Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 142 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #976
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    dandes non si può. Come colleghi il jack delle cuffie al tv si disabilitano le casse e non c'è modo. L'unico modo è avere una cuffia bluetooth.
    Ok...Ho preso una cuffia sbagliata.

    Grazie

  2. #977
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10
    Quindi con una cuffia bluetooth potrò ascoltare contemporaneamente in cuffia e dagli altoparlanti, giusto?
    Se qualcuno utilizza già qualche modello di consigliarmi sarebbe il massimo.

  3. #978
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da dandes Visualizza messaggio
    Quindi con una cuffia bluetooth potrò ascoltare contemporaneamente in cuffia e dagli altoparlanti, giusto?
    Se qualcuno utilizza già qualche modello di consigliarmi sarebbe il massimo.
    Ho purtroppo trovato la soluzione al mio quesito sul sito ufficiale Sony: non è possibile farlo.

  4. #979
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Qualcuno utilizza l'app Vlc per riprodurre video da nas o condivisioni di rete?

    Per la parte video non ho problemi ma l'audio viene riconosciuto in dolby digital ma solo a due canali.

    Le altre app di streaming (Netflix, Prime video, ecc..) hanno l'audio multicanale e funziona tutto correttamente.

    La cosa che non capisco è che la stessa app Vlc utilizzata su un altro tv con la fire stick tv mi riconosce l'audio multicanale senza problemi, utilizzando ovviamente gli stessi video per fare la prova.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  5. #980
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Il fatto che si chiami VLC in entrambe non signfica che sia la stessa app. Probabilmente sulla tv non si intregra perfettamente e quindi ha questi problemi.

  6. #981
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Il fatto che si chiami VLC in entrambe non signfica che sia la stessa app. Probabilmente sulla tv non si intregra perfettamente e quindi ha questi problemi.
    Entrambe però sono applicazioni Android e sono la stessa versione, è chiaro che qualcosa c'è visto che non funziona con l'audio multicanale.

    Peccato perché è molto performante, anche con video 4K, cosa che invece non è utilizzando l'app nativa Sony e il protocollo Dlna condividendo la stessa libreria con il Raspberry che mi fa da mediacenter.

    Non vorrei usare Kodi anche su questo tv perché ho paura che mi crei dei problemi con l'installazione del Raspberry, avete qualche app da consigliare che funzioni bene?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  7. #982
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Nova player

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Si sono entrambe app android ma non android tv che è altra cosa. E' questa la differenza che forse non riesci a valutare. Firestick ha una versione di android customizzata mentre android tv, che non è android, è una versione totalmente differente da quella degli smartphone e da quella della firestick. Gli sdk sono diversi e considera pure che vlc di solito non utilizza le librerie standard degli so ma utilizza una sua libreria che probabilmente sotto android tv non va bene oppure non è compatibile con le nuove versioni delle tv. Prova come ti è stato detto nova player e vedi se con questo ti funziona.

  9. #984
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Si sono entrambe app android ma non android tv che è altra cosa. E' questa la differenza che forse non riesci a valutare. Firestick ha una versione di android customizzata mentre android tv, che non è android, è una versione totalmente differente da quella degli smartphone e da quella della firestick. Gli sdk sono diversi e considera pure che vlc d..........[CUT]
    Grazie dei chiarimenti, Nova player mi da altri problemi, non mi sfoglia le cartelle condivise e non mi vede neanche la libreria condivisa del raspberry tramite dlna, temo che sarò dura ottenere il risultato voluto.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  10. #985
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Nova player accede a tutto sia via smb che dlna

  11. #986
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Nova player accede a tutto sia via smb che dlna
    Ho visto che è possibile ma nel mio caso mi restituisce errore sia nello sfogliare le cartelle condivise che caricando la libreria via dlna, cercherò di approfondire.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  12. #987
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti, anch'io da una settimana sono possessore di questa tv, però a parte il bellissimo display, il software fa veramente pena. Dopo averla configurata, mentre guardavo tivusat c'è stato il primo riavvio, quindi leggendo le varie discussioni ho disabilitato i servizi interattivi e infatti pareva migliorata,però ogni volta che passo da app al tivusat c'è sempre schermata nera e mi dice di inserire la cam e dopo due tre cambi canale finalmente ritorna. Ho aggiornato anche il firmware ma questi problemi rimangono.. Peccato perché il televisore in se è buono e spero che nel prossimo aggiornamento risolvino altrimenti mi tocca attaccargli il decoder esterno

  13. #988
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Leggendo altri forum, sembra che il 6.0414 sia stato rimosso dal sito.
    Andando sul sito Sony
    https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00254078

    dicono di aggiornare il software alla 6.0414 ma sempre sul sito il fw non si trova più.

    Questo fa capire che probabilmente ci terremo i 120hz cosi come sono , sperando aggiornino almeno la hdmi 2.1 con vrr e allm. Dopo aver fatto sparire il "Ps5 ready", ora pure questa.
    Ma come si fa a dire , cito testualmente dal link qui sopra

    "il supporto 4K 120 Hz è una funzione relativamente nuova del TV, progettata tenendo in considerazione i contenuti video piuttosto che le immagini fisse. I vantaggi della frequenza di aggiornamento a 120 Hz, come video fluidi e senza sfarfallio, sono quindi più evidenti quando si utilizza il TV in modalità gioco/grafica.Quando si visualizzano foto, si consiglia di modificare l'impostazione del segnale sul dispositivo di uscita su 4K 60 Hz per ottenere l'elaborazione ottimale dell'immagine."

    Cioè mi pubblicizzi una tv ps5 ready, hdmi 2.1 (vrr,allm...) 120Hz e poi rimuovi le info dal sito e mi dici che per vedere bene le scritte devo mettere la tv a 60hz ?

    Povera Sony, se questo è il meglio che sanno fare, mai più.

  14. #989
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    E da cosa deduci,seguendo la tua linea di pensiero, che non essendo più disponibile al download quella versione (che ad alcuni da problemi o non li risolve ) la povera Sony abbia deciso di abbandonarti?

  15. #990
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437

    Il mio post è la mia deduzione, cioè che non sanno più dove e come mettere mano, e accampano scuse. Come fai a pubblicizzare una tv ps5 ready (ora sparito infatti sul sito ps5 ready non esiste più) e poi mi dici di impostare a 60hz per vederci bene dopo che mi fai comprare una tv a 120hz ?Povera sony, perchè invece che perdere tempo a rimuovere caratteristiche precedentemente pubblicizzate sul sito, potrebbero impegnare risorse in altro.


Pagina 66 di 142 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •