Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: finalmente 4k

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    Aveva delle plastiche assemblate male e risultava un pò troppo rumoroso anche con la lampada in "low". Ho avuto anche qualche difficoltà di aggancio con l'apple tv 4k, problemi spariti con la nuova unità. Ho fatto dei video trasmessi la sera e la mattina dopo mi hanno risposto dicendomi che mi avevano già spedito il nuovo. Contare su 3 anni di assistenza di questo livello non è male. Immagino che anche Epson e Jvc garantiscano assistenza di alto livello ma non credo che tutti i marchi abbiano queste capacità. C'è da dire che Sony distingue la linea Pro dalla linea Consumer e da quello che mi hanno detto (e toccato con mano) il canale Pro ha tutto un altro trattamento

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In 4k la differenza Sony - JVC è ben visibile, la gestione del Tone Mapping di JVC è superiore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Citazione Originariamente scritto da diabolic Visualizza messaggio
    Immagino che anche Epson e Jvc garantiscano assistenza di alto livello ma non credo che tutti i marchi abbiano queste capacità. C'è da dire che Sony distingue la linea Pro dalla linea Consumer e da quello che mi hanno detto (e toccato con mano) il canale Pro ha tutto un altro trattamento.[CUT]
    Sicuramente almeno questi 3 marchi hanno un'ottima assistenza e soprattutto in Italia, per Epson tutti i proiettori sono gestiti dalla divisione business anche quelli per l'home cinema per fortuna.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    In 4k la differenza Sony - JVC è ben visibile, la gestione del Tone Mapping di JVC è superiore.
    Ciao Ellebiser

    la scelta alla fine come ho già detto è ricaduta su Sony 590 per una serie di motivi: spazio, peso, flessibilità e soprattutto prezzo (di questi tempi è un fattore rilevante). Avevo visto l'N5 e sinceramente non mi ero innamorato mentre del 570 si. A suo tempo mi era piaciuto di più il 7900. Certo contano molto le condizioni in cui operavano (diverse location e diverse tarature) ma ho pensato che se mi era piaciuto così tanto i l570 il 590 non sarebbe stata una cattiva scelta. Mi era piaciuta molto anche la capacità di rendere molto bene con materiale vario, non solo il disco 4k allo stato dell'arte che non è la regola né rappresenta la maggior parte dei casi.

    Ciò detto le prime impressioni sono assolutamente splendide ma avrei bisogno di aiuto per la messa a punto. Non pretendo di arrivare a fare il record sul giro della pista (il vpr sta in un living bianco) ma non voglio neanche trattare un'auto sportiva da utilitaria.

    Mi sono sempre occupato del "fine tuning" dei miei impianti audio, anche intervenendo sulla componentistica interna ma qui è un altro mondo e non posso procedere empiricamente.

    Magari provo anche ad aprire un altro post dedicato per cercare di intercettare qualche suggerimento di massima. Non mi sono mai avventurato in tentativi di calibrazione ma non credo ci si possa fermare ai settaggi preimpostati.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •