Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30

    Consiglio primo impianto home theatre 5.1


    Buonasera, mi sto affacciando da poche settimane nel mondo HT cercando di capire come meglio organizzare il mio futuro impianto. Ho problemi ancora con le potenze e con le meccaniche degli impianti, in ogni caso la sala dove lo metterò è rettangolare 3x8m ma la parte "da sonorizzare" sarebbe la metà quindi 3x4 circa. L'utilizzo che ne farei sarebbe 30% film e serie, 30% partite di calcio (ne guardo tante), 30% gaming e 10%musica. Non voglio un impianto che raggiunga un volume elevato ma punterei più alla pulizia del suono. Come budget per un impianto (inizialmente) 5.1 potrei spendere sui 2000. Ho già un qled 55'. Per il sinto pensavo al yamaha rx v6a o al denon x2700, mi interessa il supporto all'atmos che magari aggiungerò e il 4k ecc. ma non essendo particolarmente ferrato in materia non so se la potenza di questi potrebbe essere sufficiente o cosa ricercare in un sintoamplificatore visti i miei utilizzi. Stesso discorso per il sub, ne capisco poco, ho letto che i più consigliati sono svs e xtz. Non so che caratteristiche debba avere per la mia stanza però. Per i diffusori sono completamente spaesato in quanto non ho modo di provare nessun marchio e quindi non saprei quale scegliere, vorrei in ogni caso come frontali le torri e prenderli tutti e 5 della stessa linea spendendo per tutti sui 6-700. Prevedo di comprare tutto non subito ma nel giro di un anno... Avrei bisogno non di un consiglio ma di parecchi... scusate il messaggio lungo e grazie in anticipo a chi risponderà!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta un kit JAMO studio 8 se vuoi esagerare oppure S803 se vuoi tutti bookshelves...
    affiancherei un buon sub tipo SVS SB1000 PRO o XTZ 12.17 EDGE
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Grazie dei consigli, mi assale un dubbio da inesperto che probabilmente farà storcere le orecchie a molti. Leggo di sintoamplificatori che non riescono a pilotare le casse o fanno fatica a pilotarle, non capisco bene cosa si intenda e quali caratteristiche debbano avere i sintoamplificatori per pilotare bene un 5.1 o 7.1 con eventuale atmos. Quelli che ho citato prima, rx-v6a o x2700h, hanno caratteristiche adeguate? Hanno sufficiente potenza per un ascolto a buon volume (non voglio fare dei festini ma neanche spendere 2000 euro per avere comunque un volume non sufficiente)? Ultima cosa, per i diffusori surround del 5.1 andrebbero bene messi su delle mensole o non è consigliato?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sono i diffusori che abbinati a sintoamplificatori di fascia entry level dovrebbero avere una impendenza nominale maggiore di 4 Ohm
    Per 24 mq sono adeguati i modelli che hai indicato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489

    Ciao, allora il discorso è molto semplice:

    - Si dice che un sintoamplificatore non riesca a pilotare bene un HT perchè in presenza di molti diffusori, e a volume elevato, in passaggi particolarmente impegnativi dei film il sinto non abbia l'energia sufficiente a far lavorare tutti gli spekers in maniera corretta. Solitamente sono i frontali (nel caso di torri) ed il centrale ad assorbire il maggior quantitativo di potenza e quindi si decide di mettere almeno un finale di potenza stereo per le torri così da alleggerire il sinto che avrà più respiro e più benzina per il resto.

    C'è un problema però...il denon 2700 non offre questa possibilità, ma dall'utilizzo che ne farai non avrai problemi di cui preoccuparti.


    Per i surround dovrebbero stare circa a 1,60m di altezza leggermente inclinati verso il punto di ascolto, quindi se riesci a rispettrae questa altezza mettendoli su delle mensole va bene.


    Quoto assolutamente ellebiser per il kit jamo e per i sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •