|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Ma voi che preferite? Pillola blu o pillola rossa?
-
28-04-2021, 21:20 #1
Ma voi che preferite? Pillola blu o pillola rossa?
Stavo scartabellando il web e i tubi (si, anche Vinilicamente, che ogni tanto un video utile lo fa) alla ricerca di confronti tra testine, e mi sono imbattuto in questo confronto tra una Ortofon 2m blue e una AT VM95ML.
Le differenze sono notevoli:
il primo file è alto e squillante, forse un po' troppo, molto coinvolgente a discapito della neutralità, meno analitico in certi frangenti ma di più in altri. Ha un volume naturale maggiore.
Il secondo è caldo, suadente, più rotondo, più neutro, con un volume medio più basso tanto da far fatica a distinguere determinati particolari (agli inizi, le percussioni sono moto in secondo piano, rispetto al primo file).
Forse ha ragione un utente che entrambi andrebbero "normalizzati", ma non avendo il costosissimo software da lui indicato all'ultimo ascolto ho semplicemente alzato il volume affinché fosse simile a quello del primo file.
E, onestamente,mi piacciono entrambi, sono sonorità decisamente diverse da usare con musiche diverse.
Le vostre orecchie che dicono?Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-04-2021, 05:05 #2
Ogni progetto dovrebbe avre una fase preparatoria in cui si stabilisce un "concept", un ideale che si vuole perseguire.
Ad esempio io ho abbandonato il vinile perché il mio "concept" è avere una quantità infinita di musica tra cui scegliere, e l'unica cosa che rimprovero alle piattaforme di streaming è di non esere state inventate venti o trenta anni fa, quando ero ragazzo e non arrivavo ad avere nemmeno una cinquantina di vinili e finivo per mettere sempre gli stessi (o, peggio, le stesse cassette!).
Quale è il "concept" della tua rinata passione per il vinile? Nostalgia? Voglia di collezionare? Desiderio di una sonorità caratteristica di quel mezzo?Ultima modifica di pace830sky; 29-04-2021 alle 05:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2021, 07:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Ciao. Io preferisco il file n.2. Mi sembra un filo più ricco. Il file 1 suona un po' duro e ravvicinato. Comunque entrambe le testine non suonano molto calde, essendo tutte e due i brand alfieri dell'analiticita' e della precisione.
-
29-04-2021, 09:55 #4
Ci sono oltre 6dB di differenza fra le due registrazioni, veramente troppi per poter giudicare in modo equilibrato, la registrazione riferita alla ortofon ha addirittura diversi clipping.
L' autore avrebbe dovuto preventivamente equalizzare i livelli in ingresso alla scheda audio tramite il classico tono a 1KHz.
Al netto di un corretto interfacciamento dei carichi che rimescolerebbe tutto (e che dubito venga effettuato in questo genere di confronti) mi sembra strano sentire che la mia sia AT VM95ML venga considerata "smooth"
C' è invece una cosa che emerge ... la Ortofon sul quel braccio ... ha una frequenza di risonanza di 8Hz siamo veramente al limite dell' accettabile, il rischio di innescare le oscillazioni subsoniche è concreto.
Con la AT è leggermente meglio 9 Hz, in generale il braccio ha una massa eccessiva per la cedevolezza delle due testine.... fa specie vedere che nel giradischi venga premontata proprio la 2M Blu
Le registrazioni hanno qualcosa di strano, a 16 KHz in entrambe c' è una linea di demarcazione netta.. sembrano quasi gli effetti di un codec lossy ... ma in declinazione HD audio, dato che se il livello è più alto passano tranquillamente frequenze anche fuori dalla banda audio.
Ah... non li ho ancora ascoltati...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-04-2021, 13:48 #5
Ultima modifica di uncletoma; 29-04-2021 alle 13:49
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-04-2021, 14:47 #6
Allora ti va come risposta "quella che ti da il suono più simile a quello che avevi quando hai acquistato quei 100 dischi"?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2021, 17:17 #7
Parliamo di svariate decadi fa, mica me lo ricordo
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-04-2021, 17:27 #8
@pace830sky
"Concept" naa... nel mio caso è una risposta più cerebrale, che non ha nulla a che vedere con il puro aspetto qualitativo/quantitativo/razionale
Oggi abbiamo la musica in streaming ove raggiungi tutto in modo semplice, con una qualità che oggettivamente nell' era dell' LP ci potevano scordare.
Quindi perché parallelamente allo streaming qualcuno vuole riesumare il giradischi?Perché le limitazioni che pone a livello di fruizione obbligano ad un utilizzo esclusivo e concentrato, ne consegue che l' utilizzo saltuario può essere piacevole, forse solo per la sola necessità di dedicare un po' di tempo a noi stessi e il solo tirare fuori i vecchi dischi fa partire la macchina del tempo.
Il tutto funziona se è saltuario e sempre che i difetti nella tecnologia non risultino (troppo)disturbanti (e per questo serve un attimino di lavoro e studio).
Quindi il concept è ... assenza di concept, puro elogio della irrazionalità
Dato che ho scritto di tempo, la differenza fra streaming e LP è la stessa che intercorre fra lo smartwach che ho al polso che è ultrapreciso e l' orologio a pendolo che ho in zona giorno a casa.
Il primo basta metterlo di tanto in tanto in carica, il secondo va caricato manualmente è la fiera della scomodità e di tanto in tanto va anche regolata l' estensione del pendolo (in estate causa dilatazione termica il pendolo si allunga e quindi oscilla più lentamente).
Eppure quando sono a casa, quando la precisione non è fondamentale, mi piace come viene scandito il tempo dall' orologio a pendolo... pazienza se perde o guadagna qualche secondo al giorno....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-04-2021, 18:46 #9
...non hai parlato di una shure v15?
Essere "irrazionali" per scelta è il massimo della razionalità
Nel caso specifico a me sembra (ma non sta a me dirlo) che il "concept" sia una operazione nostalgia.
A pensarci bene anche io potrei spostare il mio thorens td 125mk2 sul carrello vicino al pc, infilare la spina (magari con una cinghia nuova), mettere sul piatto uno dei pochi vinili che ho da parte per guardarlo girare mentre... ascolto lo stesso album in streaming!Ultima modifica di pace830sky; 29-04-2021 alle 18:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2021, 22:04 #10
Sul mio Sistema 1 e con le mie orecchie non odo differenze strabilianti.
Ho ascoltato i due file in modo che risultassero circa allo stesso volume (+3dB sul mio ampli per il secondo file)
Mi piace un filo di più il secodo file, che credo essere la AT, rende un po' meglio il ribeverbero della Chiesa.
Ho auto la 2M Blue in passato, su un Sony PS-HX500 ed un pre-phono Cambridge Audio Solo MM. Ne ero contento allora, ho ancora diversi file rippati da quella configurazione, ma quando li metto a confronto con quello che tira fuori dagli stessi dischi la ClearAudio Virtuoso Wood montata sul TT-15S1, mi vengono i brividi, la 2M Blue sembra suonare in una scatola al confronto...
--
Sistema 1: Marantz PM-KI Ruby (ampli), SA-KI Ruby (SACD player+DAC), TT-15S1 (giradischi), KEF LS50 + Sub IL Basso 942
Sistema 2: Technics SU-7700 (ampli), ST-7300 (radio), RS-615 (deck), SL-PG370A (CD player), Dali Spektor 2 + Sub IL Basso 922Ultima modifica di nicola.dinisio; 29-04-2021 alle 22:18
-
30-04-2021, 06:21 #11
Ho provato ad ascoltare con il mio modesto setup (Ifi Dac Zen usb + cuffie AKG K371, player foobar2000). Non mi ha fatto impazzire nessuna delle due registrazioni, la prima è decisamente più squillante, mi sembra più adatta al tipo di musica riprodotta ed ai miei gusti. Ad essere sincero l' interposizione della catena digitale non mi ha dato il feeling che mi aspetto dall' ascolto di un vinile ma sono decenni che non ne ascolto più (usavo shure V15 III con VN-35He).
Ho provato con cuffie vintage isodinamiche (!) della wharfedale (vedi), c'è un po' più il feeling "vinile", la resa delle due esecuzioni è un po' più equilibrata, continuo a preferire la prima che con il suono meno analitico ed un po' più "caldo" delle Wharfedale ci guadagna senz' altro.Ultima modifica di pace830sky; 30-04-2021 alle 08:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-04-2021, 10:39 #12
Esatto !!
Se hai un TD125 e non te ne sei sbarazzato nonostante le esose... ehm .. ottime quotazioni nel mercato dell' usato, prima o poi sei destinato a cedere.
L' unico modo per resistere alle tentazioni ... è cedervi, ogni resistenza è inutile
Dato che sono eretico ... se hai una buona scheda audio più o meno a livello di una Fireface 2i2 potresti fare anche a meno del pre phono facendo girare un plugin VST su un un HOST VST tipo:
VST HOST:
https://www.experimentalscene.com/so...rkwave-studio/
Pluging VST - RIAA
http://www.nullmedium.de/dev/audioplugins/
Prima o poi ci proverò anche io....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-04-2021, 10:41 #13
Si, Shure V15III, è degli anni settanta
Ok, ne ho anche di più recenti, ma una non ha mai visto il solco di un vinile che sia uno, devo ancora comprare lo shell per montarla
Anche la 2M Black LVB250 suona divinamente, stando ai recensori
Stiamo parlando di testine con un range di prezzo decisamente diverso dalla Blu o dalla 95ML
Se avessi un millino da spendere però, forse, mirerei a una MC e non a una MM (serve anche il pre phono adatto, però)Ultima modifica di uncletoma; 30-04-2021 alle 10:47
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
30-04-2021, 11:48 #14Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-04-2021, 14:02 #15
Compatibile black diamond la trovi sui 50, poi se vuoi una Jico sono altre cifre (dai 150 in su)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC