Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621

    Quoto Uncletoma, prima bisogna capire cosa non va.
    In base alle elettroniche che ho provato (svariate), l’integrato che preferisco entro i 600€ usato è il Densen b100.
    In alternativa qualche Exposure coi numeri romani, ma in quel caso le valutazioni sono piuttosto variabili.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe1964 Visualizza messaggio
    quale amplificatore (fascia 600 Euro) è il più adatto per il vinile ?
    Non ci siamo capiti: prendi un pre phono su Amazon, spedito da Amazon, e controlla se il problema è quello (sopra te ne avevo linkato uno da 100 euro circa).
    Se è quello poi si parla di come risolverlo, ma non mettere il carro davanti ai buoi
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #18
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    6
    Grazie, provvederò !

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Nel frattempo ho scritto una E mail a Cambridge Audio per sapere quale è il valore di capacità della sezione phono del AXR100D.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe1964 Visualizza messaggio
    Grazie, provvederò !
    Il Phono box della Pro Ject ha 120pF di carico, dal giradischi raccomando cavi corti e "leggeri" (nulla di audiofilo e massiccio) per rimanere nell' intervallo di capacità consigliata da Goldring.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Non ci siamo capiti: prendi un pre phono su Amazon, spedito da Amazon, e controlla se il problema è quello (sopra te ne avevo linkato uno da 100 euro circa).
    Se è quello poi si parla di come risolverlo, ma non mettere il carro davanti ai buoi
    Grazie Uncletoma, avevi perfettamente ragione. Ho provato un pre phono (REGA FONO MINI A2D, prestatomi dallo stesso negozio in cui ho preso l'amplificatore) ed il suono del vinile è cambiato dal giorno alla notte. Splendido.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Giuseppe1964
    Tutto è bene quello che finisce bene.
    Con Cambridge Audio purtroppo non capiremo le ragioni tecniche dei problemi che hanno portato al suono cupo.
    Cambridge Audio non ha risposto alla E-mail, il servizio tecnico su E-mail viene dichiarato come non più attivo su una E-mail di risposta automatizzata.
    Le richieste vengono dirottate su una pagina dove dovrebbe esserci una richiesta da completare; purtroppo anche questa pagina risulta non attiva. Nessuna risposta anche alla E-mail riservate alla stampa in cui ho indicato questa discussione.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    E, finalmente, abbiamo e il colpevole (la sezione phono del CA), che la soluzione.
    Ora sarebbe il caso di prendere un pre phono, non credi?
    (ce ne sono millemila: Musical Fidelity, Project, iFi, Graham Slee, Shiit, NAD, eccetera)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •