Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 188
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Certo ma il mio è uno sfizio per un secondo televisore per la camera da letto in sostituzione dell’attuale 40”
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Certo ma il mio è uno sfizio per un secondo televisore per la camera da letto in sostituzione dell’attuale 40”
    ah beh' allora non parlo più...

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Allora limitiamo il campo di azione....
    Scegliamo fra questi:
    1° Fascia
    TX-55HX700E --> 543€
    UE55TU8500 --> 557€

    E come extra budget aggiungiamo:
    Hisense 55U71QF --> 899€ ( ma visto anche a 749 €)
    Panasonic TX-55HX900E -->780€
    Samsung QE55Q70 --> 799€

    Sony KD55XH8077 --> 899€

    Voci fuori dal coro...
    Samsung UE55NU8000 --> 479€
    Samsung UE55RU8000 --> 799€
    Ultima modifica di vale73; 03-02-2021 alle 09:27
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Nessuna dritta? Cosa fareste? Qualche FALD con buon rapporto qualità / prezzo?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Hisense 55U71QF
    Tanto mi è parso di capire che i 120 Hz danno un vero vantaggio solo sui contenuti nativi a 120 Hz.
    Certo, con i 24p si incastrano perfettamente senza fare pulldown, 120/24=5, ma la differenza non credo
    sia molta senza algoritmi o bfi.

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Grazie....sono abbastanza d'accordo sulle considerazioni fatte....onestamente facci però fatica ad andare su un brand che proprio non avevo mai preso in considerazione per nessun tipo di elettrodomestico / tv.....ma in fondo tanti anni fa era la stessa cosa quando di parlava di samsung o di huwawei....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Ho trovato questo per l'Hisense U71QF:
    "Motion is also decent with only the odd instance of judder with some 24fps material,
    but this will only jump out at those looking for it, as it is very subtle."

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Anche alcuni TV a 60 Hz riescono a comportarsi come i 120 Hz, leggevo su rtings,
    ma se prima avforums dice che qualcosina si notava su questo Hisense, evidentemente
    non è questo modello fra quelli che riescono a farlo.

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Piccolo aggiornamento:

    ieri sono passato a vedere un po' di pannelli e devo dire, sempre tenendo conto che girano con materiale 4k super dedicato ad esaltare le qualità dei pannelli, che sono rimasto positivamente impressionato sia dal
    Sony KD55XH8096, anche se il Sony KD55XH9096 è un'altra cosa (ma costa troppo) e, forse ancor di più dall' Hisense 55U8QF....

    Per i Samsung non sono riuscito a vedere a confronto il TU8500 ma ho visto il QE55Q60 e onestamente proprio non ne vale la pena...i QE55Q70 comincia ad essere decente....il QE55Q80 è veramente un bel tv ma vale lo stesso discorso fatto per il Sony KD55XH9096....e cmq a parità di prezzo preferisco la resa cromatica del sony....

    Quindi, salvo offertone imperdibili, vorrei avere dei vostri consigli relativamente ai seguenti modelli, che vi metto nell'ordine mio di preferenza:
    1) Hisense 55U8QF (Qualcuno sa anche dirmi le differenze importanti con il 55U7QF?)
    2) Sony KD55XH8096
    3) Samsung QE55Q70

    Grazie ancora per i vostri preziosi consigli

    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Se da un plasma passi al Sony che è un ips rimarrai deluso. Sicuramente ha una bella resa cromatica, ma i neri...
    Questo Hisense è un 120 Hz, innanzitutto. Il Samsung è un buon TV con ottimi neri ma senza FALD.

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Il Sony IPS??? Ma anche il 9096 è IPS?
    Quindi se non ho capito male reputi Hisense il migliore di questa triade?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    No, il 9096 è VA. Ho scritto XH8096 ips e ne ho avuto conferma.
    Beh, fra i 3 è il migliore si.

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Altre alternative? oltre quei tre...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Altri non so.

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Piccolo aggiornamento:

    ieri sono passato a vedere un po' di pannelli e devo dire, sempre tenendo conto che girano con materiale 4k super dedicato ad esaltare le qualità dei pannelli, che sono rimasto positivamente impressionato sia dal Sony KD55XH8096, anche se il ..........[CUT]
    Ciao anche io ho fatto le tue stesse analisi. A dire il vero dal vivo l'Hisense 55U8QF dal vivo non mi ha fatto un buona impressione. Per carità molto bello ma purtroppo non mi ha convinto. Quindi alla fine sto cercando un OLED, magari anche dello scorso anno per cercare di rimanere su un prezzo decente. Tu come mai non lo hai valutato?


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •