Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Partiamo daccapo, con un budget di 1500 € puoi valutare un buon DLP oppure un EPSON TW7000/7100...
    se sali di budget e arrivi al TW 9400 avrai un proiettore di tutt’altre dimensioni , in termini di chassis, Lens shift, diaframma regolabile, e gruppo ottico di diversa caratura... insomma un pianerottolo più in su...
    Ultima modifica di ellebiser; 27-12-2020 alle 14:48
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    23
    Capito, chiaro e forte. Inzio a studiare e a rompere il maialino. Grazie !

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15

    Upgrade optoma HD161X

    Salve a tutti, anche io vorrei sostituire l'optoma hd161x, dopo 5 anni di buon utilizzo e di cui sono soddisfatto (sono alla seconda lampada con 2000 ore di utilizzo, la prima l'ho sostituita dopo 2500 ore). Guardo principalmente Film in Blu Ray.
    volevo passare al 4k..
    la mia stanza è totalmente dedicata con pareti verniciate di marrone molto scuro, tappeto nero, poltrone, divani e sistema 7.1 neri.
    proietto da soffitto a 4,60 metri di distanza su un telo adeo plano con cornice vellutata, con guadagno 1.2 da 110 pollici.
    con questo proiettore non ho avuto problemi di troppa luminosità.
    Mi piace l'immagine razor dei dlp.
    pensavo di passare all'acer m550bd che mi sembra che abbia anche il 3d.
    non vorrei avere problemi di troppa luminosità col mio telo e difficoltà di installazione.
    il proiettore è rovesciato a soffitto su una mensola.
    l'Acer dovrebbe avere un pò di lens shift verticale?
    mi servono circa 20 cm in alto per adattarlo perfettamente all'altezza del telo.
    In alternativa pensavo all'Epson tw9400, ma è un pò fuori budget, e poi mi sono sempre trovato bene coi dlp.
    in 11 anni ho sempre avuto degli optoma (hd 300x, hd 200x e infine hd161x).
    Grazie a tutti di eventuali consigli

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    23
    Anche per me il 9400 è lontano. Io devo capire la distanza che gestisce perchè il benq mi sembra nn passi i 4m dallo schermo.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da bravofox Visualizza messaggio
    Salve a tutti, anche io vorrei sostituire l'optoma hd161x, dopo 5 anni di buon utilizzo e di cui sono soddisfatto (sono alla seconda lampada con 2000 ore di utilizzo, la prima l'ho sostituita dopo 2500 ore). Guardo principalmente Film in Blu Ray.
    volevo passare al 4k..
    la mia stanza è totalmente dedicata con pareti verniciate di marrone molto sc..........[CUT]
    Con Acer M550BD (le ultime due lettere identificano la seconda versione) non avrai problemi a formare una base schermo da 110” con lente schermo perfino a 440cm...il fatto di avere le pareti scure minimizza di per se le riflessioni...il gain diventa nel tuo caso meno influente. L’ACER ha un Lens shift verticale di +/- 15% che dovrebbe essere sufficiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •