Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 130
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Col Denon PMA720AE farei un bel salto in avanti rispetto al 1600h?
    Si accoppierebbe bene con le Klipsch?

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    meglio il marantz

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Il Denon però si trova intorno alle 200/250€ il Marantz a quasi il doppio.

    Quindi il 720 sarebbe un piccolo upgrade rispetto al 1600?

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io non lo farei questo upgrade..se poi c'e' un problema di budget allora non dico nulla...pero' visto che hai linkato ampli fino a 1500€ pensavo che il vincolo del budget non fosse cosi' ristretto...

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    ok. grazie.

    Penso che andrò con A.A.

    Devo solo decidere se puntare il x75 e tenere tutto il resto (escluso il centrale RP-250C per il quale non avrei più posto) o salire di livello (x125, playstream a5/a7) e vendere tutto (tranne le RP-160M)

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Spesso, gli effetti di un cambio cavi sono un "tantino" esagerati, consiglio un articolo del compianto Renato Giussani (link sotto) per rendersi conto che le suggestioni posso fare qualche scherzetto, ma comunque utilissime all'esperienza di ascolto, basta crederci...

    http://www.renatogiussani.it/mito-e-...i-di-collegame..........[CUT]
    io mi fido solo delle mie orecchie. Tutto il resto è fuffa.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai fatto bene a parlare di fuffa, sembri appunto un esperto...
    Ultima modifica di Luiandrea; 08-02-2021 alle 11:34

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    meglio il marantz
    l' A.A. x-i60 come lo vedi rispetto al x-i75 (o ad un Denon 720/800 o Maranztz 6006)?
    Si trova a buon prezzo, purchè ne valga la pena.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Come mi sembra gia' di aver detto sia l'a.a. xi60 che il marantz 6006 vanno bene per i diffusori che hai, entrambi si sposano bene sia timbricamente che sotto l'aspetto pilotaggio ma mi ripeto con i diffusori che hai adesso...se un domani ti prendi una b&w da pavimento non sara' piu' cosi...personalmente a me piace molto klipsch + marantz accoppiata che avevo in home cinema prima di passare al due canali..scegli tra i due ampli cmq tu quello che preferisci.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Faccio un piccolissimo O.T. volante.
    Per ora ho un lettore CD Teac CD-P650 collegato al Denon X1600H.
    L'ho collegato sia in analogico che in digitale (ottica).
    A me sembra migliore il collegamento digitale (e quindi se ho ben capito sta lavorando il DAC del Denon).

    Vorrei però farmi "influenzare dalla teoria"
    Teoricamente quale sarebbe la connessione migliore? Il Teac ha un DAC Burr Brown 1791ADBR (PCM1791A) 192 kHz / 24 bit, il Denon ....... non lo so, non riesco a trovare le specifiche.

    Chiedo la cortesia di evitare risposte filosofiche tipo "ascolta le tue orecchie, ecc....."
    Vorrei un parere puramente tecnico anche se ovviamente teorico.
    Grazie
    Ultima modifica di CPD489; 08-02-2021 alle 16:23

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il DENON dovrebbe avere un DAC AKM modello AK4458 è un DAC a 32 bit. I formati audio ad alta risoluzione vengono risolti a 24 bit / 192 kHz. Un DAC per sistemi multicanale, con una buona risoluzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Conoscere e avere la curiosita' dei dati tecnici e' giusto per un appassionato,
    rimane cmq il fatto che l'unico modo di scegliere il dac sia alla fine quello di usare le tue orecchie come si fa anche con i diffusori quando li scegli in negozio...non ci vedo nulla di filosofico in questo...

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Il fatto è che le mie orecchie le porto sempre con me, dalla nascita e le conosco bene
    La teoria invece in campo musicale la sto studiando pian piano. E la posso apprendere solo da chi ne sa più di me.
    Mi incuriosisce il riscontro teoria/verifica sul campo (orecchie).

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il DENON dovrebbe avere un DAC AKM modello AK4458 è un DAC a 32 bit. I formati audio ad alta risoluzione vengono risolti a 24 bit / 192 kHz. Un DAC per sistemi multicanale, con una buona risoluzione.
    Per cui in "teoria" il DAC del Denon sarebbe superiore?

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Domandona finale:

    Passando dal mio attuale sistema multicanale:
    - Denon X1600H
    - Klipsch RP-160m
    - Klipsch RP-250c
    - Magnat Symbol Pro 110 (surround)
    - Magnat Monitor Supreme 302a SUB

    ad un sistema 2 canali così composto
    - Q Acoustic 3050i
    - Advance Acoustic x-i75 (o Marantz PM6006)
    - NO SUB (non avrei spazio)

    1) quanto perderei in ambito HT (VOD principalmente, Netflix, Amazon, ecc.... e TV generica)
    2) quanto guadagnerei in ambito musicale (CD e Vinili principalmente, streaming Spotify occasionalmente data la scarsa qualità).


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •