Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 343 di 383 PrimaPrima ... 243293333339340341342343344345346347353 ... UltimaUltima
Risultati da 5.131 a 5.145 di 5741
  1. #5131
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Quale impostazione audio consigliate per il Surround? Attualmente ho Dolby Surround.
    Intendi i settaggi della TV? Valori predefiniti, in quanto sono altoparlantini di plastica che di surround, Atmos e altri nomi fantasiosi non hanno nulla, sono solo nomignoli accalappia modaioli. Se intendi altro, regola tutto dal sinto o dal pre o da quel che hai.

  2. #5132
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Intendevo i settaggi tv di base.
    Ho l’impianto Yamaha ma intendevo l’impostazione base della tv.

  3. #5133
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Ragazzi, una curiosità...scrivo per la tv che ho in firma.

    Qualcuno di voi la usa interfacciata con una connessione 5ghz (quella della velocità superiore tanto per intenderci e con la banda più performante) , invece che con la solita 2.4ghz?

    io ho provato a collegarci sia il televisore che lo sky q black, ma dopo poco tempo che la uso si perde la stabilità della connessione e sono costretto a tornare ai soliti 2.4 ghz, in entrambi.

    Avevo letto che in generale che la banda da 5 GHz di tutti i modem è più performante ma copre giusto nei pressi, ha poca capacità di penetrare gli ostacoli. Tale banda può essere rilevata esclusivamente dai dispositivi moderni e performanti (dotati ciòè di wifi ac).

    La banda 2.4 GHz è meno performante ma copre di più la casa, riesce a penetrare i vari ostacoli (poi la reale copertura dipende dove posizioni il modem, quanto è grande la casa, quanti ostacoli e disturbi elettromagnetici ci sono ecc.). Essa è rilevabile da qualsiasi dispositivo, anche quelli vecchi e scarsi.

    Volevo sapere se avevate avuto esperienze in merito, magari cercando di capire se il tv che ho in firma supporta ed è capace di tenere il wifi ac. Immagino di si, se nella lista delle connessioni wi-fi riconosce quelle due diverse che il mio modem presenta, cioè la 2.4 ghz e la 5 ghz.

    Router Zyxel VMG8825-T50K, tra l'altro posizionato di fronte alla tv a circa 4 mt. scarsi e senza neanche un muro in mezzo.

    La mia connessione è FTTH Tiscali su rete Gpon Fastweb.

    Non so se magari con un un router diverso e più performante come il mirabolante FRITZ!Box 7590 di cui tutti decantano le lodi si potrebbe risolvere il problema...mah.

    Voi ne sapete più di me sulla questione?

    Grazie e buona Pasqua a tutti!
    TV Panasonic OLED TX-65GZ960 -Decoder Sky Sky q Black -

  4. #5134
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ti sei risposto da solo sulle due tipologie di Wi-Fi. È perfettamente come dici tu.

    Se puoi, prediligi la 5GHz laddove non ci sono ostacoli e troppa lontananza, altrimenti se puoi, stendi un bel cavo ethernet e non preoccuparti se è castrato a 100 Mbps (intendo la TV), è sempre più stabile di qualsiasi wireless e con 100 Mb ci si fa ancora tutto online. Io ho fatto così col mio 950: problemi zero, ed ho una FTTC TIM 200 Mbps.

  5. #5135
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    Ragazzi, una curiosità...scrivo per la tv che ho in firma.

    Qualcuno di voi la usa interfacciata con una connessione 5ghz (quella della velocità superiore tanto per intenderci e con la banda più performante) , invece che con la solita 2.4ghz?

    io ho provato a collegarci sia il televisore che lo sky q black, ma dopo poco tempo che la uso si perde la..........[CUT]
    Io ho entrambe le soluzioni.Concordo con Greg che il cavo se si può tirare sia la soluzione più stabile.Se non hai modo io con FritzBox 7530 senza spendere per il 7590 ed un Fritz repeater 3000 per creare una rete mesh copro 140mt di casa.
    Col modem libero Tiscali è obbligata a darti le credenziali di accesso per configurare il modem che vuoi.

    https://youtu.be/_5rFXwuvzes

    Fine OT e buona Pasqua a tutti

  6. #5136
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Che la connessione cablata sia più stabile e indubbio, però che una ftth con modem di fronte alla tv non funzioni a dovere e strano forte! La 5 ghz è vero che ha meno estensione in distanza ma che a 4 metri e senza muri o altro in mezzo abbia problemi è piuttosto strano...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #5137
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Che sia strano è sicuramente vero, io ho visto comunque, e non solo a casa mia, che ci sono dei capricci tra l'interfaccia di certi router (tipo quelli orribili che ti dà TIM) e alcuni dispositivi tra cui anche le TV, oltre che telefoni, tablet e altro.

    Quindi ritengo che certi hardware siano quasi incompatibili o quantomeno mal si interfacciano, e quindi la rete non viene proprio agganciata o riconosciuta o viene disconnessa di continuo. Questo l'ho visto numerose volte, anche provando ad assegnare gli IP statici (cosa che faccio abitualmente per ogni aggeggio connesso ad Internet). Tornando alla 2.4 GHz va tutto meglio.

    E parlo comunque di condizioni in cui i modem sono liberi e non hanno molti ostacoli attorno, quindi boh.

    Tornando in topic all'utente consiglio se già non l'ha fatto, se proprio non vuole utilizzare l'ethernet di:

    - Assegnare IP Statico lato TV (IP esempio 192.168.1.x subnet mask 255.255.255.0 e gateway del modem, molte volte 192.168.1.1 DNS esempio 8.8.8.8/8.8.4.4)
    - Assegnare lo stesso IP statico lato modem e non affidarsi mai al DHCP per evitare che altri dispositivi ti rubino appunto quel canale IP.

    Fai questo e poi vedi se va meglio, ma non credo () perché se ci sono interferenze, ostacoli o simili, andrà sempre male.

  8. #5138
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Ogni tanto mi capitano problemi di audio, comincia ad avere una sorta di disturbo, devo spegnere e riaccendere, qualcuno ha idea di cosa può essere?
    65GZ1000

  9. #5139
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Raccontaci qualcosa di più... succede qualsiasi cosa guardi? Subito o dopo un po’? Hai provato prima di spegnere a cambiare canale o sorgente?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #5140
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Mentre guardi tv DTT o streaming, a un certo punto sento un po’ gracchiare. Tocca spegnere e riaccendere, non basta cambiare fonte video.
    In alternativa a spegnere la tv, se cambio audio passa, cioè passo a HT e poi torno alla Tv.
    Non sempre, succede ogni tanto.
    65GZ1000

  11. #5141
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Non è che ascolti a volumi troppo "alti"? Metto alti tra virgolette in quanto, ed è anche dimostrato da Emidio Frattaroli, quelle cassettine non sono fatte per essere l'HT, soundbar comprese. Hanno grossi limiti.

    Mica inoltre hai pastrocchiato con i settaggi impostando magari che so ai bassi un +10 o simili? Consiglio (se ne vuoi): resetta l'audio predefinito di fabbrica e metti i bassi indietro, tipo a -2/-3 e vedi con le stesse fonti cosa succede e non tirare troppo i volumi.

    In audio quando qualcosa distorce mi vengono in mente che un altoparlante sia a fine corsa o che ci siano settaggi errati, o volumi da tenere al di là delle possibilità del dato diffusore, che ricordo quelle delle TV essere dei giocattolini.

  12. #5142
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Non ho volumi alti né ho toccato i settaggi di bassi o simili.
    Proverò e resettare le impostazioni audio.
    65GZ1000

  13. #5143
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Facci sapere poi se migliorerà.

    Io comunque col mio GZ non mi è mai capitato quello che lamenti, e ho il GZ950, quindi niente soundbar integrata, presi il 950 appunto perché ho un HT esterno dedicato comunque.

  14. #5144
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Che poi, correggimi se sbaglio, il GZ1000 ha una sorta di "barretta audio" integrata posta sotto lo schermo, giusto? Quindi non hai gli altoparlantini integrati posti dietro come il 950, ma una sezione audio "migliore". (Parliamo sempre del nulla).

    Invece il GZ2000 ha proprio una sorta di soundbar, credo più performante dell'audio a bordo del 950 e del 1000.

    Questo giusto per fare un ragionamento.

  15. #5145
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674

    No quello è il 1500.
    65GZ1000


Pagina 343 di 383 PrimaPrima ... 243293333339340341342343344345346347353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •