| 
 |  | 
				Risultati da 4.981 a 4.995 di 5741
			
		Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
- 
	30-12-2020, 00:10 #4981Grazie mille per i chiarimenti. 
 
 Vedo che ti sei documentato bene sulla Apple tv 4k e ovviamente sono ansioso di sapere quali saranno le tue impressioni in merito alle prove sul campo che farai.
 Del resto, mi pare di capire che tu ti sia ben documentato prima di fare l'acquisto, hai qualche dritta da darmi circa info/recensioni da cui hai attinto per arrivare alla scelta che hai fatto? Sono curioso anche io e vorrei leggere/ascoltare/vedere qualcosa. Grazie.TV Panasonic OLED TX-65GZ960 -Decoder Sky Sky q Black -
 
- 
	30-12-2020, 16:34 #4982 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
 Quali sarebbero le differenze?? Anche su FireStick il framerate si adatta al contenuto senza problemi, su PLEX posso anche decidere di cambiare la risoluzione e non solo il framerate (come invece succede per Prime o Disney plus che lasciano il 2160p anche se stanno streammando in 720p, pur modificando il refresh a 24, 25, 30, 50 o 60hz) Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
 
- 
	30-12-2020, 18:57 #4983Ho letto e visto diverse recensioni di nvidia shield, fire stick 4K e il cubo di cui non ricordo il nome, e logicamente anche Apple TV di cui se interessa potete leggere la discussione 
 
 https://www.avmagazine.it/forum/128-...r-2017/page199
 
 Premetto che a me interessava un oggetto solo per lo streaming perché per i file ho il media player che è favoloso, le fire stick gestiscono correttamente il frame rate di prime video metre per le altre app escono sempre a 60
 Detto questo la concluderei qui perché anche se è vero che ne parliamo per via delle carenze Smart degli oled Panasonic direi che se non siamo ot manca veramente poco Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer) Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	02-01-2021, 00:36 #4984 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
 Solo per dovere di cronaca, PLEX esce su Firestick 4K con la risoluzione ed il framerate del materiale originale. 
 E' vero che disney plus mantiene il 2160p/60.
 Detto questo, la Apple TV è meglio. Mi preoccupano solo le voci di una impellente aggiornamento dell'hw o sarei già passato ad Apple.
 Anche perchè la nuova UI della firestick, se possibile è peggio della vecchia...Ultima modifica di ayrtonoc; 09-01-2021 alle 14:42 Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
 
- 
	08-01-2021, 19:00 #4985Ragazzi ma voi con contenuti 4K NON HDR e quindi statici, in HDMI EOTF andate ad attivare una delle voci HLG o meglio ancora per i film PQ? Ho fatto una prova sul mio GZ950 con una delle tante demo in rete, l'ho scaricata (legalmente) e provata tramite il mio UB700, mi sono messo un po' a scoprire quel tipo di Menu, ed ho visto che attivando il PQ (impostazione predefinita per i BD UHD) diventa pseudo HDR, cioè nel Menu leggo proprio HDR. 
 
 Il video in questione era REC709, impostando manualmente PQ lo spazio colore rimane invariato a REC 709, non diventa REC2020 nonostante ci sia un HDR fittizio. Oggigiorno la maggior parte dei BD UHD sono HDR/Dolby Vision, ma se capitasse ad esempio un film datato che è solo 4K, avrebbe senso "creare" l'HDR tramite appunto le impostazioni che dicevo sopra? O si va a snaturare troppo quella che è la colorimetria originale del film?
 
- 
	10-01-2021, 14:56 #4986Ma quanto fa pena l'app di DAZN? E' da ieri sera che spesso freeza per poi ripartire durante la visione. Successo anche a voi? 
 
 Il tutto a parità di impostazioni (Profilo Professionale 1), Ho parzialmente risolto utilizzando DAZN su una vecchia Fire TV Stick Basic Edition collegata in HDMI comprata a Dicembre 2017. Immagine leggermente peggiore, con colori un po' più impastati, faceva leggermente più fatica a ottenere il bitrate e la qualità massima dell'immagine, ma almeno non freezava e sinceramente il pallone di Roma-Inter andava più fluido...IFC al minimo su entrambe le sorgenti...eh va detto. andava più fluido...IFC al minimo su entrambe le sorgenti...eh va detto.
 
 Visto che non raggiungeva la pulizia dell'immagine dell'App del Panasonic, mi è anche venuto il dubbio che la Firestick non fosse collegata al wifi 5ghz a cui ho collegato il Panasonic con la sua app Dazn, e quindi volevo avere la stessa sorgente wifi...per cui sono andato a scovare tutte le reti con la Stick ma quella da 5 ghz non la trovava...eppure anche la stick Basic edition ha il wi-fi ac...mah...
 
 Comunque Si...app Dazn coi suoi freeze PESSIMA.TV Panasonic OLED TX-65GZ960 -Decoder Sky Sky q Black -
 
- 
	10-01-2021, 15:03 #4987 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
 Avevo comprato un fire stick 4k per usare le app non disponibili sul tv. Ho finito per preferirlo alle app native. 
 Innanzi tutto mi segnala correttamente il tipo di segnale (cosa che nelle app native non è ben gestita. Mai visto segnalare l'hdr10+, ad esempio, ma il solo DD).
 Inoltre ho la sensazione che si veda meglio.
 Non so fino a che punto sia suggestione, ma ormai uso solo quello.
 Fra l'altro il telecomando funziona meglio di quello del TV...
 
- 
	10-01-2021, 16:54 #4988 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
 FireStick 4k è sicuramente superiore alle app interne (mai usate ed accuratamente evitate/disinstallate), il telecomando è bluetooth quindi non ha bisogno della visibilità del sensore IR per funzionare. Presto ne scoprirai i limiti a livello di gestione del refresh rate che app terze non sfruttano a dovere (problema dell'universo android), ma potrebbe anche andar bene così, alla fine. 
 
 Alla fine ho ceduto e dopo aver provato la nuova interfaccia Amazon su una nuova stick (non mi convince per nulla), ho trovato una ATV 4K per risolvere alla radice i problemi di gestione del framerate.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
 
- 
	10-01-2021, 17:01 #4989 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
 Si, @Ayrtonoc, avevo letto sull'altro thread. 
 Ora come ora guardo soprattutto Prime (che mi pare venga gestito perfettamente anche come frame rate) e Netflix, che, al contrario, forse non lo è.
 Ho una certa idiosincrasia per i prodotti Apple, lo ammetto, ma al momento, comunque, mi ritengo soddisfatto del Fire stick. Anche perché spendere soldi solo per vedere meglio Netflix non mi pare ne valga la pena.
 Sono consapevole dei miei limiti e non credo che apprezzerei appieno le differenze.
 
- 
	10-01-2021, 18:20 #4990 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
 Boh, io pur avendo la Stick ho sempre usato per Prime quella della TV, e va benissimo, sia 4k HDR che non. 
 
- 
	10-01-2021, 21:26 #4991Per tutte le app che sono presenti nella tv non c’è bisogno di device esterni perché funzionano correttamente Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	10-01-2021, 22:09 #4992 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
 Non le ho mai mai usate, perchè poi in ogni caso mi serve qualcosa per PLEX e anche quando andava, l'app del GZ era pessima (e non supportava il 4K...). Non so quindi come gestiscano frame rate e quanto siano responsive le app Prime e Netflix. 
 
 @pcusim, se con IFC custom 1/1 non ti da fastidio il leggero intervento di interpolazione, anche con il pull down 3:2 hai una buona gestione dei panning. Personalmente la cadenza 24hz mi piace davvero molto nella sua leggera scattosità, per cui alla fine ho preso la ATV (non a prezzo pieno, concordo che sia effettivamente un furto, a quasi quattro anni dal lancio, ma le politiche Apple le conosciamo... )Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
 
- 
	10-01-2021, 22:59 #4993Correggo, parlavo delle app per lo streaming (Netflix, prime video, RaiPlay...) 
 Plex immagino serva per file da nas o comunque in rete, per quelli ho il media playerOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	10-01-2021, 22:59 #4994 Member Member- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
 Nessuno commenta l’utilizzo di ShieldTV con GZ o HZ Panasonic? Io l’ho provato e ho avuto la sensazione che funziona molto bene ma un po’ meno sulla qualità. Ad occhio sembra che le app native del Panasonic si vedano meglio, forse è una sensazione. Poi ho provato a vedere qualche video a 1080p su pendrive collegata alla ShieldTV e ho notato che perde molto rispetto allo stesso video collegato direttamente al televisore. Che ne pensate? 
 
- 
	10-01-2021, 23:06 #4995Evidentemente l upscaling fatto dalla tv è superiore a quello della shield, la cosa non mi stupisce visto che anche io vedo meglio su Panasonic i contenuti hd di Netflix per esempio, sul tablet anche se più piccolo nelle scene scure le magagne vengono fuori molto di più segno che la tv gestisce molto meglio i segnali inferiori. 
 Non ho scelto la shield anche se mi ispirava perché essendo anche lei su base Android ha gli stessi problemi di frame rateOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da ayrtonoc
 Originariamente scritto da ayrtonoc
					
 
				
				
				
				
			 
					
					
