|
|
Risultati da 4.696 a 4.710 di 8058
-
20-04-2021, 17:38 #4696
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Attenzione non ti sto dicendo di prendere per forza oled...la scelta ovviamente deve essere tua in base alle tue necessità di utilizzo e la disponibilità economica..
Sicuramente oled al giorno d'oggi è la miglior scelta sotto diversi punti di vista.
Non ricordo più le tue esigenze e né le abitudini di utilizzo , quindi a bocce ferme se vuoi un mio parere di massima , vai su un oled e se fossi in te starei su Panasonic (quest'anno fa anche i 48") che reputo ad oggi (vediamo però i modelli 2021) migliore di Sony e Lg...ma questa è una mia opinioneUltima modifica di daniele.83; 20-04-2021 alle 17:40
-
20-04-2021, 19:46 #4697
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 30
-
20-04-2021, 20:18 #4698
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Prima di tutto grazie per il tempo che mi stai dedicando.
Il TV in casa mia viene usato principalmente con il digitale terrestre quindi Tg, Sport, Film occasionalmente(Raro che mandino un buon film), film da hard disk e ps4 pro(un paio di ore al giorno al massimo)
Una caratteristica importante del TV dovrebbe proprio essere la capacità di upscalare i contenuti di scarsa qualità...certo uno schemo 4K non può fare miracoli purtroppo, ma ovviamente non posso comprare un TV 2K
Aspettare OLED Panasonic significherebbe aspettare tanto per far abbassare i prezzi.
Avevo pensato a questi due modelli(entrambe del 2020) proprio per spuntare un prezzo interessante.
Se potessi stare su 800€(per il Sony)sarebbe meglio ma se si dovesse presentare l'occasione per un oled vicino ai 1000€ allora taglierei la testa al toro.
-
20-04-2021, 20:27 #4699
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Ciao, secondo me un oled sui 1000 con un po di pazienza lo spunti, ma dovrei 1) aspettare il giusto periodo di sconti, tipo ottobre e 2) scegliere un modello antecedente al 2021, per ovvi motivi. In quel caso secondo me ce la fai a stare nei 1000.
Grosso modo mi trovo anch'io nella tua stessa situazione, io però non userei nè digitale terrestre ne sport, solo la boxe ogni tanto. Praticamente gaming e film è l'uso che ne farei, e in tal senso sono combattuto dal prendere un bel led "ignorante", nel senso che non gliene frega niente di burn in e si pappa tutto senza problemi, o un oled per avere il top del top come resa visiva, a patto però di prestare attenzione.. e anch'io non vorrei sforare molto sopra le 1000euro, ma anche per me le soluzioni sarebbero quelle 2 che ti ho detto sopra, credo..
-
20-04-2021, 20:29 #4700
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 527
https://hisense.it/tipremia-euro2020-tv/ ti avrebbero rimborsato 50 euro se aspettavi oggi
Nuova campagna hisense com rimborsi variabili per le serie 2020 e 2021...
Si prende da yeppon il 55 u7qf a 499 euro compreso il rimborso..best buyUltima modifica di williest7; 20-04-2021 alle 20:36
hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box
-
20-04-2021, 21:01 #4701
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Non mi devi ringraziare , anche perché ti sto dando solo mie opinioni e non pensare che sia un esperto... diciamo che mi piace documentarmi e sono curioso , anche perché anch'io sono in procinto di cambiare tv e ho fugato il 95% dei dubbi che avevo e sto solo aspettando il prossimo autunno...(fortunatamente posso aspettare).
L'oled è la miglior tecnologia attualmente sul mercato , però visto il tuo utilizzo non credo che saresti sacrilego se ti orienti su un ottimo lcd (ovviamente senza svenarsi).. se vuoi stare sotto i 1000€(limite max che ritengo corretto per un lcd) per un 48" e non vuoi aspettare l'autunno per un modello del 2021 , portati a casa il Sony XH95 o XH90 fino a che sono disponibili... perché credo che nel giro di poco farai sempre più fatica a trovarli per l'arrivo dei nuovi modelliUltima modifica di daniele.83; 20-04-2021 alle 21:03
-
20-04-2021, 21:11 #4702
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Anche io non ho fretta se non parliamo dello scimmione che ho caricato in spalla
Ho la possibilità poi di acquistare in Germania e li i prezzi possono essere più interessanti...rimane però il dubbio sulla garanzia poi
-
20-04-2021, 21:13 #4703
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
che budget invece consideri per un tv 55 pollici? sia lcd che oled, daniele?
-
20-04-2021, 21:35 #4704
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Torno a ribadire che sono mie opinioni..il fatto dei 1000€ max per un lcd è un mio pensiero..al giorno d'oggi ritengo non conveniente spendere più di una certa cifra per una tecnologia (lcd appunto) che è arrivata al capolinea...ne è la dimostrazione lampante il fatto che Samsung (leader mondiale di vendite tv)stia per chiudere il contratto , o l'ha già chiuso ,con Lg display per l'acquisto di 1milione entro il 2021 e ben 4milioni di pannelli oled nel 2022...
Ritengo poco sensato spendere 2000€ per un lcd top di gamma quando trovo un oled dello stesso polliciaggio a 1300-1500€...
Per la cronaca in questi giorni si può trovare il Panasonic hz1000 55" a 1400€Ultima modifica di daniele.83; 20-04-2021 alle 21:42
-
20-04-2021, 22:09 #4705
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 24
Riprendo qualche messaggio piu indietro per avere un chiarimento: la serie AU di samsung é la versione 2021 della TU? Ha effettivamente delle migliorie in caso? Sono indeciso tra TU8500 o eventuale versione 2021 e sony XH81, dimensione 65....
-
20-04-2021, 22:54 #4706
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
L'AU9070 (rispetto al TU8500) ha delle tecnologie destinate a migliorare l'esperienza di gioco come la Motion Xcelerator Turbo e l'Auto Low Latency Mode.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-04-2021, 23:18 #4707
scusa ma quello che citi non è manco un full array.. non capisco.. hdr è superiore pure? al q70r?
https://www.lg.com/it/tv/lg-49nano866na-tv-led#none questo superiore a quello che scartai per le problematiche del pannello.. è sempre ips pure questo e fa ancora pena come quello scartato?
il sony immagino necessiti di soundbar mentre il q70r riesci a farci dai anche un blade runner 2049 a massimo volume divertendoti.. cha il 2.1 integrato..Ultima modifica di lucavanni; 20-04-2021 alle 23:21
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
21-04-2021, 07:49 #4708
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 10
sì l’ho preso da lì, appena arriva vi dico com’è ma non sono molto esperto quindi sarà una recensione da utente normale
Solito tempismo, ho aspettato due mesi per prenderla , magari avendo pagato con bonifico lo scontrino lo battono quando gli arriva , quindi in teoria oggiUltima modifica di damagol32; 21-04-2021 alle 07:51
-
21-04-2021, 08:48 #4709
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Il 50QN90A è un Neo QLED con tecnologia Quantum Matrix che grazie ai Mini LED permette di avere un contrasto deisamente migliore di quello del 50Q80T con una superiore rappresentazione dei dettagli.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...e50qn90aatxzt/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-04-2021, 10:02 #4710
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 78
Ma a parte i pollici c'e' differenza tra il 55u7qf ed il 50?
Le zone del FALD sono le medesime?Ultima modifica di BoORD_L; 21-04-2021 alle 10:13