Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    20

    Maledetto jack 3,5mm (quello delle cuffie)


    Ma... mi prendono per il...in giro, o è risaputo che si comportano così???
    Perchè, delle volte, gli accoppiamenti maschio/femmina, non funzionano?

    Da quando ero piccolino (anni 80) noto sto problema che, alla fine, non ho mai risolto.
    C'è ad, esempio, la presa cuffie della TV. Quella presa, da sempre, l'ho utilizzata per infilare un cavetto jack maschio 3,5/RCA...gli RCA poi in ingresso ad un qualunque stereo/amplificatore per sentire un po' meglio la TV.
    Per quale motivo, spesso, mi è capitato di sentire un sacco di rumore nelle casse? Quel rumore che è tipo un'interferenza e che, delle volte (raramente) sparisce muovendo il jack 3,5

    Attualmente, per non avere quel rumore, sono costretto a mettere la prolunga auricolari tra la TV e l'amplificatore (che sono vicinissimi), perchè il jack 3,5 della prolunga non mi dà il problema (del rumore) che invece ho col cavetto con gli RCA.

    Lo so che dipende dal fatto che "fanno massa" i 3 poli del jack 3,5 nell'accoppiamento maschio/femmina...ma questo significa che magari il cavetto è di scarsa qualità e quindi le distanze dei vari poli sono infinitesimamente sballate??? E perchè allora la prolunga, che mi risolve il problema tra TV e prolunga, mi dà il problema quando, alla sua femmina, gli collego gli auricolari del telefono (Huawei) che, a loro volta, non mi danno nessun problema con il jack 3,5 femmina del notebook???

    A sto punto non è una questione di qualità dei componenti (cioè i vari jack 3,5), ma di semplice c..o!
    E allora, perchè (a parte il notebook ovviamente), non si usano solamente i jack 6,35mm, che non hanno mai questo problema??? ...

    Nel caso della mia TV (con l'amplificatore), dovrei acquistare un altro cavetto (jack 3,5/RCA), magari più di qualità, o che altro??? Voglio dire, come faccio a non andare a c..o, ammesso che abbia voglia di spendere soldi?

    Perchè gli auricolari telefono mi danno problemi con la femmina della prolunga, la quale (prolunga) è la stessa che mi risolve il problema nell'accoppiamento maschio prolunga/femmina TV???
    Ultima modifica di WLFerrari; 10-05-2021 alle 10:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo scroscio è dovuto ad un falso contatto, questo può certo essere causato da pezzi "fuori standard" (per una frazione di millimetro, ovviamente, ma questa causa non è così comune), polvere sui contatti o invecchiamento delle molle interne alla "femmina" che tengono fermo il jack appena entrato, ma anche - se la "femmina" è interna ad un apparecchio come il TV ed è del tipo che si va a saldare su un circuito stampato, da un problema sulle relative saldature eventualmente nato dalla sollecitazioni ricevute dal jack nelle operazioni di innesto. Con riferimento alla foto: i contatti saldati sul circuito stampato sono quelli che spuntano sotto all' oggetto.

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    20
    Non sarà comune ma a me, specialmente anni fa, succedeva di continuo, anche con pezzi appena comprati.
    La TV è nuova, non credo si sia allentata la molla della massa. Anche tutti gli altri pezzi sono nuovi. La femmina 3,5 del notebook è la più vecchia di tutti (2015) ed è l'unica che non mi dà mai problemi.

    In passato mi è capitato anche il problema delle saldature mezze staccate ma non credo sia questo il caso.
    Alla fine mi basterebbe sapere cosa fare per il risolvere il problema se almeno si sapesse la causa.
    Voglio dire, sicuramente nel mio caso la causa è un errato allineamento dei poli del jack (tra maschi e femmine) per centesimi di millimetro, ma come lo risolvo? Quale cavetto (jack 3,5/RCA) prendo sul sicuro?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    20
    ok ma, a me non serve, e chi li fabbrica ha già quei disegni. Il problema, semmai è nelle tolleranze delle frese delle macchine che li fabbricano.

    Rimane il problema di poter riconoscere quali pezzi sono fabbricati con tolleranze più "allegre"

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Tu non hai idea di quanti ne ho già resi ad Amazon, ne avrò preso 5, e tutti che mi danno problemi (se è lato cuffia o lato ampli cuffia non saprei).
    Un tempo tutti questi problemi non c'erano.
    (adattatore da mini jack a jack, 3,5 a 6,3, per Grado SR60)
    Prossimamente prendo tutti quelli spediti da Amazon che non ho ancora comprati e li provo tutti, uno funzionante lo troverò, mi auguro.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da WLFerrari Visualizza messaggio
    ...riconoscere quali pezzi sono fabbricati con tolleranze più "allegre"
    Metodo (1) munirsi di un calibro e verificare che le misure siano entro la tolleranza
    Metodo (2) rivolgersi al mago Otelma

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73

    WLFerrari io sinceramente ho risolto direttamente alla fonte.
    Ho preso un DAC cinese di pochi € così converto il digitale (ottico) in analogico (l+r) , lo butto nell'ampli.. e chi si è visto si è visto.

    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •