Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    Si sovraprezzato è una delle sue caratteristiche.
    Dai post che leggo sono sempre più convinto che, pur essendo una grande macchina , alla fine un pre e un finale siano alla fine la scelta migliore, pur più costosa.
    Ora ho l'occasione di provarlo ma a meno che non mi susciti emozioni particolari con tutta probabilità rimanerò sulla mia scelta iniziale ovvero di un mc220 e un krell come finale.
    Fino ad ora quest'accoppiata mi ha colpito particolarmente.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Non è una questione di gusti e conseguenti scelte ma di comprensione di un suono ( cultura in senso ampio).
    Come dice giustamente Baldoria mettiamo che con un diffusore il basso sia lungo. Ma il basso lungo dipende molto spesso dal diffusore. Prova ne è che con le Heresy non era più lungo. Dunque non è colpa del McIntosh, ma dei diffusori!
    Alla fine comunque parlano i dati di vendita e gli anni di blasone del marchio!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Un integrato può anche suonare meglio di pre e finale. In particolare quando sono male abbinati il pre col finale il che succede quasi sempre se non si sceglie la monomarca.
    Comunque tu auguro di chiariti le idee ascoltando sul campo, confrontando e riflettendo per fare un acquisto consapevole!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Secondo me potremmo essere tutti d’accordo che un ampli come il 6300 (come dicevo, non ho ascoltato il 6900) va abbinato con estrema attenzione onde evitare di accentuare caratteristiche sgradevoli come velatura, mancanza di grinta o basso non perfettamente controllato.
    Elettroniche di altri marchi, invece, sono più versatili negli abbinamenti, ok?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Credo che al di là delle marche e della cultura poi alla fine quello che conta è il piacere e l'emozione che un dato oggetto ti genera.
    Conta solo questo, tutto il resto è sesso degli angeli.
    Mi spiego meglio mcintosh è una grandissima e blasonata marca la cui fama si è costruita nel tempo, nulla da dire.Questo però ha contribuito a mantenere alto, in certi casi fin troppo, il valore dei suoi prodotti. E assoggettare il piacere e l'emozione a questa marca tout court credo sia sbagliato come non credo che non apprezzarli sia mancanza di cultura musicale.
    In ogni caso ho la possibilità di provare questo prodottto con gli stessi diffusori posti nello stesso ambiente e potere fare un confronto, certo con la mia capacità di ascolto, con altri sistemi di amplificazione.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    I watt sono watt a fine del pilotaggio. Se poi non si è in grado di apprezzare un suono col prestigio e la storia come McIntosh che non ha in pratica paragoni nella storia hifi, allora il problema è di cultura di ascolto. Ci sta ci mancherebbe. Ma non c'è nulla di oggettivo né di interessante.
    D'altronde quando si legge che altri amplificatori &qu..........[CUT]
    Se i watt sono watt, come sostieni, come mai il 252 si è spento (andato in protezione 2 volte sia a 8 che a 4 ohm), mentre il pass x250.5 con lo stesso pre suonava già a metà del volume e ancora andava se non era per il vicino che bussava.....per farle suonare a dovere ci sono voluti 500w gli stessi per far esprimere a dovere una klispch la scala da 100db, ma stiamo scherzando?!?!?!

    A me non interessa la storia di un marchio, deve suonare bene, se quello e il suono del marchio a me non piace, ci sono marchi magari con minor storia del Mc, ma sicuramente suonano una spanna, se non due meglio....l'unica cosa e che non hanno lo stesso appeal, la stessa rivendibilità, i due occhioni blu che ti ammirano e lasciano a bocca aperta l'inesperto.

    Il Gryphon diablo 250 stesso costo e potenza del MA7000, a confronto il 7000 sembrava rotto....

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    si penso che il problema sia proprio questo......

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Non è una questione di gusti e conseguenti scelte ma di comprensione di un suono ( cultura in senso ampio).
    Come dice giustamente Baldoria mettiamo che con un diffusore il basso sia lungo. Ma il basso lungo dipende molto spesso dal diffusore. Prova ne è che con le Heresy non era più lungo. Dunque non è colpa del McIntosh, ma dei diffusori!
    Alla ..........[CUT]
    Scusami ma non è cosi le Heresy notoriamente cassa praticamente quasi senza bassi, se collegando la Heresy al Mc il basso era senza code, era proprio perchè le Heresy hanno un woofer talmente frenato che quasi non suona....

    Se abbini il Mc alle Sonus faber da pavimento ti toccherà correre dietro ai bassi per tutta la stanza a meno che non piaccia il suono uuuululato!!!!!

    senza offesa si scherza ne....

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da circondati Visualizza messaggio
    si penso che il problema sia proprio questo......

    Quale....?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Quali sonus faber ?

    ho sentito le olimpica insieme ad un 5300 e la delusio è stata significativa.....

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    .....A me non interessa la storia di un marchio, deve suonare bene, se quello e il suono del marchio a me non piace, ci sono marchi magari con minor storia del Mc, ma sicuramente suonano una spanna, se non due meglio....l'unica cosa e che non hanno lo stesso appeal, la stessa rivendibilità, i due occhioni blu che ti ammirano e lasciano a bocca aperta l'inesperto.....[CUT]
    Mi riferivo a questo. Nel senso che quoto in pieno

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    D’accordo sulle mancanze di McIntosh, ma nessun ampli suona da solo, è sempre una questione di abbinamenti.
    Io ho avuto un Nad s300 (gryphon) e ho ascoltato un diablo con JBL e posso affermare che, se non vengono messi nelle giuste condizioni, suonano come motoseghe.
    Quindi con le JBL (erano le Everest) vanno sicuramente meglio i McIntosh.
    Non pre prendere le difese di questo marchio, odio la loro politica commerciale, solo per fare una maggiore chiarezza.
    Inoltre penso che, occhioni blu e appeal a parte, se i numerosi proprietari li tengono e apprezzano è perché sono contenti, l’estetica da sola non basta.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-04-2021 alle 13:36
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Beh credo ci siano in ballo diversi fattori.

    Uno su tutti è la difficoltà di provare nel proprio ambiente un prodotto anche diverso ma della stessa classe , e costo.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Le uniche Sonus faber che ho sentito suonare abbastanza bene Cremona M e stato con un pre DMC12 e finale DMA80 Spectral, che e un marchio che fa della precisione del suono un suo idioma...

    Ho sentito le Cremona M, le auditor, Amati Homage, Guarneri memento, ed il risultato e sempre stato di ascoltare una scatola di scarpe, forse sono troppo duro ma non riesco ha farmele piacere come detto forse vanno amplificate con amplificazioni che le diano vita come gli Spectral, i Krell, non mcIntosch, non Mark Levinson....

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    ecco non volevo dirlo ma le olimpica mi hanno dato una sensazione di appiattimento generale.....Saranno dei diffuzori fantastici ma mai li inserirei nel mio ambiente.....


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •