|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Device per gestire archivio files audio
-
31-03-2021, 09:42 #1
Device per gestire archivio files audio
Premetto che non voglio collegare un computer all'impianto, da dover accendere ogni volta ecc...
Cerco un device serio e professionale, capiente e veloce, magari da collegare all'avr tramite hdmi.
Esiste qualcosa del genere?
Attualmente per la musica utilizzo una flash drive usb3.0 collegata al tv.. la collegherei direttamente al denon ma ha un interfaccia pessima e vecchissima. Da qui l'esigenza di aver qualcosa di più serio, ma semplice da gestireIMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
31-03-2021, 11:37 #2
Credo che la soluzione più comune sia un NAS con incorporato un media server (esempio: synology, vari modelli) in linea di principio sarebbe sempre acceso e per quanto ne so funziona come un cloud casalingo in cui puoi andare a pescare con qualsiasi device connesso in LAN. Per scegliere e controllare la musica si dovrebbe usare Heos app (dico "dovrebbe" perchè non ho Heos, io dovrei usare una app di terze parti). Ma Heos non gestisce anche i files su un pendrive connesso al sinto?
Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2021 alle 17:03
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2021, 16:49 #3
Grazie per la risposta.
Heos sinceramente non lo conosco, ma non mi interessa nemmeno e a dir il vero l'ho considerato un porcheria commerciale fatta per altre porcherie IoT (alexa, assistant ecc..)
Di avere tutto collegato, tutto wifi, tutto gestibile con la voce e scorciatotie simili... non mi interessa.
Vorrei qualcosa di solido, da usare solo e unicamente sul hi-fi principale, ma che sia serio e pilotabile con il telecomando dell'ampli... niente app, cose sui telefonini ecc
Il NAS è bello impegnativo, cercavo una soluzione diversa.. ma mi pare che non esista a questo punto.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
31-03-2021, 17:25 #4
Di soluzioni ce ne sono diverse, ho indicato "la più comune", concordo con te che un NAS è impegnativo.
Io di fatto ho attaccato un mini pc (ok, tu lo hai escluso a priori) principalmente per accedere ad amazon music HD e concordo che a meno che non venga corredato di software specifico (ed eventualmente di telecomando) è piuttosto scomodo.
C'é il raspberry di cui tutti si dicono entusiasti ma non posso che rimandarti a loro, perché non ne ho uno.
Escluderei i box Android per limiti di quel s.o. (campinamento a 48Lkz, che non è quello normalmente usato per la musica).
Ci sono device con dentro un HDD tipo cocktail audio ma a parte il prezzo credo (ma non ne sono sicuro) che possano caricare musica solo da CD audio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2021, 18:27 #5IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
31-03-2021, 19:15 #6
Mi permetto di raccomandarti di provare ad usare il telefonino, si tratta di farci la mano, poi si scopre che è comodissimo, specie se - come immagino (ripeto che il mio sinto non supporta heos) - ti consente di continuare ad usare il pendrive infilato direttamente nel sinto senza aggiungere altro hardware.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2021, 19:57 #7
Ciao, hai mai sentito parlare dei prodotti cocktail audio? Magari fanno al caso tuo.
Ciao
-
01-04-2021, 00:08 #8
devi cercare un media server audio (o music server).
ce ne sono diversi, hanno lo storage interno (a cui ci accedi via rete) e alcuni una interfaccia di comando utente (display/tastiera/radiocomando) oltre alle app esterne.
nel tuo caso specifico non serve un DAC se vuoi uscire in digitale.
però lo vedo più come uno sfizio, perché il denon è già un media player. se trovi il modo di pubblicare nella rete domestica le tue librerie non servirebbe altro e i contenuti li scegli da li.Ultima modifica di Falchetto; 01-04-2021 alle 00:09
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-04-2021, 04:46 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-04-2021, 07:58 #10
prima di giudicare hai provato ?!? hai speso i soldi per un X4500H per poi non usarne le funzionalità; è un pò un contro senso.
Cerco un device serio e professionale, capiente e veloce, magari da collegare all'avr tramite hdmi.Ultima modifica di ovimax; 01-04-2021 alle 16:02
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2021, 12:47 #11
Semplice semplice cerca un player con ingresso usb e ci metti un disco usb.
Sull'usato io valuterei i denon DNP-xxx o i Pioneer io uso un vecchio DNP-F109 (non da usb) e da telecomando funziona bene anche quando devi mandare in play random l'intera collezione.
Da verificare nelle schede tecniche eventuali limiti sul file sytsem , dimensione massima disco supportata e numero massimo di brani gestibili via USB.
Ciao
Luca
-
01-04-2021, 14:27 #12
Attaccare un denon dnp-xxx ad un denon avr-x4500h (sottoutilizzato per una personale, e con ciò intendo insindacabile, idiosincrasia per heos) non sembra foriero di sviluppi positivi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-04-2021, 17:11 #13
Ciao, mai sentiti ma vedo ora dal sito che sono prodotti interessanti.
Si ma grazie.. Hai ragione, cercando "music server" esce il mondo di prodotti!! In effetti cercavo con le parole sbagliate.
E' proprio quello che non ho voglia di dover accendere ogni volta un computer per ascoltare musica
Scusa ma il denon lo uso per tutto e se non voglio usare funzionalità wifi, comandi vocali, telefoni, app ecc... ciò non toglie che lo stò sfruttando anche benoneIMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
01-04-2021, 17:21 #14
Si è vero, ma non ha un hard disk interno dove caricare archivi musicali... ma soprattutto non ha un app integrata decente per gestire i files, ma si deve appoggiare ad Heos.
E per finire, ha 1 solo ingresso usb posto frontalmente, che se venisse l'idea di collegarci un HDD in usb come archivio, vorrebbe dire aver sempre lo sportellino abbassato davanti e filo.. assurdo quindi.
Oppure un HDD tramite HDMI dietro.. ma non sò se esistonoIMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
01-04-2021, 18:36 #15
Non capisco perché cercare un soluzione fuori dagli schemi normali
disco esterno = USB ,
Player video = HDMI a cui collegare il disco esterno via USB (guarda caso)
se vuoi un prodotto audiofilo guarda MELCO se non sbaglio sono collegati a Buffalo (che fa NAS anche basici ) non ho idea dei costi.
Ciao
Luca