Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara...[CUT]
    Mortaccidepippo! Direi proprio di si! Non avrei saputo fare di meglio.

    Emidio

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Grazie della domanda. Restando nell'ambito cinematografico/home video, ogni immagine è composta da pixel, ogni pixel rappresenta un colore che è codificato da una tripletta R, G, B (o Y, Cb, Cr nel caso si esca in component, ma limiterei la disamina a valori RGB) il cui valore è espresso in numeri. L'intervallo di questi numeri dipende dalla profon..........[CUT]
    Probabilmente (a dire il vero, è sicuramente...ma per non essere assolutista...) la spiegazione di dettagli tecnici meglio scritta e comprensibile che abbia letto su AVMagazine. Complimenti per la semplicità del linguaggio utilizzato.

    Vale SOLO per le competenze "basic" del sottoscritto

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Grazie della domanda. Restando nell'ambito cinematografico/home video, ogni immagine è composta da pixel, ogni pixel rappresenta un colore che è codificato da una tripletta R, G, B (o Y, Cb, Cr nel caso si esca in component, ma limiterei la disamina a valori RGB) il cui valore è espresso in numeri. L'intervallo di questi numeri dipende dalla profon..........[CUT]
    Grazie per la spiegazione. Credo tuttavia che la cosa riguardi più la teoria che la pratica. Una sonda puntata verso lo schermo durante la calibrazione vedrebbe queste differenze? Perché credo tu le puoi vedere perché analizzi i segnali in uscita dalla apple TV e non certo quello che vedi a schermo, giusto? (ammesso che lo strumento che le misura sia più preciso dell errore che compie la apple TV)
    Ultima modifica di runner; 23-04-2021 alle 11:44

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Dovresti fare un confronto con una sorgente differente. La Fire TV 4K, ad esempio. Oppure un lettore Blu-ray tradizionale.

    Emidio
    La Fire TV 4k quindi sarebbe più accurata della ATV? Io speravo di migliorare acquistando una Apple TV
    Io sarei anche soddisfatto della Firestick ma volevo risolvere il problema del refresh rate inaccurato per tutto ciò che non è Amazon Prime Video. Ma se questo deve portarmi a compromessi qualitativi di immagine comincio ad avere grossi dubbi.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    Credo tuttavia che la cosa riguardi più la teoria che la pratica.
    Purtroppo no. Posterò, se le ritrovo, le verifiche fatte a suo tempo con la Klein. Le differenze erano sia a livello cromatico che, soprattutto, di gamma. La ATV 4K (2017) ha un gamma più alto di circa lo 0,05 e l'immagine è, pertanto, più scura. E' anche vero che le verifiche le feci col tvOS precedente e non con quello attuale. Chissà che non abbiano corretto almeno il gamma. Magari, verificherò con 14.5...

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    La Fire TV 4k quindi sarebbe più accurata della ATV? Io speravo di migliorare acquistando una Apple TV
    Io sarei anche soddisfatto della Firestick ma volevo risolvere il problema del refresh rate inaccurato per tutto ciò che non è Amazon Prime Video. Ma se questo deve portarmi a compromessi qualitativi di immagine comincio ad avere grossi dubbi.
    Benvenuto nel club Io ho tutte le Apple TV dalla terza generazione fino alla 4k (2017) e l'unica con un'uscita bit perfect è la terza generazione che però ha refresh rate fisso a 60 hertz e non ha l'App Store.

    La Fire TV 4K ha l'uscita in YCC perfetta ma, oltre al discorso della cadenza filmica, ha un gamut "diverso" in HDR/DV, i colori sono meno saturi se confrontati con app interne (webOS) e Apple TV 4K. Non ho ancora avuto il tempo di capire chi sbaglia. In più manca di una app valida come Infuse. Insomma, se questa nuova Apple TV 4K correggerà il problema di accuratezza in RGB e YCC, allora non credo ci possano essere più dubbi su cosa comprare.

    QUI trovate la discussione che aprii tempo fa sui test pattern generator economici e sull'accuratezza dei dispositivi tramite i quali funzionano. Ulteriori aggiornamenti (in inglese) li trovate su questo thread anch'esso aperto a suo tempo su AVSForum che riscosse maggior successo rispetto a quello creato qui ed è quindi stato aggiornato.
    Ultima modifica di Guest_80763; 23-04-2021 alle 13:21

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie ma è un po' frustrante che non si possa godere appieno dei servizi VOD senza compromessi pur pagando prezzi di tutto rispetto.
    A me tra l'altro non importa nulla di Infuse, infatti mi trovo abbastanza bene con la firestick ma il problema della cadenza infastidisce non poco. Il fatto poi che prevedano qualcosa ma solo per i loro contenuti, il che fa capire che sarebbe fattibilissimo anche con le altre app, fa incavolare ancora di più.
    Questa cosa del gamut diverso è ancora più strana... com'è possibile? Rimappano il segnale a livello digitale? Perché mai?
    Ultima modifica di CyberPaul; 23-04-2021 alle 14:12
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Purtroppo no. Posterò, se le ritrovo, le verifiche fatte a suo tempo con la Klein. Le differenze erano sia a livello cromatico che, soprattutto, di gamma. La ATV 4K (2017) ha un gamma più alto di circa lo 0,05 e l'immagine è, pertanto, più scura. E' anche vero che le verifiche le feci col tvOS precedente e non con quello attuale. Chissà che non abb..........[CUT]
    che dire, più che complimentarmi, ste differenze non riuscirei a vederle nemmeno se le mostrassero

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Diciamo che il più delle volte noi appassionati di calibrazione parliamo di lana caprina. Non è certamente come vedere un film in modalità vivida o altre corbellerie da centro commerciale. Quindi non starei troppo a preoccuparmi.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Le differenze maggiori ci sono soprattutto sulle 'basse luci' e sui primi step di luminanza, anche di colori. In quel caso le differenze sono visibili ad occhio nudo ma solo con un confronto diretto.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... La Fire TV 4K ha l'uscita in YCC perfetta ma, oltre al discorso della cadenza filmica, ha un gamut "diverso" in HDR/DV, i colori sono meno saturi se confrontati con app interne (webOS) e Apple TV 4K......[CUT]
    Ormai le sorgenti sono parecchie, tra Set Top Box, lettori multimedia e altre amenità. Abbiamo entrambi un DVDO e un HD Fury Integral per l'analisi del segnale...

    Su netflix ci sono pattern test, al momento solo in REC BT.709. Su Prime e Disney ci si dovrebbe arrangiare. Non è impossibile ma dovremmo cercare dei contenuti di riferimento. Non è semplice ma non impossibile.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-04-2021 alle 06:16

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Grazie ma è un po' frustrante che non si possa godere appieno dei servizi VOD senza compromessi pur pagando prezzi di tutto rispetto.
    A me tra l'altro non importa nulla di Infuse, infatti mi trovo abbastanza bene con la firestick ma il problema della cadenza infastidisce non poco. Il fatto poi che prevedano qualcosa ma solo per i loro contenuti, il..........[CUT]
    Una buona notizia per i possessori di Fire TV 4K: con uno degli ultimi aggiornamenti, è stato sistemato il problema del gamut. Resta quello della cadenza filmica che credo dipenda più dalla volontà degli altri (Netflix, Disney, Apple, ...) di supportare le API della Fire TV.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Quando mi sono informato (ma non sono neanche lontanamente ai vostri livelli di tecnica..) ho capito che nessun dispositivo Android riesce a gestire correttamente il frame rate se non la fire stick con prime video, ma mi domando allora perché la Apple TV riesca e anche perché Amazon come e riuscita a sistemare per se non riesca anche per gli altri... io temo sia una questione che porterebbe a maggior costo dell oggetto e quindi minor interesse sul mercato ma è solo un ipotesi
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    In realtà, io ho due Android TV box, un egreat A5 e un A11, che gestiscono perfettamente qualsiasi frame rate. Per quanto riguarda la Fire TV, il problema non è l'hardware ma gli altri fornitori di servizio che dovrebbero adeguare le loro applicazioni alle API Fire TV nella parte relativa al frame rate matching.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Numeri trovati su Google:
    Fatturato Calman 2020: 5.8M€
    Spesa R&D Apple 2020: 18.75B€
    E' un confronto piuttosto grossolano, basta pensare che Calman investe solo per quello, Apple invece su mille altre cose tra cui - minoritariamente - quello. Resta, tra l'altro, valida l'obiezione di qualche post qui sopra: possono investire anche l'intero PIL degli USA, ma le limitazioni funzionali di una sensoristica creata per coprire ben altri scopi - la cui commonality, da sola, giustifica una spesa colossale per un risultato comunque di compromesso - permane lo stesso. Il rapporto costi vs benefici lascia presumere si tratti in effetti di puro marketing. Basta pensare a sensori professionali che si conservano con silical gel ed in temperatura controllata contro un iphone che viene portato in tasca quando va bene...

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    In realtà, io ho due Android TV box, un egreat A5 e un A11, che gestiscono perfettamente qualsiasi frame rate. Per quanto riguarda la Fire TV, il problema non è l'hardware ma gli altri fornitori di servizio che dovrebbero adeguare le loro applicazioni alle API Fire TV nella parte relativa al frame rate matching.
    Scusa ma non capisco.. se ho capito bene quel che dici significherebbe che per esempio Netflix ha ottimizzato la app per questa egreat che almeno a me pare ignota e non lo fa per la fire stick? Mi sembrerebbe molto strano ma tutto può essere... in ogni caso quali sono allora i limiti di questi egreat che ti hanno spinto a cercare altri prodotti?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •