Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Si infatti non mi sembra chissà quale grande differenza però alla fine ho acquistato il 4700 avendolo trovato ad un buon prezzo. Grazie per le indicazioni e i consigli!!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Ciao, io ho preso il mio 7015 a fine novembre e ne sono soddisfatto.

    Ho letto quasi tutte le recensioni tecniche presenti in rete e puoi scegliere Marantz per vari motivi: abbinamento con tuoi diffusori che potrebbero beneficiare del suono un pò più caldo di Marantz, rifiniture superiori come i connettori dorati (che però ci si può passare tranquillamente sopra) e soprattutto, se ascolti musica in analogico, Marantz ha i moduli proprietari HDAM che fanno la differenza...in meglio ovviamente.

    Per il resto sono equivalenti, Denon è una macchina che va benissimo in HT ma Marantz strizza l'occhio alla musica in analogico.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Io alla fine come scrivevo sopra avendo trovato disponibile e ad un buon prezzo il Denon, ho optato per quello. Spero di sopperire alla parte Hi Fi con i due finali a valvole che ci andrò a collegare.

    Per i possessori del Denon sapete se è possibile leggere contenuti audio su Nas e riprodurre iso e/o flac??
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Non penso che mettere dei finali a valvole migliori la situazione, la sezione pre rimarrà sempre quella di un avr, al massimo puoi usare un integrato con esclusione del pre per avere una resa di livello.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    al massimo puoi usare un integrato con esclusione del pre per avere una resa di livello.
    Cioè? In che senso?
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Nel senso di prendere un integrato che in ascolto musicale funziona da amplificatore a sé stante e collegandoci un avr diventa un finale .

    Ma non tutti gli integrati offrono questa possibilità...dipende da quale livello si vuole raggiungere con l'ascolto di musica.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Credo stiamo andando un pò OT ma mi sfugge il motivo per cui un integrato collegato ad un avr dovrebbe diventare un finale più performante di un finale a valvole collegato all'avr
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Allora all'integrato collegheresti le tue sorgenti audio (come vinile o lettore CD) e in quel modo terresti l'avr spento.

    AllAVR collegheresti soltanto le sorgenti come bluray o tvbox.

    Il miglioramento risiede nel fatto che la sezione pre di un sintoamplicificatore è quello che è, dei finali (se pur a valvole) non farebbero altro che amplificare quello che l'avr gli manda...non posso fare la differenza che ti aspetti.

    Invece la sezione pre di un integrato è tutta un'altra storia (e livello).

    La differenza è tutta qui.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Dark73 Visualizza messaggio
    Io alla fine come scrivevo sopra avendo trovato disponibile e ad un buon prezzo il Denon, ho optato per quello. Spero di sopperire alla parte Hi Fi con i due finali a valvole che ci andrò a collegare.

    Per i possessori del Denon sapete se è possibile leggere contenuti audio su Nas e riprodurre iso e/o flac??
    Questa unità consente di riprodurre playlist e file musicali (m3u, wpl) da
    server compatibili DLNA che includono PC e NAS (Network Attached
    Storage) sulla propria rete.
    0 Formati file supportati:
    Per i dettagli, vedere “Riproduzione di un file memorizzato su PC o
    NAS” (v p. 258).
    0 WMA
    0 MP3
    0 WAV
    0 MPEG-4 AAC
    0 FLAC
    0 Apple Lossless
    0 DSD

    Basta comunque scaricare il libretto istruzioni e controllare, farlo prima è consigliabile anche per capire le tante funzioni e configurazione.
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Basta comunque scaricare il libretto istruzioni e controllare, farlo prima è consigliabile anche per capire le tante funzioni e configurazione..[CUT]
    Grazie Luca, è quello che farò se non lo troverò all'interno della confezione! Spero la gestione dei file flac su Nas sia user friendly!

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora all'integrato collegheresti le tue sorgenti audio (come vinile o lettore CD) e in quel modo terresti l'avr spento..[CUT]
    Grazie Nico! Sto cercando di immaginarmi la configurazione. In pratica se dovessi usare un pre per l'HI FI con i finali a valvole, per l'utilizzo in HT le uscite del pre del Denon dovrebbero comunque entrare nei finali a valvole che quindi dovrebbero avere un doppio ingresso di segnale....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Nel mio non c'era il libretto, ormai per questi tipi di prodotti i vari marchi si affidano ai Pdf da scaricare.
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Si esattamente, però la funzione già integrata nel dispositivo di gestire proprio questo aspetto è chiamata "esclusione degli ingressi pre".

    Per sopperire alla mancanza di ciò ci sono dei dispositivi (chiamati switch) che ti permettono di cambiare manualmente il segnale da mandare ai finali, in questo caso dovresti prenderne uno che abbia due IN e un OUT. E' utilizzata da molti utenti.

    Qui il link in una discussione in cui se ne parla
    https://www.avmagazine.it/forum/38-a...-vs-switch-rca

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Per sopperire alla mancanza di ciò ci sono dei dispositivi (chiamati switch) che ti permettono di cambiare manualmente il segnale da mandare ai finali, in questo caso dovresti prenderne uno che abbi..........[CUT]
    Grazie mille per la delucidazione Nico_ Adesso è chiaro quello che volevi dire!
    Sono orientato però più verso uno switch sulle casse che sul segnale. In questo modo utilizzerei tutta la parte finale del Denon mantenendo la timbrica per quanto riguarda l'HT.

    Ora devo capire quale pre prendere per i 2ch e pilotare i miei finali a valvole.
    Un pre (sicuramente usato per cercare di stare dentro un budget) che sia comunque migliore del "solo pre" del Denon.

    Denon che mi è arrivato ieri! :-)
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Giusto così per consiglio ti dico di fare 31 e acquistare anche la app di audyssey per il tablet (20 euro) fa veramente la differenza per capire cosa il software fa e come i nostri cambiamenti apportano modifiche alla risposta del sistema.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Bene, lo farò!

    Una domanda sciocca.... ma i terminali del Denon non supportano le classiche banane giusto?
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •