|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2565
Discussione: Netflix
-
27-10-2020, 12:25 #2281
Tanto questione di qualche giorno e strozzeranno di nuovo il bitrate causa scuola da casa
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
28-10-2020, 18:21 #2282
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 152
Ieri sera "How to get away with murder" stagione 4 a 1080 punti e bitrate di poco sopra i 2 Mbps... ma nono sin grado di fare paragoni con i passato: non avevo controllato. La sensazione (ma magari e' suggestione mia) è che prima tutto si vedesse moooooooolto meglio di adesso. Forse davvero stanno riducendo la banda ed il bitrate.
-
29-10-2020, 20:34 #2283
Negli USA hanno appena aumentato i prezzi, il piano Base è rimasto invariato a 8,99$, il piano Standard è aumentato di 1$ passando da 12,99$ a 13,99$ mentre il piano Premium è aumentato di 2$ passando da 15,99$ a 17,99$.
Erano 2 anni che non aumentavano il prezzo.TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
29-10-2020, 20:39 #2284
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Se dovessero aumentare anche qui, ciao ciao netflix per me.
-
30-10-2020, 18:05 #2285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Da smartphone vedo che è tornata la prova gratuita per 30 giorni. Sapete mica che profilo offrono? Quello 1080p?
-
30-10-2020, 18:08 #2286
viene controllano al carta di credito , dovresti cambia metodo di pagamento per riavere i 30gg
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-11-2020, 12:23 #2287
Sono tornato a casa mia (sempre fibra TIM, anche se un po' meno veloce) e ho rifatto i test, stavolta più estesi.
ORIGINAL Netflix:
- in UHD con HDR/Dolby Vision, il bitrate è sempre sui 15 mbps o poco più.
- sugli UHD senza HDR (es: La Tigre e il Dragone: La spada del destino, o Breaking Bad) ottengo risultati tra i 6 e gli 8 mbps.
Altri titoli di catalogo UHD (tutti senza HDR):
- Il Codice Da Vinci 16,73 mbps (il massimo che ho registrato finora su tutto il catalogo)
- Moneyball 16,22 mbps
- The Amazing Spider-Man 2 16,59 mbps
- Blade Runner 2049 2,20 mbps
- Ragione e sentimento 9,33 mbps
- Lola Darling 9,33 mbps
- Goosebumps 2 5,14 mbps
Film o serie d'animazione UHD:
- Disincanto 2,21 mbps
- Ghost in the shell 2045 (in realtà solo HD ma indicato come HDR) 5,53 mbps
- Spider-Man: Into the Spider-verse 7,55 mbps
- Hotel Transylvania 9,10 mbps
Stanti i seguenti risultati, le prime riflessioni che mi vengono in mente:
1) E' ormai palese che stanno già utilizzando questo loro nuovo algoritmo che "dovrebbe" mantenere alta la qualità anche a bitrate inferiori. Ricordo male io o prima sui titoli UHD senza HDR il bitrate era decisamente più alto? Non so se proprio 15, ma non credo che fosse addirittura la metà come in molti casi riscontrati ora.
2) Non capisco il criterio in base al quale erogano più bitrate, ok la distinzione sui titoli che hanno o non hanno HDR, ma su titoli in semplice UHD ci sono divari anche di 3-4 mbps, perché?
3) ho segnato in corsivo quell'imbarazzantissimo Blade Runner 2049. Un titolo in 4K che non raggiunge neanche i 3 mbps, credo sia il punto più basso che ho mai riscontrato in tutto il catalogo per un contenuto in 2160p. E stiamo parlando di uno dei film da riferimento per l'UltraHD.... io boh, veramente vorrei conoscere il genio che sta dietro queste scelte.
4) mi pare di capire che all'infuori degli Original gli unici titoli in catalogo inclusi in 4K siano i film Sony/Columbia (a riprova che è uno dei pochi Studios che si sta sbattendo per diffondere il formato il più possibile), e fa strano vedere che toccano i picchi massimi di tutto il catalogo anche senza HDR, superando persino i titoli di Netflix.
Non mi ci fare pensare, cribbio...Ultima modifica di Slask; 06-11-2020 alle 10:45
-
11-11-2020, 08:23 #2288
salve a tutti i forumisti,
app netflix su sony ubp 800.fibra tim.
qualunque titolo tenta di vedere esce avviso che non è possibile vedere il file selezionato. con invito a provare piu' tardi o scegliere altro titolo. in pratica l'app si apre normalmente col menu' iniziale ma poi esce l'avviso suddetto.
Qualcuno sa spiegare? Buonasera a tutti@LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.
-
11-11-2020, 11:21 #2289
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
E' un bug di questo pessimo lettore (io ho l'800 M2 sul secondo tv). Netflix non c'entra niente. Togli e rimetti l'alimentazione e si risolve.
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
11-11-2020, 13:43 #2290
fatta operazione. sembra che il problema si sia risolto.
@LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.
-
01-01-2021, 10:27 #2291
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Film in UHD a 2,8 Mb ieri sera...
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
01-01-2021, 13:53 #2292
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-01-2021, 14:12 #2293
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Uno era fuoco incrociato a natale, l’altro non lo ricordo .poi guardò.
Poi ho fatto partire shaft che è in 1080 e ..uguale, sempre 2,8 Mb. Di quest’ultimo ricordo che appena uscito era a 7Mb.
Forse ieri non faceva testo. Immagino che tutto il mondo fosse in internet o per streaming o altro.Ultima modifica di NEC; 01-01-2021 alle 14:14
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
01-01-2021, 22:37 #2294
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
Mank continua ad essere a 15,2... è evidente che ci possa essere anche una questione a monte, scelte delle case di produzione, pagano meno? Netflix paga meno per il file? si risparmia sulla banda?
Il primo che hai nominato, ha a dir tanto 2 stelle su 5 come valutazione, magari prevedono poche migliaia di visualizzazioni. Insomma, si faranno i loro conti con parecchi parametri nell'equazione.
A me va bene un servizio generico. Se poi trovo un prodotto top che si vede in modo discutibile, cerco il discoUltima modifica di marklevi; 01-01-2021 alle 22:39
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-01-2021, 15:07 #2295
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
D'altra parte se mi fai pagare un abbonamento UHD mi aspetto che la visione sia in UHD e non solo che sia scritto sulla presentazione del film.
Ah mi correggo Shaft era trasemsso a 2Mb e si vedeva; altro che 1080p.Sony 65A95K-Sony 60W855B