|
|
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
24-05-2021, 19:56 #2806
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
La 2.1 ha senso solo se hai una scheda video molto potente. Con la generazione attuale di schede video per poter sfruttare il 4k 120hz occorre una Nvidia RTX 3090 o AMD RX 6900, e poi con i 120hz in 4k faticano anche quelle. Senz contare che hanno prezzi proibitivi. Sulla carta anche le nuove console supportano il 4k 120hz, ma almeno per ora i giochi che lo permettono sono pochi. Secondo me a 1440p 120hz già si gode parecchio. Io gioco cosi e sono strasoddisfatto.
Prova prima a selezionare la sorgente HDMi del pc e poi ad accendere il PC? Io a pc acceso seleziono la sorgente ed è tutto ok. A prescindere però che la sorgente la seleziono prima o dopo che accendo il pc non ho problemi.
N.B. il pc lo tengo collegato alla tv e ad uno schermo. La tv la tengo come schermo primario, lo schermo come secondario. Quando voglio usare la tv sulla tatsiera clicco START+P e poi seleziono "solo schermo pc". Praticamente uso uno schemo alla volta, non li tengo condivisi.Ultima modifica di pellicano21; 24-05-2021 alle 19:58
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-05-2021, 09:46 #2807
Ti spiego... è un miniPC ZBOX CI327 nano che ha praticamente tutte le uscite del mondo.
Lo tenevo collegato ad un monitor prima ma lo usavo praticamente solo con remote desktop come serverino eMule/Torrent.
Ora che ho preso un NAS non mi serve più e l'ho messo in salotto (dato che non ha ventole) insieme ad una tastiera e ad un mouse wireless.
Collegandolo alla TV (HDMI 1) mi sono accorto di questa cosa strana, cioè se non passi prima o subito poco dopo sulla sorgente HDMI (non lo fa in automatico, non lo riconosce) rimane lo schermo nero nonostante le info in alto a destra siano 4K (stessa cosa anche se da Windows lo setto in FHD).
Non so che dire... non è che io selezioni l'uscita sul miniPC, lui usa quella collegata e stop, non "capisce" se poi è un monitor od una TV...
-
25-05-2021, 10:21 #2808
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In realtà non ricordo che le mie tv passavano/passano sulla sorgente pc, cosa che invece succede con le console, lettori esterni, mediaplayer esterni ecc... Ora ho la tv in firma e prima avevo un Qled. Con entrambe le tv la sorgente PC devo/dovevo selezionarla manualmente. Almeno per quanto mi riguarda, l'unico modo per poter avviare la sorgente PC in automatico è collegare il PC ad un sintoamplificatore esterno o soundbar tramite collegamento ARC. Sulla mia attuale tv il PC lo tengo collegato alla tv. Il Qled invece lo tenevo collegato al sintoamplificatore via ARC e in effetti all'accensione del PC la sua sorgente si selezionava in automatico. Io però uso sia la tv che lo schermo pc. usando un solo schermo (la tv) in teoria la sorgente dovrebbe avviarsi in automatico. Prova a disinstallare i driver della scheda video e reinstallali di nuovo. A quel punto è sicuro che la scheda video vedrà un solo moniotr collegato che è la tv.
P.S. mi fermo qui perchè siamo in ot.Ultima modifica di pellicano21; 25-05-2021 alle 10:29
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-05-2021, 11:27 #2809
Premesso che mi scuso per l'O.T. (se poi è O.T. perchè io lo vedo come un problema della TV francamente), il miniPC è stato installato giusto pochi giorni fa con un bel Windows 10 PRO.
I driver sono nuovi ed ovviamente vede un solo schermo come ho già scritto...
-
25-05-2021, 11:58 #2810
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Non ne sono sicuro ruinso, ma sfociando in ambiente tecnico PC immagino che andiamo fuori ot.
Comunque se hai un installazione pulita onestamente non saprei cosa consigliarti.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-05-2021, 12:02 #2811
-
25-05-2021, 12:43 #2812
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Si dai alla fine non è la fine del mondo, io col PC faccio cosi da anni. Comunque giocare col PC su tv di fascia alta è una goduria, oled o Qled che sia
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-05-2021, 14:09 #2813
-
25-05-2021, 20:38 #2814
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Certo se si riesce i problemi è meglio risolverli ma a volte non si può
Ultima modifica di pellicano21; 26-05-2021 alle 11:15
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
26-05-2021, 10:51 #2815
-
26-05-2021, 18:06 #2816
Ciao, magari può servire....io ho collegato un PC (discreto) alla porta 2....solitamente lo uso con un monitor da 19" che ho in una mensola vicino al divano....quando voglio passare al TV (un 65" Q90R) setto prima la sorgente hdmi 2 sul TV che ovviamente mi dice assenza di segnale....poi tramite windows seleziono il monitor 2 (mel mio caso) e si accende il TV dandomi i classici 10 secondi per confermare le impostazioni.
L'unico inconveniente che ho, e che mi da fastidio, che mi setta si la risoluzione 4K ma a 30 FPS....quindi tutte le volte devo andare nelle impostazioni della scheda video e mettere manualmente io i 60hz....la cosa strana che la volta dopo non se lo ricorda e mi ritrovo nuovamente a 30hz!!!
Comunque....appena avrò più tempo magari mi ci metto dietro...
Tornando a parlare del TV e quindi leggermente più OT di prima, posso dire che ho disattivato le modalità HDR sul PC perchè non mi piace in quanto si mangia parecchie cose a livello di dettagli e colori....non intendo dire che sia il TV...ma che probabilmente andrebbero impostati molto bene e finemente entrambi....ma per mancanza di tempo ho notato che invece, il PC nella modalità FILM che ho personalmente impostato (piano piano nel tempo) risponde bene e si vede che è una bellezza!!!Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
26-05-2021, 18:33 #2817
Grazie per la tua esperienza, mah... il mio miniPC come ho scritto non è che lo vede come monitor secondario... ha semplicemente tutte le uscite del mondo, VGA, HDMI, DVI, etc., colleghi quello che vuoi e per lui quello è il monitor, tutto qua.
Per cui non so che dire, boh.
-
26-05-2021, 19:56 #2818
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Purtroppo l'HDR di Windows pecca ancora parecchio. Infatti anch'io con alcuni giochi PC preferisco usare l'SDR.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
31-05-2021, 19:54 #2819Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
01-06-2021, 07:53 #2820