Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Visto che comunque te ne intendi e posso fare un discorso oggettivo e privo di pregiudizi ti chiedo.. consiglieresti un oled a qualcuno che mediamente guarda la tv 5-6 ore durante la settimana e 10-12 i weekend e il lunedì?.. ovviamente non solo film , ma tanto digitale terrestre (soprattutto in settimana) e sky?...non credi che con questo ritmo di..........[CUT]
    Ti faccio un esempio molto concreto. I miei genitori hanno un Oled della Philips dal 2018. Modello 55POS9002. Hanno sky, Netflix, Dazn ed eurosport player. Mio padre segue tantissimo lo sport. Mai avuto un problema di sovra-impressione dello schermo. E dire che la funzione di salva-schermo è stata attivata solamente due settimane fa da me, in quanto volevo vedere come si comportava il tv. mai nessun difetto. Un bellissimo tv nonstante sia ormai un modello un po’ datato

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Ti ringrazio per il tuo feedback , se posso ti chiederei ancora se puoi dirmi per quante ore mediamente il tv resta acceso al giorno?..oltre al fatto che comunque essendo un tv del 2018 è ancora piuttosto "giovincello"..quello che mi blocca ovviamente è il rapporto longevità/prezzo.. perché sicuramente 2 forse 3 anni , anche "maltrattandolo" dura e senza rischiare il burn-in.. però avrei la "certezza" che possa durare anche 7-8 anni con una media di 8-10 ore giorno?...ad oggi né qua sul forum e né su altri ci sono testimonianze di possesori di oled da 6 o più anni..
    Ultima modifica di daniele.83; 31-01-2021 alle 10:39

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per il tuo feedback , se posso ti chiederei ancora se puoi dirmi per quante ore mediamente il tv resta acceso al giorno?..oltre al fatto che comunque essendo un tv del 2018 è ancora piuttosto "giovincello"..quello che mi blocca ovviamente è il rapporto longevità/prezzo.. perché sicuramente 2 forse 3 anni , anche "maltrat..........[CUT]
    i miei sono in pensione, quindi guardano la tv ad intervalli da mattina fino a sera. tra l'altro spesso vanno anche i nipotini a trovarli ed in questo caso, tutto il pomeriggio il tv è sintonizzato sui canali per bambini.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •