Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 67 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1003

Discussione: Fire Stick 4k

  1. #466
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929

    Sapete come regolare lo stile dei sottotitoli di Disney plus dalla firestick? A differenza dell'app della TV non mi compare la possibilità di scegliere...
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Per info: l’unico modo per vedere su infinity i film in 4k ,bisogna abbassare la risoluzione dello schermo,portarlo a 1080 e non su auto.
    Non vedrete il film in 4k,ma almeno riuscirete ad usufruire del servizio.pare che il problema sia di infinity che non riconosce la fire stick 4k come dispositivo certificato 4k hdr.
    Saluti

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    un quesito tecnico, anzi, due. No, 3:
    1) Ho installato kodi, che utilizzo da anni anche con un Himedia q5, ma con certi files non ce la fa e continua ad andare in buffering. Sono tutti files in hd (non ho il 4k sul proiettore), come mai non ce la fa a gestire il flusso in wifi? I miei hard disk sono collegati al router via lan.
    2) Sull'himedia, per gestire i files video, si installa wrapper, che è più comodo del motore video standard di kodi. E' possibile farlo anche sulla firestick?
    3) La firestick l'ho collegata all'ingresso hdmi dell'oppo 105, per sfruttarne l'elevata qualità del dac quando ascolto musica in streaming. Su certi contenuti di Netflix il video va a scatti, come se dovesse risincronizzare i diversi frame, anche se imposto tutto su auto, è normale?.
    Grazie a chi saprà aiiutarmi
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #469
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    1) sembra che hai qualche problema di wifi , almeno deve essere collegata i 5 ghz, la 2,4 ghz non basta
    2) non serve non esiste
    3) android supporta solo PCM 48hz, non è ideale per sentire la muscia in streaming, soprattutto mp3/flac a 44,1hz
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #470
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Grazie, gentilissimo.
    1) In effetti non ho idea se il router di fastweb (fibra) sia settato sulla rete a 2,4 o a 5 ghz, non sapevo facesse differenza sulle prestazioni.
    2) Con wrapper mi trovo meglio, ma è solo una questione di abitudini, posso farne a meno.
    3) Davvero? Non lo sapevo... Comunque non ho problemi con la qualità dell'audio, quello che mi irrita è che talvolta i video vadano un po' scattosi. Mi irrita anche che molte serie e molti film abbiano l'audio in italiano solo in stereo, ma vabbè..
    Grazie ancora
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    1) direi fondamentale.
    Molti modem hanno una solo rete 2,4/5 ghz e in automatico in base al dispositivo imposta quella più performante,ma non sempre funziona. Nel caso sul router puoi imposatre due reti wifi cosi da forzare il collegamento ha quella 5 ghz.
    col menu DEV puoi vedere le prestazioni della https://www.aftvnews.com/how-to-acce...fire-tv-stick/

    3) hai impostato uscita video a 59,94hz o 69hz?
    --------------------------------------------------------


    E' uscita la nuova app di NOW adesso compatibile pure con le firestick.... quindi in pratica è diventata il migliore dispositivo per il VOD in italia.
    Ultima modifica di ovimax; 17-03-2021 alle 09:08
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1) direi fondamentale.
    Molti modem hanno una solo rete 2,4/5 ghz [CUT]
    Sicuramente la 5GHz è più veloce ma se sono files fullhd non dovrebbero esserci problemi neppure con il 2.4GHz, io almeno non ne ho.
    Uso la firetv primo modello, quindi solo fullhd e solo 2.GHZ, e vedo benissimo video 1080p sia con kodi che con plex, magari ci mettono un attimo a partire ma poi vanno senza interruzioni.

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    a proposito di file "grandi" e buffering. Qualcuno a visto approssimativamente qual'è la grandezza dei file che si riescono a riprodurre fluidamente? La mia 4K è collegata via cavo con il suo adattatore originale, uso Kodi, ed ho visto che con file UHD da 50GB in su non ce la fa senza bufferizzare ogni tanto, non so se può fare qualche settaggio su Kodi per ottimizzare ...
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  9. #474
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non ce la faceva a far girare files con dts hd-ma da una 20 di giga, adesso ho provato e sembra scorrere fluida.
    Grazie mille della dritta
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da b747 Visualizza messaggio
    a proposito di file "grandi" e buffering. Qualcuno a visto approssimativamente qual'è la grandezza dei file che si riescono a riprodurre fluidamente? La mia 4K è collegata via cavo con il suo adattatore originale, uso Kodi, ed ho visto che con file UHD da 50GB in su non ce la fa senza bufferizzare ogni tanto, non so se può fare qualche se..........[CUT]
    adattatore originale non serve a molto è un LAN100 , ti serve un adattatore USB 3.0 -> 1gbps.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    adattatore originale non serve a molto è un LAN100 , ti serve un adattatore USB 3.0 -> 1gbps.
    Esagerato, 100Mbit di flussofai fatica ad averli su 4K, specie in streaming o in rip.
    Se hai un BluRay 1:1 allora fors ehai punte di 150Mbit, ma non penso sia il caso di chi scrive.

    Per il resto un wifi 2.4 N a 300Mbit (2x2) non ti da problemi per lo stesso motivo se la ricezione è buona, ma anche un singola banda da 150Mbit non dovrebbe dare problemi ed addirittura una N da 72Mbit a 20mhz dovrebbe riuscire a contenere un bel flusso 4K HDR da streaming se la rete non è libera e poco impegnata.

    Ora, una gigabit cablata è un'altro sport, ma se avete una connessione internet VHDSL da 80Mbit effettivi, praticamente qualsiasi connessione locale è più veloce.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Esagerato, 100Mbit di flussofai fatica ad averli su 4K, specie in streaming o in rip.
    Se hai un BluRay 1:1 allora fors ehai punte di 150Mbit, ma non penso sia il caso di chi scrive.
    [CUT]
    appunto lui parla di rip e per UHD ci vuole la 1gbps.

    TUTTI i media player UHD hanno la 1gbps.

    TUTTI i dispositivi "certificati" hanno la LAN100 appunto per scoraggiare la riproduzione di file locali.

    SOLO le console hanno la 1gbps, shiled e Apple tv sono console.

    quindi se vuoi riprodurre rip da file hai bisogno della 1gbps o un adattatore USB 3.0/1gbps col quale arrivi a 350mbps.

    Poi se ti piace vedere buffering... buffering ...buffering ... è un altro discorso.

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Per il resto un wifi 2.4 N a 300Mbit (2x2) non ti da problemi per lo stesso motivo se la ricezione è buona, ma anche un singola banda da 150Mbit non dovrebbe dare problemi ed addirittura una N da 72Mbit a 20mhz dovrebbe riuscire a contenere un bel flusso 4K HDR da streaming se la rete non è libera e poco impegnata.[CUT]
    sono numeri "teorici" la realtà è ben diversa

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Ora, una gigabit cablata è un'altro sport, ma se avete una connessione internet VHDSL da 80Mbit effettivi, praticamente qualsiasi connessione locale è più veloce...........[CUT]
    la connessione internet(web) non c'entra nulla con la riproduzione locale da intranet(rete locale) di file.
    Ultima modifica di ovimax; 19-03-2021 alle 09:00
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    appunto lui parla di rip e per UHD ci vuole la 1gbps.
    Non mi risulta che i rip di BR UHD abbiano un bitrate sostenuto superiore ai 100Mbit... Così prendendone uno a caso..

    "Blade Runner 2049 on 4K Ultra HD Blu-ray hits an average *video* bitrate of 60 Mbps with peaks of 120 Mbps."
    https://twitter.com/UltraHDBluray/st...39395848450048

    E con 60mbit di bitrate medio, non penso proprio che vedrai "buffering" ed il video sempre bloccato...

    Per il resto, il wifi non è teorico. Se il tuo client negozia una ete N a 40mhz in 2x2 hai 300Mbps e vai a 35MB al sec, con access point decenti e non con i catrami degli operatori. Ovviamente se il segnale è debole la velocità degrada, ma lo vedi pure dalla diagnostica del device connesso. Ma questo è il normale funzionamento della tecnologia.

    Resta il fatto che pure una connessione 802.11N, in buone condizioni di segnale, è sufficiente per un UHD rip.

    Per il resto, credo che la maggior pare di chi scrive in uno thread che si intitola firestick 4k credo interessi sapere se tutte queste considerazioni sulla banda "locale" influiscano sulla necessità di avere un adattatore gigabit sulla firestick per godere del 4K magari solo streammato. In quel caso ovviamente il limite è quasi sempre la banda internet.

    Quindi non è NECESSARIO avere una connettività Gigabit per vedere un UHD BR rip, è solamente PREFERIBILE.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  14. #479
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    E con 60mbit di bitrate medio, non penso proprio che vedrai "buffering" ed il video sempre bloccato....[CUT]
    prova

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    er il resto, il wifi non è teorico. ....[CUT]
    certo che lo sono, viene "negoziata" una veloci ma cambia di continuo in base alle interferenze.

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Resta il fatto che pure una connessione 802.11N, in buone condizioni di segnale, è sufficiente per un UHD rip....[CUT]
    ripeto hai provato!
    Puoi aumentare le dimensioni del buffer ,ma aumentano i tempi di caricamento ....un vera noia ... quindi perchè? per 10€ di adattatore?


    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Per il resto, credo che la maggior pare di chi scrive in uno thread che si intitola firestick 4k credo interessi sapere se tutte queste considerazioni sulla banda "locale" influiscano sulla necessità di avere un adattatore gigabit sulla firestick per godere del 4K magari solo streammato. ...[CUT]
    la richiesta era proprio su questo "ma con certi files non ce la fa e continua ad andare in buffering. "


    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Quindi non è NECESSARIO avere una connettività Gigabit per vedere un UHD BR rip, è solamente PREFERIBILE.
    il forum di kodi: un pò la bibbia dei media player
    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=336151

    Gigabit ethernet MUST be used for high bitrate 4K Bluray Rips home network streaming reliability.
    è scritto pure in rosso se non lo vedi,ma evidentemente ci capisci più di un intera comunity...
    Ultima modifica di ovimax; 23-03-2021 alle 11:30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    adattatore originale non serve a molto è un LAN100 , ti serve un adattatore USB 3.0 -> 1gbps.
    quindi la fire stick 4K esce in gigabit ed è solo un problema di adattatore? Uno vale l'altro? Grazie mille

    edit: ho preso l'adattatore Gigabit consigliato nella discusione sul forum di Kodi, spero di risolvere :-)
    Ultima modifica di b747; 23-03-2021 alle 09:13
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Pagina 32 di 67 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •