|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
14-01-2021, 09:51 #1141Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
14-01-2021, 10:13 #1142
-
14-01-2021, 13:32 #1143
Per la prima volta da quando ho preso la tv mi è capitato che l'app Kodi avesse difficoltà con un file, l'audio va a singhiozzi.
Se provo ad usare Kodi installato su Nvidia Shield, nessun problema. Si tratta di un episodio di Westwood in fullhd; evidentemente c'è qualcosa che gli da fastidio, perché se riproduco un altro episodio non mi da problemi.TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
14-01-2021, 13:49 #1144
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Potrebbe essere un più elevato bitstream di quell'episodio oppure è stato convertito in un formato che non ha piena compatibilità con il lettore.
-
14-01-2021, 13:53 #1145
-
14-01-2021, 16:38 #1146
Quindi il 4K 120 ad oggi non è utilizzabile, quindi bisogna aspettare un aggiornamento che è certo dalle dichiarazioni.
VRR e ALLM hanno invece la postilla 5 che recita testualmente “ Si prevede di rendere disponibili queste funzioni tramite l'aggiornamento del software.”
Quel “si prevede” vuol dire tutto e niente. Per chi - come me - lo avrebbe acquistato anche e soprattutto per utilizzarlo con le console c’è ancora qualche ombra di troppo
Anche sulle nuove serie hanno fatto una dichiarazione abbastanza assurda, dicendo che aspettano a rilasciare le funzionalità quando le caratteristiche saranno definite.... ma non c’è nulla da definire ancoraUltima modifica di max161; 14-01-2021 alle 16:41
-
14-01-2021, 16:46 #1147
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
-
14-01-2021, 17:15 #1148
Lo dico perché lo ha scritto l’altro utente (oltre ad alcune testate online)
-
14-01-2021, 17:21 #1149
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
IMHO è una pessima abitudine far girare voci di altri (alcuni poi). Se ce lo hai, anche se soggettivo, certe affermazioni le puoi fare, altrimenti no. Lascialo dire a chi ci gioca con quel tv che sia inutilizzabile il 4K@120Hz
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-01-2021, 17:55 #1150
https://www.google.it/amp/s/www.avma...dmi_16051.html
Questo non è il fornaio del paese. Nemmeno Dday, o RTrings e neppure molti altri professionisti del settore. Non l’ho visto con i miei occhi, ma il problema c’è; grazie a queste notizie (informazione) ho potuto evitare un acquisto non rispondente alle mie necessità ed alle caratteristiche sbandierate, se poi le cose sono avvallate ANCHE da utenti di un forum è un di più, ma non mi pare che fonti autorevoli manchino
-
14-01-2021, 17:59 #1151
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
peccato che quell'articolo è datato 16 novembre ed è uscito dopo un'aggiornamento firmware https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00017073 senza che lo stesso sia stato modificato. Se ti vuoi informare sul serio fallo. Che poi venga riportato che non sia ancora perfetto è un conto, che non sia utilizzabile è un altro. E' da fornaio.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-01-2021, 18:39 #1152
So benissimo che è uscito un nuovo aggiornamento, e so altrettanto bene che non risolve il problema. Lo mitiga, ma non lo risolve; quindi il problema c’è
-
14-01-2021, 18:42 #1153
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
vabbè fatti rispondere da chi lo usa quanto sia inusabile
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-01-2021, 19:13 #1154TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
14-01-2021, 20:25 #1155
Bene, allora io ti scrivo che provando Ori2 su SeriesX il “problema” si vede andando a poco meno di 10 cm da un 65”.
Se lì mi metto a switchare tra le due modalità si vedrà che a 120hz perde un po’ di luminosità, ma veramente poco.
È chiaro che se faccio due foto macro (che ovviamente sono statiche) poi uno grida allo scandalo/congiura/brivido/terrore.
Ma se vogliamo essere pratici, già a 1 metro di distanza, da un 65” non si vede la differenza.
Se poi pensiamo che il tutto è in movimento... ciao !
Come dice rooob, va visto con i propri occhi, non con foto ingrandite messe lì solo per gonfiare lo scandalo.
È il mio primo Sony e ne sono stracontento, ma di contro non ho mai visto un accanimento del genere verso un marchio, si vede che la gente non avendo la ps5 gli sarà venuto il dente avvelenato. Perché tutta questa "cattiveria" non la vedo verso Samsung ed il suo problema sul HDR scuro che va avanti dal 2018.
Anzi, tutto tace... nonostante post lunghi oltre 140 pagine sulle loro community, infarciti di tutto, dalle bestemmie alle maledizioni.
Anche Giardina di Dday mi disse che per i film era meglio XH95, ma io invece ti dico che passare da un fullhd del 2015 a questo è un salto qualitativo notevole. Il Blooming ? Seghe mentali a mio avviso, non sarà un leggerissimo alone che dura qualche secondo ad invalidare la qualità dei neri di questo pannello. Chiaramente un recensore deve avvisarti di questo "difetto", ma il messaggio che passa è che sarà un difetto insormontabile, qualcosa che ti rovinerà la visione. Non è così.
Sono certo che se prendo 100 persone normalissime e gli faccio vedere un pezzo di Star Wars, almeno il 90% guarderà la definizione della morte nera, non un leggero alone che può esserci ai bordi.
Come quando carica un gioco su sfondo nero e c'è una rotella al centro che gira.
Il blooming c'è e si vede, ESAGERANDO ti dico quasi che sembra la luce di un faro, ma il io aspetto di giocare il GIOCO, non divertirmi/angosciarmi con la rotellina che gira.
Dopo avere letto 6 mesi ed avere fatto L’ acquisto ho capito una cosa, cioè che la gente cerca l’ acquisto perfetto, ma questo non esisterà MAI. Neanche l' OLED sarà quello perfetto, perchè comunque c'è sempre il rischio stampaggio/costa troppo/ecc...
Meglio prendere quello che si vuole e goderselo, con il proprio budget, lasciando perdere fanatici e depressi.
È un consiglio in amicizia. Poi è giusto consigliare una persona che è indecisa tra due modelli molto simili o con poca differenza di prezzo, a questo devono servire i forum. Non a smontare sempre tutto.Ultima modifica di dickfrey; 15-01-2021 alle 07:35
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie