|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto! Impazzisco per la scelta del nuovo TV
-
20-03-2021, 09:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Aiuto! Impazzisco per la scelta del nuovo TV
Buongiorno a tutti
sono in tilt con la scelta del prossimo tv che vorrei acquistare entro pochi mesi. Ho un panasonic plasma viera 42pollici dal 2009, col quale ho videogiocato e visto film (sia mkv da pc, che bd). Quando lo comprai avevo la Xbox360 (720p), successivamente nel 2016 ho acquistato la PS4 che è 1080, quindi diciamo che ho sfruttato al massimo il tv nel 2016.
E già da queste poche righe si capisce l'utilizzo che ne farò di questo prossimo tv, cioè lo stesso, cioè videogaming e cinema, e si capisce anche che non cambio tv ogni 3/4 anni.
Quando scelsi il panasonic all'epoca, lo pagai circa 1000euro, e per quella fascia di prezzo mi dissero che era il TOP, infatti come immagine devo dire che mi ha sempre dato soddisfazioni. Non sapevo però dell'effetto "stampa", dei plasma, che giocando molto ai picchiaduro ho incontrato... (all'epoca non sapevo che ci avrei giocato cosi tanto), per cui è un difetto che conosco. Anche se devo dire che alla fine non guasta la visione, in ogni caso meglio non ci fosse stato. Scelsi il panasonic pagando un pò di più rispetto agli Lcd dell'epoca da 500/600 proprio in virtù di una durata e copertura maggiore nel tempo. Siamo nel 2021, e le nuove console quindi la vera next gen si può dire che è arrivata/sta arrivando quest'anno.
Veniamo ad oggi, comprerò appena possibile una Playstation5, per cui l'uso gaming sarà sempre il centro, parallelo all'uso cinema. Diciamo 50/50 o cmq 60/40 come percentuale. Il punto è...... QUALE tv prendere??
Ormai rispetto al 2009 siamo in un'epoca in cui sia i tv che le console sono diventati dei pc...per cui processori, filtri, e tanto altro. Sono in tilt totale!
Oled? LED? Qled?? Di quale anno 2020 o 2021? Se prendo un tv di quest'anno lo pago molto di più solo perchè è 2021, ma poi di fatto vale davvero quei soldi in più che costa?? (rispetto a un 2020 per dire)
Il mio budget cmq è sui 1000euro, o poco più anche, purchè valga davvero la spesa maggiore. In ogni caso entro e non oltre assolutamente le 1500(che non vorrei toccare però)
Ho sentito parlare molto bene dell'LG CX, o la sorella minore BX (OLED)
So che Sony si difende molto bene con i suoi LED, che non a caso chiama "ps5 ready", costano un pò meno degli oled LG
Come dimensioni sto pensando ad un 55, cosi faccio un passo avanti rispetto al mio 42, senza esagerare troppo col 65pollici che rischia di diventare troppo grande (gioco da vicino, tipo 2 metri o poco più)
Come penso saprete in questa next gen imminente, imperativo sarà il 120fps, supportati dalle porte hdmi2.1, e questa è l'unica certezza che ho al momento..
Tutto il resto mi perdo, cambio continuamente idea, non so decidermi.
La tecnologia oggi viaggia TROPPO velocemente, in maniera malvagia, perchè per differenze minime o addirittura impercettibili, ti fanno pagare 4 500euro o più. Un tempo un tv lo prendevi e quello era per anni, stavi tranquillo. Oggi no.
Per cui ho sempre il dubbio di fare un acquisto che dopo poco risulti obsoleto o non all'altezza. Non so forse sono solo pippe atomiche che mi faccio...
Cosa scegliere?? Qualche anima pia che se ne intenda e possa darmi buoni consigli? (anche generici come approccio)
Scusate la lunghezza, ma mi premeva esternare tutti i miei dubbi e perplessità, oltre che info.
Grazie
PS: ho visto che ci sono già dei tv "8k", possibile?
-
20-03-2021, 09:54 #2
L'unico consiglio che ti posso dare è lascia stare gli 8k!
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
20-03-2021, 10:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Venedo da un plasma e considerando che utilizzerai il nuovo televisore massiciamente per il gioco (anche con PS5) direi che l'LG 55CX faccia la caso tuo dato che ha presa HDMI 2.1 con tutte le relative funzionalità attive.
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55cx6la-tv-oled
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-03-2021, 14:12 #4
bhà è tanto semplice prendi un LG OLED 55CX quando è in offerta
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-03-2021, 15:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Conosco il CX di fama, lo sto valutando infatti, come ho scritto. Magari sperando in un calo di prezzo... mi aspettavo risposte più corpose, anche come approccio all'acquisito, magari con 2 o 3 alternative anche... si l'8k era giusto una parentesi, indubbiamente è molto-presto per parlarne e valutare
-
20-03-2021, 17:11 #6
bhò non si capisce dove sta il dubbio ?!?
viene da un plasma e ci devi giocare ,meglio del 55cx3la che sta sui 1200€ CX che ci può essere ?!?
OLED panasonic sono meno game, i sony idem e costano di più.
che alternative rimane?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-03-2021, 17:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Mi hanno parlato di un certo Sony xh90/95, o un nuovo sony che uscirà a breve, non so. Ogni modo oltre al modello in sè, vorrei discutere anche sull'approccio alla scelta.. perchè per dire, dicono tutti che di fatto Ps5 NON andrà a 4k-120fps, per cui tecnicamente non ha senso spendere di più per un hdmi2.1, se tanto non li userò...no?
E io rispondo: me lo trovo per la gen dopo ancora (il plasma mi ha coperto 2 gen di console, 11 anni).
E mi rispondono: Quando uscirà un'ipotetica Ps6 avremo gli 8k
Morale: spendi il minimo indispensabile per quello che devi fare realmente, e invece di cambiare tv ogni 10/11 anni lo cambi ogni 5/6
Per questo vado in tilt, è proprio l'approccio alla scelta del tv, non tanto il tv stesso, perchè alla fine i modelli che giocano sono sempre 2 o 3 max.. capisci?
-
20-03-2021, 20:20 #8
hai le idee molto utopistiche.... specie se corri appresso hai slogan pubblicitari .."ps5 ready" ..."8k"
Mi hanno parlato di un certo Sony xh90/95, o un nuovo sony che uscirà a breve, non so.
Ogni modo oltre al modello in sè, vorrei discutere anche sull'approccio alla scelta.. perchè per dire, dicono tutti che di fatto Ps5 NON andrà a 4k-120fps, per cui tecnicamente non ha senso spendere di più per un hdmi2.1, se tanto non li userò...no?
E io rispondo: me lo trovo per la gen dopo ancora (il plasma mi ha coperto 2 gen di console, 11 anni).
E mi rispondono: Quando uscirà un'ipotetica Ps6 avremo gli 8k
Morale: spendi il minimo indispensabile per quello che devi fare realmente, e invece di cambiare tv ogni 10/11 anni lo cambi ogni 5/6Ultima modifica di ovimax; 20-03-2021 alle 20:24
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-03-2021, 21:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-03-2021, 00:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
L'8K farà la fine dei TV curvi, per i tagli casalinghi non serve a nulla, nemmeno col videoproiettore con schermo da 110" si vedono i pixel con un 4K e poi solo ora si vede il n po' di materiale 4K figurati se buttano via tutte le apparecchiature 4K per ricomprarle 8K le TV e gli studi di produzione.
Ultima modifica di Franco Rossi; 21-03-2021 alle 00:39
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-03-2021, 07:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Allora ragazzi, ok per l'8k era giusto una parentesi finale pur parlè.
Ho scritto un post chilometrico, mi piacerebbe parlare di quello. Ovimax, ti dispiacerebbe argomentare le risposte che mi hai dato, piuttosto che imbeccare le mie frasi con i quote? Lo so che differenza c'è tra oled e led, e so anche che ps4(però la pro) poteva rendere meglio della base, ma avendo appunto 1)la pro 2)un tv 4k....entrambe cose che non avevo/ho. Comunque il plasma panasonic mi ha coperto 2 gen, che poi non ho beccato la coda finale data da ps4pro non toglie che comunque 2 gen le ho coperte. Parliamo cmq di un tv che mi ha dato grandi soddisfazioni, sia gaming che film(mkv da pc e bluray), un tv che funziona ancora eh, però chiaramente è arrivato il momento di fare il passo e sto capendo cosa scegliere.
Il ragionamento di spendere meno evitando tv con porte hdmi2.1 perchè tanto ps5 non andrà mai a 120(in 4k), e scendere di risoluzione visto un tv 4k non ha senso.........e cambiare il tv prima diciamo tra 5/6 anni quando ci saranno console che andranno a 4k a 120fps, piuttosto che pagare di più oggi qualcosa che non sfrutterò se non tra 6 anni, secondo voi ha senso?
Comunque, voi che tv avete?
-
21-03-2021, 08:10 #12
hdmi2.1 non è solo 120hz.
4k a 120fps non ci vanno manco i PC figurati una console.
GLi argomenti sono complessi è lunghi, il tubo è pieno di canali dove spiegano queste cose, che non si posso non argomentare un due righe di un forum ci vorrebbero articoli interi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 08:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Comunque, da gamers anche, e giocando anche picchiaduro, degli oled una cosa mi frena, e temo, il burnin. A maggior ragione perchè vengo da un plasma e ho sofferto questo problema. Ora so già che questi nuovi oled hanno metodi per evitarlo, che i plasma non avevano, però il rischio c'è...e lo temo. Anche per questo sono molto combattuto...
-
21-03-2021, 08:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Ma in breve riusciresti a dirmi perchè scegliere ad occhi chiusi l'hdmi2.1 oggi?
Da videogiocatore (oltre che appassionato di cinema), c'è il serio rischio di incappare nel burn in secondo te? Perchè è una cosa che temo molto
In ultimo, so che sono in uscita i nuovi miniLed, sapete qualcosa a riguardo? (anche se sicuramente costeranno un sacco...)
-
21-03-2021, 08:31 #15LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]