Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    6

    Consiglio HT 5.1 (5.1.2 dolby atmos) o simili


    Ciao a tutti,

    sono un neofita del campo e quindi scusatemi in anticipo
    Vorrei chiedervi un consiglio per un kit HT 5.1 (5.1.2 o altro ) al passo con le nuove tecnologie ( compatibile quindi con dolby Atmos e simili , 4k 120 Hz o più , etc.... ) da utilizzare in una taverna che sto facendo ristrutturare ( Quindi con la possibilità, ancora per poco in realtà , di disporre comodamente i cavi e la predisposizione ).
    Non espongo un budget preciso al momento, ma eventualmente vorrei stare al di sotto dei 1000/1500 euro, ma quello che mi preme sapere è avere un consiglio su dove orientarmi e avere magari un esempio pratico ( nomi e modelli ) di tutto il kit necessario. ( Diffusori , sub , Sintoamplificatore , cavi , etc... ).
    Va bene anche l'usato nel caso, se completo già di tutto però, ma preferisco il nuovo.
    Ho letto che al momento si ha difficoltà a reperire alcuni prodotti, ma non ho fretta.
    Non userò un proiettore , ma un TV OLED.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Ciao, allora guarda una informazione essenziale è la metratura della stanza, che influenzerà le dimensioni del sistema e del sub.


    Io ti posso consigliare di predisporre in qualsiasi caso il sistema per l'atmos che potrai aggiungere in seguito con qualche upgrade, per il resto ci sono alcuni punti da evidenziare:

    - Il tuo budget non è molto ampio per un sistema completo. Un buon sub (fondamentale per un sistema HT) per un ambiente di circa 25mq costa mediamente tra i 700 e gli 1000 euro in base a che prestazioni vuoi ottenere. Qui si consigliano più frequentemente o XTZ o SVS.

    - Un kit 5.1 della Jamo (quindi buona qualità) costa più o meno 600/700 euro.

    - Un sintoamplificatore che riesca a gestire in maniera decente un 5.1.2 (non di più), e che abbia le nuove codifiche hdmi 2.1 costa minimo 700 euro (denon 2700h).

    - Dei buoni diffusori ATMOS costano mediamente 250/500 euro la coppia in base al livello.

    - Devi decidere se avere delle torri o no, non averle ti farà risparmiare ma il sub dovrà essere particolarmente perfomante perchè dovrà fare anche il lavoro di qualcun'altro.

    - Meglio partire a piccoli passi, comprando magari pochi componenti alla volta, ma preferire sempre la qualità al prezzo. In sostanza meglio poco ma buono.

    - Per i cavi di potenza vai con dei cavi in rame OFC da 2.5mm (amazon) e considerado anche i cavi di segnale preventiva un budget di circa 200/300 euro ma va in base alle distanze e al numero di dispositivi che collegherai.


    Ovviamente il momento è particolarmente funesto per acquisti e prezzi sul nuovo e l'usato permette spesso grandi affari....sul mercatino del sito spesso si trovano delle belle chicche ma ci si espone a tutti i problemi relativi a questa scelta.

    Ciao
    Ultima modifica di Nico_; 27-04-2021 alle 15:34

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, allora guarda una informazione essenziale è la metratura della stanza, che influenzerà le dimensioni del sistema e del sub.


    Io ti posso consigliare di predisporre in qualsiasi caso il sistema per l'atmos che potrai aggiungere in seguito con qualche upgrade, per il resto ci sono alcuni punti da evidenziare:

    - Il tuo budget non è molto ..........[CUT]
    Gentilissimo nel rispondermi e nel riportarmi tutte le informazioni del caso Grazie mille.
    Allora, partirei con la stanza che è larga 7 metri , lunga 4.5 metri e alta 2.55
    Sarà tutta coibentata internamente e ricoperta con cartongesso , e verrà fatto anche un controsoffitto.
    La zona "visione" tra divano e mobile sarà 3 metri di larghezza e 4.5 metri di lunghezza.
    Per quanto riguarda il sintoamplificatore, mi interessa che non sia soggetto al problema hdmi 2.1 4k a 120Hz , cosa che il denon 2700h avevo letto aveva.
    Ottimo il kit 5.1 della Jamo, mi piace assai, con anche la possibilità di aggiungere i diffusori per l'Atmos ( se non erro ). Mi confermeresti ?
    Metterei sicuramente i diffusori a torre, ma non so se facendo in questo modo, posso applicare i diffusori Atmos. Eventualmente quali mi consiglieresti e dove li posiziono ?
    Il sub non deve essere troppo potente, altrimenti rischio di dare problemi ai vicini, anche se in realtà essendo in seminterrato, non so quanti problemi possa dare XD , però non mi serve potentissimo, ma quanto meno che si senta
    Quale modello mi consiglieresti in questi casi?

    Per quanto riguarda i cavi non me ne intendo per nulla ( a parte per i cavi HDMI ), in questo caso mi servirebbe un link o modelli esatti da ricercare in rete, se possibile

    Posso anche partire a piccoli passi , no problem , magari aggiungendo dopo il sub e partendo prima con il sintoamplificatore e i diffusori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    I diffusori per Atmos puoi installarli a prescindere..........la posizione deve essere quella indicata da Dolby: https://www.dday.it/redazione/14068/...nale-a-oggetti

    Questione sub: i problemi ai vicini è più facile crearli con qualcosa di sottodimensionato, piuttosto che il contrario, e vista la metratura dell' ambiente ci vuole un "bel" sub..............

    Per quello che riguarda i cavi, presumo tu intenda quelli di potenza, possono bastare anche questi: https://www.amazon.it/DCSk-altoparla...-search&sr=8-6
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Allora per il problema hdmi 2.1 è giusto fresca fresca la notizia che verrà inviato un dispositivo a parte per risolvere il problema (che può cmq essere aggirato collegando la console direttamente al TV). Ma se vuoi avere modelli esenti dovrai aspettare i nuovi modelli.


    Tolto ciò si, i kit jamo hanno la possibilità di installare sopra le torri i propri speakers atmos enabled, ma avendo la possibilità di predisporre il sistema con diffusori a soffitto ti consiglio vivamente di metterli li. Il fatto di posizionarli sopra ai diffusori diciamo che è una soluzione per rendere disponibile il sistema ai più, ma il livello di averli a soffitto è inarrivabile con altri metodi.


    Per il sub cerca di scordare in parte il discorso potenza (watt) ma di considerare principalmente la dimensione del cono e il livello di aria che riuscirà a spostare di conseguenza...è proprio questo fattore che è forse il "principale" criterio di scelta per un sub proporzionato all'ambiente.
    Io ho un ambiente simile al tuo e sono un felice possessore (da pochi mesi) di un XTZ 12.17 EDGE che costa poco più di 700 euro, per la controparte SVS PB200O pro ci vogliono 1000 euro. Il prezzo XTZ è dovuto al fatto che non hanno intermediari e puoi comprare direttamente da loro in svezia.


    Per i cavi puoi usare questo: https://www.amazon.it/DCSk-50m-altop...2s9dHJ1ZQ&th=1

    Invece se vuoi concederti qualche raffinatezza in più io ho usato questi per i surround che vanno bene anche per i front, non sono in ofc ma sono twistati e schermati (in caso tu li debba passare insieme a cavi elettrici nelle canaline): https://rfelectriccables.it/cavi-ele...ma-grigio.html
    Ultima modifica di Nico_; 27-04-2021 alle 17:23

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Ciao,
    forse andrebbe bene anche il Sub della Klipsch R-100 o 120SW. Risparmi almeno sui 200 euro ed hai un SUB abbastanza performante (per il tuo ambiente).

    ciao
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Condivido da possessore di un Sub Klipsch R-100sw, non posso certo dire che manca di potenza e profondità di bassi. Vedo che qui (senza polemica) si tende a consigliare sempre XTZ e SVS, che non ho mai sentito, ma costano il doppio e più.. dei 320 euro del mio Klipsch, possibile che in mezzo a tali cifre non ci sia qualche altra marca/prodotto valido? da non svenarsi, visto che i componenti sono tanti....
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Condivido da possessore di un Sub Klipsch R-100sw, non posso certo dire che manca di potenza e profondità di bassi. Vedo che qui (senza polemica) si tende a consigliare sempre XTZ e SVS, che non ho mai sentito, ma costano il doppio e più.. dei 320 euro del mio Klipsch, possibile che in mezzo a tali cifre non ci sia qualche altra marca/prodotto vali..........[CUT]
    Anch'io tempo fa mi domandai questo.


    Questo è un forum tecnico dove si consigliano i prodotti che possono offrire le prestazioni migliori, in base ai vari scenari ed esigenze, a fronte di una spesa corretta.

    Il sub klipisch r-100 è un sub che dichiara una risposta in frequenza che scende fino ai 32hz, e considerando che i dati di targa sono praticamente sempre ottimistici, sicuramente avrà una buona risposta fino ai....facciamo 45hz? come il mio vecchio yamaha ns-w300 praticamente.
    Una buona torre con woofer da 8 pollici scende mediamente bene fino ai 50hz, e potrebbe avere il punto di -3db proprio a 40/45hz (le mie lo hanno a 40hz) quindi: in ambito HT quale sarebbe il vantaggio di avere un sub che scende in frequenza come una torre, e che quindi non aiuterebbe in NESSUN modo qualsiasi diffusore, quando oltretutto le tracce del canale LFE arrivano spesso anche a 20hz e mediamente stanno tra i 30 e gli 80hz?

    Oltretutto, come ho già detto, il sub R-100 ha un cono da 25cm che, nell'ambiente di cui stiamo parlando, rappresenta il minimo sindacale come dimensione per i motivi sempre sopra citati....c'è poco da fare l'aria che sposta non è sufficiente per una prestazione corretta in quell'ambiente. Anche la potenza, che è cmq importante, è sicuramente sottodimensionata.

    C'è sempre da tenere conto che i film andrebbero ascoltati a volume reference, quindi 75bd di pressione sonora a 0db (che sono i valori di tutti gli eq ambientali cercano di ottenere), e di conseguenza i prodotti che vengono consigliati cercano di far rispettare il più possibile questi standard in maniera corretta.
    Senza considerare che far lavorare dispositivi vicino al loro "limite" (quindi in distorsione) perchè sottodimensionati non viene mai consigliato.

    Purtroppo se uno vuole le prestazioni e non aver risultati deludenti deve metter mano al portafogli, o almeno essere informato su come stanno i fatti e poi decidere, ma come dico sempre (e fortunatamente non sono l'unico) è meglio avere un eccellente 3.1 o anche un 2.1 e poi aggiungere componenti in seguito a piccoli passi che avere un sistema completo ma mediocre.

    Provare per credere.
    Ultima modifica di Nico_; 28-04-2021 alle 17:21

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Provare per credere.
    e il sabato grande festa...........recitava una vecchia pubblicità televisiva.......

    non per svilire i sub della Klipsch, però, soprattutto in quell' ambiente, il r-100 direi che non è adatto.

    Mi trovo d' accordo con quanto detto da Nico: la realtà è questa i "soliti" due marchi consigliati, lo sono in quanto come rapporto qualità/prezzo, IMHO, sono imbattibili; ovvio abbiamo anche altri marchi, il dato di fatto è che se vuoi avere delle prestazioni almeno buone, ormai con cifre al di sotto dei 600 € è solamente accontentarsi.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Condivido da possessore di un Sub Klipsch R-100sw, non posso certo dire che manca di potenza e profondità di bassi. Vedo che qui (senza polemica) si tende a consigliare sempre XTZ e SVS, che non ho mai sentito, ma costano il doppio e più.. dei 320 euro del mio Klipsch, possibile che in mezzo a tali cifre non ci sia qualche altra marca/prodotto vali..........[CUT]
    Avevo anche io il tuo stesso sub (preso insieme ad altre casse poiché parte di un kit acquistato in offerta dall'Austria) e ne confermo la bontà per il prezzo pagato... ma devo ugualmente affermare che col mio attuale svs la differenza è davvero tanta; il salto di qualità, profondità, potenza e precisione vale il prezzo pagato? Personalmente rifarei l'upgrade, ma vivevo benissimo anche prima... In ambito HT credo che, una volta provata la medesima scena con i 2 sub, non potrai fare a meno di quello più performante
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Rispondo a tutti...
    Credo sia giusto segnalare quello che alla prova dei fatti è il top qualità/prezzo, a volte però leggo richieste di persone che magari non sono alla ricerca di quel tipo di prodotto, per questione di baudget, o perchè appassionati ma non da cercare il top a tutti i costi, oppure perchè sanno accontentarsi, nel senso che quello che per alcuni è troppo poco, per altri è più che sufficiente.
    Quindi un consiglio gratuito (e vi fa onore) magari andrebbe valutato anche in quel senso.

    Sul discorso tecnico più di tanto non mi addentro, comunque so benissimo che la potenza ha il suo perchè, come anche il fatto di far lavorare il subwoofer vicino al limite non aiuta e l'importanza del diametro del cono..... bazzico in queste cose da quando ero un adolescente, quindi anche se non approfondisco più di tanto il discorso tecnico, non sono proprio a digiuno.

    Riguardo al mio Klipsch R-100? nella mia stanza di 22mq suona bene, magari non da il massimo nella posizione di ascolto, ma questo sappiamo che dipende dalla stanza e possibilità di posizionamento, quindi fortuna...
    Perchè quello? per il marchio, il prezzo e il diametro da 25cm e non ha deluso le mie aspettative.. per questo mi son fatto quella domanda, e cioè, possibile che non ci sia qualche prodotto da 400/500euro, che non faccia sembrare di "accontentarsi"?
    Ultima modifica di luca64; 28-04-2021 alle 19:25
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Se metti un controsoffitto in cartongesso, i diffusori atmos upfiring non li puoi usare. Necessitano di superfici altamente riflettenti, praticamente il muro/cemento. Il cartongesso o pannello assorbirebbe una buona parte del suono che dovrebbe essere riflesso, dando un risultato scadente.

    Quindi o a soffitto (altamente consigliato visto che metti già il controsoffitto) o front high.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Riguardo al mio Klipsch R-100? nella mia stanza di 22mq suona bene, magari non da il massimo nella posizione di ascolto, ma questo sappiamo che dipende dalla stanza e possibilità di posizionamento, quindi fortuna...[CUT]
    Con questo intervento penso che si capisca il perchè tu sia soddisfatto. Il tuo sub è proporzionato al tuo ambiente...magari non sarà potentissimo ma magari il posizionamento gli da qualche aiuto e quindi la resa diventa soddisfacente.
    Però per ambienti di certe metrature purtroppo i prezzi lievitano in maniera importante, anche se spendere 500 euro per un sub un pò così così, o spenderne 700 per uno che è una ferrari io personalmente opterei per la ferrari. Tanto una volta comprato non diventerà obsoleto come un sintoamplificatore nel corso degli anni....un buon sub rimarrà un buon sub.

    Senza considerare che il sub è forse (quasi) la parte fondamentale in un sistema HT...meglio avere diffusori cosi così, ma il sub DEVE essere buono.

    Io do questi consigli perchè io stesso sono passato nella fase: vabbè risparmio quei 150/200 euro e va bene cmq....mi sono pentito ogni volta....ed è per questo che consiglio sempre determinati prodotti.
    Sulla base di ciò ho avuto molti PM di ringraziamenti tra le altre cose.


    Poi per il discorso che ci siano utenti che sparano a zero (con molta spocchia tra l'altro) e consigliano sempre di spendere cifre assurde, o che magari ti dicono di cambiare tutto l'impianto perchè è scarso (quando loro hanno 15000 euro solo di elettroniche), ti do pienamente ragione.

    Come si dice...a spendere i soldi degli altri è sempre facile.
    Ultima modifica di Nico_; 28-04-2021 alle 20:38

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da fragadav Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Ho letto che al momento si ha difficoltà a reperire alcuni prodotti, ma non ho fretta.
    è un anno che è così, situazione drammatica per le consegne merci, specie di alcune tipologie di prodotti come i sintoampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    6

    Grazie a tutti davvero per gli ottimi consigli.
    A sto punto aspetto che escano dei nuovi sintoamplificatori e da li poi mi muovo.
    Altra domanda, sempre da neofita , scusatemi in anticipo , riguardante i vari collegamenti ;
    mi spiego meglio:

    Come collego Ps5 e Xbox One X per ottenere correttamente l'audio 5.1 ( o 5.1.2 Atmos se lo supporteranno nei giochi ) ?
    (Collego tramite HDMI 2.1 direttamente al sintoamplificatore e poi tramite HDMI Out eArc ad una HDMI del tv sempre eArc , oppure collego direttamente al tv e poi utilizzo un cavo ottico , o altro cavo , al sintoamplificatore ? ).
    Per quanto riguarda il PC invece, va bene il collegamento direttamente dalla scheda video al sintoamplificatore ( o al TV, stesso dilemma per Ps5 e Xbox per capirci ), oppure ci vuole una scheda audio specifica ?
    Per quanto riguarda invece un lettore BD sono quasi sicuro che debba andare direttamente al sintoamplificatore XD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •