|
|
Risultati da 796 a 810 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
07-12-2020, 08:59 #796
Ripeto, personalmente indagherei meglio sulla linea. Spesso buoni valori di banda sono accompagnati da ping elevati. Fai un test con Speedtest come ti suggerivo e verifica il ping. Se chiaramente hai 20mb con un ping di 10~20 hai ragione tu, ma se ti ritrovi ping tipo >100ms sta li il problema. Il paragone tra i due pannelli purtroppo è relativo.
edit. Scusate non avevo visto il messaggio di Dickfrey.
In ogni caso, non aggiornare la tv. Tieniti la 6.0152. Io l'ho testata in tutte le salse. Sia con cavo che in wifi la tv non ha problemi con quel firmware la connessione in rete. Ottimo anche con chromecast. Se proprio vuoi perderci tempi, ripristina i valori di fabbrica e rinconfigura. Ma non prima di aver testato a dovere la linea.Ultima modifica di hiroshi976; 07-12-2020 alle 09:03
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
07-12-2020, 09:08 #797
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 33
Caspita, oggi pomeriggio mi arriva la TV, speriamo bene, a leggere il forum di Sony sembrano esserci veramente tanti problemi...mi piacerebbe capire (ma so che è impossibile) la percentuale di incidenza, dubito che tutte quelle vendute abbiano i problemi segnalati...
-
07-12-2020, 09:17 #798Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
07-12-2020, 09:22 #799
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Se pensate di escludere la rete in questo modo siete un pò fuori strada. E tutti e tre i servizi sono adattivi quindi riesco a fornirti la massima qualità permessa dalla tua rete (quindi anche un 4k a 6mbps che di 4k non ho idea cosa mantenga). L'unico che permette di capire un pò meglio cosa succede è Youtube, su cui puoi forzare manualmente la risoluzione e vedere il numero di frame che viene perso. 20mbps di media non vogliono dire nulla in uno streaming, se la connessione cala i frame li perdi e non li recuperi se sale nuovamente. E sono pochi. In 4K youtube su un buon contenuto non ci arriva, ne servono almeno il doppio.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2020, 10:27 #800
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
-
07-12-2020, 10:32 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
[TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre
-
07-12-2020, 10:49 #802
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
secondo te quindi una ethernet che arriva a 100mbps senza problemi di interferenza fa scendere la velocità della connessione internet a 20 e magicamente il wifi la fa risalire a 100 o anche di più? Dai per piacere...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2020, 11:32 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
[TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre
-
07-12-2020, 11:58 #804
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Se ha una connessione internet a 20 mbps la connessione migliore è cablata senza dubbi. E sarebbe comunque migliore anche se con banda inferiore anche con una connessione internet più performante.
È la 5ghz è più performante ma meno stabile.
-
07-12-2020, 14:24 #805
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
mi sembra abbia solo detto che va a 20Mb, non che ha la connessione (contratto a 20Mb), quindi presumo non sia un limite da contratto.
é vero che cablata dovrebbe essere la migliore, ma non per forza la più veloce. Come dicevo la mia 5GHz va molto più veloce del cavo.
La 5Ghz è più veloce, ma meno potente come segnale, quindi se si è vicini al router va bene, se si è lontani, o si hanno diversi ostacoli in mezzo soffre un po di piu.[TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre
-
07-12-2020, 14:40 #806
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao ragazzi e grazie per l'interessamento. Ho una connessione fibra misto rame fino a 200mbps. Purtroppo però la distanza dall'armadio è di 650 metri quindi il segnale ovviamente degrada. Ho connesso il PC via cavo al modem e fatto qualche test. La media è 21 mbps in download e 8 di ping.
Con Netflix e Amazon non ho nessun problema di caricamento sia con hd che 4k. Con YouTube mi carica quasi tutti i video in 4k. Alcuni di lunga durata fa fatica e va a scatti.
Sul modem ho selezionato la 5ghz, dove posso selezionare la stessa rete sulla TV?
Sono sempre più convinto che internet non sia la causa ma che sia un difetto del processore deputato al movimento, inoltre non si è verificato da subito ma dopo una decina di giorni di utilizzo. I primi giorni era tutto perfetto.
Stasera quando rientro a casa proverò a fare un reset di fabbrica. Onestamente non me la sento di aggiornare al nuovo firmware e credo che in caso di reso sia più corretto tenere il firmware originale.
Appena riesco vi aggiorno, grazie mille.
-
07-12-2020, 17:09 #807
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
YT vuole almeno 40mb per un 4k fluido
-
07-12-2020, 17:15 #808
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Perdona ma queste sono basi di networking ed informatica, mi rendo conto che chi usa un tv non ne debba necessariamente sapere ma almeno se gliele spiegano non le deve ignorare. In un canale trasmissivo la massima velocità possibile è necessariamente vincolata al mezzo che ha la banda più bassa: tu puoi avere un cavo di rete da 10 gbps o un router da 1gbps, ma se la scheda è da 10mbps al massimo passeranno 10mbps. La scheda del tv (come tutti i tv) è da 100mbps, quindi se passano 20 mbps non è quella che limita, puoi anche avere il wifi più performante del mondo ma sembre 20 mbps passeranno. Che poi uno faccia un contratto da 200mbps e se ne trovi 20 e lo paga uguale bontà sua. Non si aspetti di vedere lo streaming in maniera decente.
Spero di essere stato chiaro.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2020, 18:02 #809
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 146
Arrivata, incredibilmente in anticipo da MW, nessun problema col corriere, arrivato in casa e accensione di test.
Configurazione di base fatta, AndroidTV, Netflix, collegamenti Sky e Nas.
Direi che è tutto perfetto, in attesa di Sky Q e della staffa a muro.
Audio buono, non meglio della mia vecchia LG del 2012.
Telecomando un po' leggerino e plasticoso, ma funzionale ed è comodo.
Devo configurare bene il video, Netflix mi pare un po' smorto.
-
07-12-2020, 18:52 #810
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Per inciso, Netflix che arriva a 15,25 mbps in 4k probabilmente riesci a vederlo alla massima definizione, Primevideo probabilmente no, ma non lo saprai mai perchè da un pò di versioni non te lo dichiarano più. Quindi il suo protocollo adattivo ti farà vedere quello che può (che probabilmente sarà un fullhd) e tu non te ne accorgi. Spero che chi ti ha venduto la connessione a 200mbps e te ne mandi 20 lo tenga in considerazione nella bolletta.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1