Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Dubbio 55 pollici Sony Hisense o...


    Salve,
    nel weekend dovrei cambiare il mio ormai vetusto Sony 40" ovviamente avendo parecchio materiale di questa marca in casa la mia scelta si è subito orientata verso il 55 XH9096, premetto che non voglio un Oled e che il mio budget è intorno agli 800€ e principalmente il mio uso sarà tanto sport, un pò meno serie tv e film. Da come ho capito qualità prezzo è un best buy o quasi ma spulciando il forum ho letto anche di Hisense u8qf sempre da 55 che come budget rientra.

    Domanda secca per il mio uso meglio Sony o Hisense o alternative?
    In ogni caso lo prenderei nella nota catena di elettrodomestici.

    PS: ma tra il SONY KE55XH9096 e il SONY KD55XH9096 cosa cambia di preciso?

    Grazie delle eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    Ti rispondo all'ultima domanda, perchè non sono un esperto come altri utenti per quanto riguarda il tuo quesito principale..
    La differenza tra KD e KE riguarda la certificazione energetica che nel secondo caso risulta aggiornata in seguito alle ultime normative.. Tutto il resto (pannello, specifiche, ecc) è assolutamente identico al 100%. Sono anche io in fase di valutazione di acquisto, in particolare di un Sony A8 oled e anche per questo modello c'è la dicitura sia KD che KE..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da eikichi Visualizza messaggio
    Salve,
    nel weekend dovrei cambiare il mio ormai vetusto Sony 40" ovviamente avendo parecchio materiale di questa marca in casa la mia scelta si è subito orientata verso il 55 XH9096, premetto che non voglio un Oled e che il mio budget è intorno agli 800€ e principalmente il mio uso sarà tanto sport, un pò meno serie tv e film. Da come ho c..........[CUT]
    Ciao,

    sulla carta l'Hisense 55U8QF è, per alcuni aspetti superiore al 55XH9096 (maggior numero di zone di illuminazione ed audio JBL) tuttacia non me la sento di consigliartelo al posto del Sony.

    Credo che all'atto pratico siano dei buoni Full LED entrambi.

    Considera che sul Hisense vi è un cashback di € 50.

    https://hisense.it/scopri-euro2020/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Qualcuno conosce questo Sony BRAVIA KD-55X80JP che sarà disponibile verso metà Giugno, sono orientato al XH9096 da 55 pollici però con una differenza di 100€ circa potrei prendere questo, ho capito solo che è un modello 2021 ma conviene apsettare o le differenze sono minime?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    x80j è un IPS quindi peggio di unXH90 , https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

    Di sicuro col sony vai sul sicuro, poco tempo fà aggiornò TV del 2016 e trovi tutte le app VOD compreso NOW e apple tv+.

    Non ti credere poi che tra 132 e 48 cambi molto , sempre un LCD rimane con gli stessi problemi di blooming e dirty screen effect.

    Neanche sui nuovi LCD con 1000 zone poi cambia moltissimo il tipo di panello sempre quello è.

    Vedi bene le recensioni del Hisense u8qf e valuta bene se rispecchia le tue necessità , e vedilo soprattutto dal vivo per constatare: angoli di visione, contrasto,blooming ecc..
    Ultima modifica di ovimax; 22-05-2021 alle 11:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Citazione Originariamente scritto da eikichi Visualizza messaggio
    Qualcuno conosce questo Sony BRAVIA KD-55X80JP che sarà disponibile verso metà Giugno, sono orientato al XH9096 da 55 pollici però con una differenza di 100€ circa potrei prendere questo, ho capito solo che è un modello 2021 ma conviene apsettare o le differenze sono minime?

    Decisamente meglio XH90.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-06-2021 alle 08:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •