|
|
Risultati da 4.996 a 5.010 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
10-01-2021, 22:16 #4996
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
Che problemi di framerate ha? Che difetti ha? Sarebbe lo stesso per AndroidTV onboard dei Sony oppure li il problema non c’è? Inoltre non c’è modo di far gestire al televisore l’upscaling?
-
10-01-2021, 22:39 #4997
Da fire stick o shield alcuni servizi streaming anziché a 24 o 30p escono a 60 quindi si creano degli scatti a meno di non arrivare ifc, cosa assolutamente da evitare se non si vuol incappare nell effetto soap opera.
Riguardo al far fare l upscaling alla tv bisogna vedere se la periferica esterna che si usa consente di far uscire il segnale video alla risoluzione originale del contenuto riprodotto, in questo modo se ad esempio viene riprodotto un filmato hd sarà la tv a portarlo a 4KOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
11-01-2021, 08:00 #4998
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
Android nel suo kernel prevede solo i 60hz per la riproduzione video. Alcuni, utilizzando media player proprietari o app di terze parti (mi pare che per Shield ci sia proprio una app adatta allo scopo) aggirano il problema di sistema (Prime sulle FireTV, PLEX), riuscendo a switchare su frame rate che rispecchiano quelli del contenuto video, ed il player di PLEX anche sulla risoluzione oltre al refresh.
Apple TV invece by design da un paio di release di TvOS gestisce il cambio di refresh rate nativamente e per tutte le app.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
14-01-2021, 21:05 #4999
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ragazzi ma qualcuno di voi ha il TV collegato ad un dispositivo google assistant??
A me rimane il LED arancio fisso ( non temporaneo come quando fa la pulizia del pannello) invece che rosso...qualcuno sa il motivo?Ultima modifica di Xmatt7; 14-01-2021 alle 21:08
-
14-01-2021, 21:14 #5000
Il led arancione resta sempre acceso quando c’è qualche servizio di rete attivo
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-01-2021, 21:48 #5001
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
-
14-01-2021, 21:55 #5002
Principalmente direi la seconda, probabilmente un pochino di consumo in più ma penso poca cosa rispetto a quando il pannello è acceso
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
17-01-2021, 16:36 #5003
buonasera, mi spiegate perchè sotto "IMPOSTAZIONE AUTO HDR" trovo 2 opzioni? in cosa differiscono l'una dall'altra? grazie
Ultima modifica di apici; 27-01-2021 alle 08:01
LG C3 55"
-
17-01-2021, 21:55 #5004
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti,
65gz1000E, 1 anno di vita.
Difetto presente solo su blu.
Da segnalare solo la procedura di manutenzione automatica pannello un paio di settimane fa.
Non sono in grado di dire se è accaduto prima, o dopo.
qui sotto immagine del pannello
https://ibb.co/QFTwhFM
Forzo una pulizia del pannello dal menù o chiamo direttamene il centro assistenza?
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli?
grazie
-
18-01-2021, 10:49 #5005
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Io ho da un mesetto la SHIELD TV Pro (2019)
ma al momento l'ho usata solo come media player con kodi, forse in futuro mi sarà comoda anche per Disney+ che al momento non c'è sulla tv. Per tutte le altre app mi appoggio a quelle interne della tv ma da alcune prime prove non mi è sembrata affatto male! nonostante ci sia un estrattore audio hdmi di mezzo.
Che intendi per meno qualità? Dettaglio? Colori? Fluidità?TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
18-01-2021, 12:47 #5006Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
18-01-2021, 22:01 #5007
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 17
Si ruysei,
ho pubblicato solo quella per non tediarvi. Stesso identico problema anche su altre schermate da altre sorgenti.
No, non ho provato le schermate di test visto che il problema è presente su sorgenti diverse.
Già chiamata assistenza, mercoledi lo prelevano.
-
18-01-2021, 22:33 #5008
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.292
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-01-2021, 07:27 #5009
Non è tediarci, più che altro Sky qualitativamente è immondizia, e trae in inganno molti utenti con i suoi vignetting, posterizzazioni, addirittura vertical benging finti.
Hai fatto benissimo a chiamare l'assistenza, in questo caso comunque si vedeva che fosse un difetto del pannello.
Se te ne daranno un'altra nuova di TV, io seguirei la solita prassi, lo monti, lo accendi, gli fai fare qualche ciclo di pulizia quindi lo fai funzionare qualche ora, scarichi il pacchetto coi pattern che trovi qui sul Forum, sia immagini che video, e analizzi a basse IRE i colori principali e soprattutto il grigio. Così bypassi gli ipotetici problemi derivati dalle fonti come Sky o i soliti streaming, così vedi in che stato è il pannello.
Se vuoi aggiornaci.Ultima modifica di Greg64; 19-01-2021 alle 07:28
-
19-01-2021, 15:02 #5010
Una curiosità sempre a proposito di come sono messi i pannelli. Ma sta cosa me la chiedo da tempo.
Appena presi il tv feci un'analisi a basse IRE dei colori principali (ovviamente con la dovizia e la praticità ma soprattutto l'occhio di un terribile principiante...SIA CHIARO), e non mi era capitato di vedere grosse cose.
Ora vorrei capire se si tratti di un difetto o meno, magari qualcuno di voi ci ha fatto caso: durante le partite di calcio che guardo su Sky Sport HD o su Sky Sport 4K note che a volte il manto erboso nella parte sinistra dell'inquadratura tende sempre a rimanere e vedersi con una luce un po' più giallastra rispetto al verde del manto erboso che viene mostrato dall'inquadratura man mano che si si sposta verso destra. Preciso che l'impstazione è per entrambi i canali Professionale 1. Cosa può essere? E' una cosa normale? L'ho notata solo durante le partite di calcio...unico sport che per ora mi è capitato di vedere su un manto erboso. Per altri contenuti non ho notato effetti di questo tipo. Almeno per ora.TV Panasonic OLED TX-65GZ960 -Decoder Sky Sky q Black -