|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: DRuY Home Cinema - Comments
-
09-01-2021, 21:28 #1
DRuY Home Cinema - Comments
Un saluto a tutto.
Creo questo topic per discutere e ricevere commenti sul mio Home Cinema.
Foto e componenti alla seguente pagina.
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...951post5112951
Saluti.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
09-01-2021, 22:13 #2
Ciao DRuy,
bella la realizzazione e interessante il doppio centrale, in effetti non se ne vedono molti.
L'unico dubbio che ho e' la distanza tra lo schermo e la prima fila, mi sembra veramente troppo ridotta anche nei confronti dei frontali... personalmente, ma chiaramente parlo senza considerare le tue eventuali esigenze, date le dimensioni della stanza avrei mantenuto una sola fila posizionandola almeno un metro e mezzo piu' indietro rispetto ora, ma e' solo una mia idea che non vuole assolutamente criticare la tua realizzazione.
Hai voglia di entrare un po' piu' nel dettaglio riguardo l'efficacia dei sub e del doppio centrale?
Che miglioramenti hai notato rispetto i classici sistemi a centrale unico?
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
09-01-2021, 22:39 #3
Ciao Angelo,
La prima fila è a circa 1.5m dal tv ed è stata inserita in caso di ospiti. Il mio posto è ovviamente centrale in seconda fila ed è la situazione ottimale.
Passiamo al doppio sub:
Non tornerei mai più indietro al singolo sub, c'è poco da dire. Averne due non solo ti permette di farli lavorare meglio al minimo sforzo, ma letteralmente scompaiono dalla scena e sono assolutamente non individuabili nell'ambiente. Facendo la prova spegnendo un sub la differenza è stata palese e si avverte subito come le sub frequenze provengono dall'angolo sinistro o destro della stanza.
Per questo motivo se fossi stato obbligato ad averne uno avrei senza ombra di dubbio deciso di posizionarlo al centro anche se questo causa un indebolimento della pressione sonora.
Andiamo invece al doppio centrale dove sicuramente la discussione è più calda.
Ho letto e riletto decine di discussioni e le controindicazioni nell'avere un doppio centrale. Spesso il principale problema era collegare le due casse alla stessa uscita dell'amplificatore rischiando di stressarlo, ma nel mio caso avendo un finale stereo dedicato al centrale ho semplicemente usato un cavo Y di segnale senza alcun rischio.
Per quando riguarda la teoria sulla cancellazione di alcune frequenze che si viene a creare usando due casse per un segnale mono, ho semplicemente fatto lavorare l'Audyssey per mitigare nel punto d'ascolto questo eventuale problema che ad orecchio comunque non ho mai avvertito. Quel che invece ho notato è stato meraviglioso.. finalmente le voci provengono dal centro della tv, con una scena sonora molto più ampia e molto meno localizzata. Le voci hanno acquistato corpo ed il fronte anteriore è molto più possente e presente. Spesso infatti il solo centrale non riusciva a stare dietro alle torri anteriori con i doppi woofer da 10" che hanno, ed in caso di esplosioni o fasi concitanti il singolo centrale veniva sovrastato. Per questo la soluzione migliore rimane sempre un fronte anteriore con 3 speaker identici, ma spesso non realizzabile.
Ora invece tutto uniforme ed omogeneo, sento ugual pressione sonora provenire da tutta la stanza e sono totalmente immerso dentro i film.
Inoltre spesso anche i surround laterali e posteriori vengono sottovalutati, optando sempre per casse bookshelf. Sbagliato! se possibile anche qui è meglio andare di torri con woofer uguali alle torri anteriori.
Il coinvolgimento è totalmente diverso e finalmente ho raggiunto la pace dei sensi|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-02-2021, 15:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
complimenti per la realizzazione!
la stanza è anche insonorizzata verso l'esterno? se si, come? o dei vicini te ne sbatti e alzi a volumi stellari finchè non arriva la polizia?
il trattamento acustico è nato da studi di acustica ambientale o da prove/empirismo?
-
19-02-2021, 15:25 #5
molto "nera" come realizzazione
ho solo qualche perplessità sul doppio centrale che disposto così in verticale mi dà modo di pensare.
capirei una disposizione sopra e sotto lo schermo, ma ai lati mi risulta sulla carta un po' ostica.
Poi ti ci vuole un proiettore poche balle, quel francobollo in mezzo alle casse va bene in cucina
-
19-02-2021, 16:45 #6
Grazie per i complimenti!
No la stanza non è insonorizzata verso l'esterno perché vivendo in una villetta indipendente i vicini sono lontani. Anche se, considerando i volumi di ascolto, non mi sorprenderei se anche loro sentissero le botte che danno i due SVS PB4000
Riguardo il trattamento acustico, mi sono basato sulla scheda tecnica dei pannelli che assorbono in maniera lineare dalle alte frequenze fino ai 500hz. Sotto i 500hz l'assorbimento invece scende in maniera lineare, quindi ho usato dei bass trap cubici anche se l'efficacia si nota molto meno. Credo siano più efficaci i 7m2 di lana di roccia che ho messo nella pedana per le poltrone in seconda fila. Ad ogni modo senza i pannelli alle pareti era inascoltabile l'impianto a volumi di ascolto vicino al riferimento. Era tutto confusionario e fastidioso. Ora invece il suono è pulito e dettagliato.
E per chi pensa che le klipsch strillano e siano poco equilibrate, posso dire che la terza serie è davvero un bel salto avanti rispetto la prima serie che possiedo ancora. La tromba è stata molto addolcita rendendola quasi vellutata e le medie frequenze sono più presenti.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-02-2021, 16:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
complimenti per la realizzazione, l'unica cosa non capisco l'utilità dei centrali doppi. per quale motivo hai scelto questa soluzione?
-
19-02-2021, 17:11 #8
Capisco le perplessità su doppio centrale. Le ho avute pure io per diverse settimane prima di procedere all'acquisto. Ma una volta collegate non tornerei mai più indietro. E la cosa che ho più apprezzato è proprio la posizione verticale ai lati del tv. La voce non è più un punto che proveniva da sotto il tv, ora la voce sembra provenire da tutto il tv nelle sua intera dimensione. I centrali sono molto più possenti ed energici e non faticano a stare dietro alle due torri frontali, cosa che prima con un singolo centrale accadeva costantemente. Inoltre non si avverte che il suono venga da due centrali laterali, sembra un unico grande diffusore da qualsiasi punto della stanza si ascolta. Purtroppo non ci si crede fin quando non lo si ascolta. E' stato il più importante e tangibile miglioramento che ho fatto, in barba alla teoria.
Riguardo al francobolloprovengo da un proiettore JVC quindi so bene cosa vuoi dire. Ma ci sono alcuni aspetti che hanno reso la scelta di un oled la migliore per i miei gusti:
Videogioco, e nessun proiettore ha i tempi di risposta di un oled. Nessun proiettore ha le porte HDMI 2.1 che mi permettono di giocare fino in 4k a 120hz. Nessun proiettore è g-sync con le schede nvidia.
Ed inoltre, il contrasto, il nero e la luminosità in hdr sono ancora inarrivabili per la videoproiezione.
Mi terrò l'oled fin quando il prezzo del the wall Samsung non scende un pòUltima modifica di DRuY; 20-02-2021 alle 03:01
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-02-2021, 13:36 #9
Ti ringrazio runner,
Avevo prima un solo centrale sotto il tv, ma il parlato non lo "vedevo" uscire dal tv.. ma da sotto appunto.
E' chiaro che non si può fare molto e l'unica soluzione è la proiezione con telo fono trasparente.
Preferendo però una grossa tv per le mie esigenze ho voluto sperimentare questa soluzione, sperando nella natura tutt'altro che precisa e meccanica del nostro apparato uditivo. L'ignoranza è un bene|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-02-2021, 13:41 #10
A me la saletta è piaciuta molto, lineare pulita, si forse avrei messo una fila in meno di poltrone ( oppure rimovibile) per dare più spazio e non avere ostacoli dal punto di visione scelto. Complimenti bel progetto!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 15:53 #11
Grazie ellebiser,
Ho messo una fila di poltrone più per amici e parenti che vedendo la sala vogliono sempre provare a vedere qualche film. Comunque dalla seconda fila non si vedono le teste di chi sta in prima, ci sono circa 30 cm di differenza che ho calcolato proprio per evitare fastidi. Se avessi sbagliato l'altezza avrei abbandonato tutto(
)
Ps. Ho modificato un pò le foto anche se è davvero difficile con inquadrature così scure ed uno smartphone.Ultima modifica di DRuY; 20-02-2021 alle 16:03
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-02-2021, 16:11 #12
Hai mai pensato a una soluzione senza centrale ?Io sono anni che non lo uso piu , semplicemente faccio riprodurre i dialoghi alle frontali come in stereo. I dialoghi arrivano perfettamente dal centro dello schermo.Ho sempre odiato il percepire il parlato da sotto o sopra l' immagine.
Ultima modifica di Elven; 20-02-2021 alle 16:14
-
20-02-2021, 16:36 #13
Si inizialmente avevo solo le torri anteriori e l'effetto non era male. Poi però seguendo "lo standard" ho preso il centrale. Prima ho avuto una Klipsch heresy, ma il parlato certe volte era inscatolato e proveniente sempre da sotto il tv. Quando sono passato all'RC64mkiii la situazione è migliorata e le voci erano più aperte e meno inscatolate, ma pur sempre provenienti da sotto il tv. Allora decisi di sperimentare, aiutato anche dalla forma simmetrica e del costo relativamente contenuto di un RC64mkiii. In caso di insuccesso l'avreste trovato qui sul mercatino
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
26-02-2021, 14:16 #14HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-02-2021, 16:35 #15
Ciao lello,
Io ho collegato il pre Marantz con un cavo RCA Y (da un lato uno spinotto maschio e dall'altro due spinotti maschio) al finale stereo Rotel che ha due ingressi RCA. E poi ho collegato il finale Rotel ai due centrali Klipsch.
Solo in questo modo si evita di raddoppiare/dimezzare l'impedenza, cose che accade quando si collegano due cavi di potenza alla singola uscita centrale del sintoamplificatore.
Non è una cosa che si può fare via software, nessun apparato prevede che il canale centrale sia riprodotto da due diffusori..Ultima modifica di DRuY; 26-02-2021 alle 17:43
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema