Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 111 di 111
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da Tcsh66 Visualizza messaggio
    meeee se ne sai! ;-)

    mi domando con queste velocità come si pensi di veicolare un flusso dati di questo tipo via streaming, dove quando va ottimamente la linea di casa ADSL viaggia attorno ai 15Mb\s.

    Anche su un circuito di rete domestico per cui ad esempio NAS->AVR possiamo trovare una banda passante attorno al Gb\s (mai vista realmente), dic..........[CUT]
    stai confondendo due cose diverse:
    i 15Mb\s sono il bitrate del codec compressi in HEVC a 4:2:0 .

    i segnali video sul HDMI sono non compressi
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    che c'entra la rete con i cavi hdmi? Un segnale 4k HDR 120 hz 12 bit raggiunge i 48gbps, ma mica esistono "file" che viaggiano su rete con quei valori di bitrate....
    era solo un paragone: se servono cavi con questa portata di dati, mi domando come possano essere veicolati questi dati su una rete, sia LAN che, soprattutto WAN.

    Quando vedo Netflix HDR o 4K mi chiedo realmente cosa mi arrivi in casa, il nulla del nulla assoluto, mi sento un pò preso per il c.... :-)

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    ma non c'entra nulla. come vedi dalla tabella di ovimax anche netflix trasmette un segnale video da almeno 7gbps, che poi i dati che servono viaggiano su uno streaming di 15mbps è un discorso completamente diverso
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ma non c'entra nulla. come vedi dalla tabella di ovimax anche netflix trasmette un segnale video da almeno 7gbps, che poi i dati che servono viaggiano su uno streaming di 15mbps è un discorso completamente diverso
    allora direi che qua devo studiare la cosa in quanto mi risulta incomprensibile!

    la tabella l'ho vista ora, mi ero perso questo post!

    scusate per i miei msg dove ho correlato lo streaming di Gbps con il rate di una rete, ora è più chiaro.

    Nn avrei mai e poi mai pensato ad una compressione del genere!

    Grazie delle spiegazioni, siete stati molto gentili ed esaustivi.

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    per darti un idea un film UHD non compresso pesa sui 350 GB, compresso in un BD UHD 60-80 GB (50MB/s) uno su netflix 10gb(15MB/s) o 5GB(7MB/s)
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47

    Ho visto anche le edifier luna e255 che sembrano interessanti. Un bellissimo design, specie colore rosso per me, e un set 5.1 con posteriori e subwoofer wireless alternativa alla soundbar.

    Nel mio caso non va bene, quindi non ho approfondito i formati supportati, tanto non riesco a piazzare i due anteriori. Ma lo segnalo magari qualcuno cercasse roba del genere (749€ su Amazon, non mi pare troppo....).


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •