Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    66

    Passaggio ad impianto atmos.


    Buonasera volendo passare ad un sistema Atmos 5.1.2 vorrei un consiglio sulle casse da mettere a parete sopra le front.
    Come sintoamplificatore avrei optato per un Marantz SR5015 anche se il Denon AVR-X3700H continua a piacermi molto.
    Se avete pazienza vorrei spiegarvi le mie idee....sono deciso tra due opzioni.
    Cambiare sintoamplificatore ed usare il mio Marantz PM8003 come finale di potenza con le due Dali Oberon come Front ed alzare le due attuali Qacoustic 3020i con 2 staffe inclinate alte in parete.
    Seconda opzione mantenere i sistemi musica ed Home cinema separati cambiare il sintoamplificatore ed aggiungere 2 diffusori atmos in parete sopra le front magari 2 Dali Alteco o altre marche se migliori.
    Alcuni sconsigliano di utilizzare diffusori di marche diverse.Purtoppo avendo il soffitto inclinato a travi non posso installare casse a soffitto da incasso.
    Grazie a chiunque mi risponderà.
    Ultima modifica di LUISPIN1978; 13-12-2020 alle 06:19

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    66
    Nessuna idea?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Se leggi questo https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf vedrai che i diffusori sopra le front non sono nella "giusta" posizione...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Se leggi questo https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf vedrai che i diffusori sopra le front non sono nella "giusta" posizione...
    possono benissimo essere utilizzati, tutti gli amplificatori li supportano e ci sono pure sulla guida che hai messo a pagina 57.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Gli amplificatori supportano ogni cosa... L'utente parlava esplicitamente di ATMOS e, a differenza del DTS:X, sono indicati almeno 2 diffusori a soffitto (io, per esperienza, direi 4) posizionati con un'angolazione che SICURAMENTE non è immediatamente sopra i frontali. Se avessi letto ad inizio capitolo 4 della guida (pag. 51), avresti notato come si dica "...in addition to the typical configurations in the previous section, Dolby Atmos can support more speaker positions, up to a maximum of 34 total..." ... ossia FERMO RESTANDO LA MINIMA configurazione essenziale (5.1.2) si possono aggiungere fino a 34 diffusori totali... tra i quali quelli sopra i frontali (la tua pag. 57)... Non che i front height possano "sostituire" i top (in questo caso top middle) per l'audio ad oggetti dolby atmos.
    Buon ascolto!
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 16-12-2020 alle 13:57
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Non che i front height possano "sostituire" i top (in questo caso top middle) per l'audio ad oggetti dolby atmos. ..........[CUT]
    si se gli amplificatori lo prevedo , che il risultato sia un 80% dei da quelli da soffitto .. provabile ,ma è meglio di niente.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Beh... ognuno è liberissimo di mettere i diffusori dove vuole (o può...)... Io mi riferivo al fatto che nel documento ufficiale dolby sopra citato NON SI DICE in nessun posto che i front height rendano in una percentuale X rispetto ai top correttamente posizionati: ma ripeto che queste considerazioni riguardano ESCLUSIVAMENTE la configurazione per l'atmos. Per il resto, che le possibilità contemplate negli ampli di collocazione delle casse siano numerose (ed altrettanto piacevoli...) è fuor di dubbio
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •