Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da DANY981 Visualizza messaggio
    secondo me, da 3,5 m, un 55" è troppo piccolo.
    Il minimo sindacabile da quella distanza è un 65....ma un 75 sarebbe meglio.
    consigliami qualche modello, magari motivandolo
    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    235
    Ti rispondo sinceramente, non sono un esperto, e in questo forum invece c'è gente davvero molto preparata.
    Io uso la tv con Sky, Netflix, qualche bluray, e come te son venuto qua per farmi consigliare.
    I suggerimenti che ho ricevuto sono stati ovviamente personali, nel senso che 'c'è la fazione pro oled e poi ci sono anche altre persone che han saputo dare valide alternative anche non oled.
    A me avevano indicato il samsung q90t, il sony xh9096 e pochi altri degni di nota , per gli Oled invece la serie CX.
    Io ho scelto il Sony, nel taglio da 85" e ne sono pienamente soddisfatto per l' uso che ne faccio, ma soprattutto per la mia percezione di aver notevolmente migliorato rispetto a ciò che possedevo prima.
    ah notare che la mia distanza di visione è inferiore alla tua.

    Detto questo, vuoi un consiglio vero? vai in un negozio e guardale con i tuoi occhi...la tv la devi guardare tu, e sei te che ne devi essere soddisfatto.
    Ovvio che in negozio hanno i filmati giusti per esaltare i colori e i contrasti...ma credimi che anche un occhio come il mio (inesperto), ha saputo cogliere delle differenze tra i vari pannelli.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da DANY981 Visualizza messaggio
    Ti rispondo sinceramente, non sono un esperto, e in questo forum invece c'è gente davvero molto preparata.
    Io uso la tv con Sky, Netflix, qualche bluray, e come te son venuto qua per farmi consigliare.
    I suggerimenti che ho ricevuto sono stati ovviamente personali, nel senso che 'c'è la fazione pro oled e poi ci sono anche altre persone che han sap..........[CUT]
    Grazie
    io ho un 42" pollici e oltre che per il prezzo dei tagli più grandi non voglio un ingombro del genere.
    Visto il periodo difficile, voglio andare in negozio dopo aver fatto una selezione su carta i prodotti.
    Ma attualmente sono molto confuso LG, Panasonic...
    E soprattutto non trovo comparazioni dettagliate

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    Sicuramente la cosa migliore da fare è quello di guardarli di persona...
    Detto ciò i punti però che mi sento di consigliarti sono, punto primo distanza dalla TV, per 3,5 metri un 55" pollici è piccolo, un 65" pollici è il minimo sindacale meglio un 75"...
    Il TOP sicuramente al momento è un LGCX, diciamo che la cosa che ti potrebbe portare ad optare verso un LCD sono stanza molto luminosa, il prezzo proibitivo dei polliciaggi sopra il 65" degli oled, ed il fatto che gli OLED soffrano di burn in, cioè se lasci una immagine fissa per molto tempo di stampa sullo schermo... Alcuni giocatori di console hanno lamentato burn in in alcune condizioni tipo gioco di ruolo dove in alto c'è un punteggio fisso o cose del genere si sono lamentati dello stampaggio...
    Io mi trovo nella tua stessa situazione su per giù, mi trasferirò a breve in una nuova casa dove la distanza di visione è uguale alla tua... Ho il dilemma lg cx 65 o 77 o LED... Se il prezzo del 77 oled non fosse così esagerato punterei su quello ma aspetto di passare un pò di tempo a casa nuova per capire bene la luminosità della stanza e sarà quello che mi farà optare per un LCD ed un OLED...
    (se dico cavolate dimetelo ragazzi, queste cose che ho "capito/imparato" è solo leggendo tanti post di voi esperti)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Come detto il 65" come prezzo e ingombro non mi aggradano.
    Ora però un dubbio mi assale, per la distanza che ho dalla TV se non vado oltre i 55" mi consigliate di non scegliere l'Oled ?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160

    Mi sono convinto per l'aumento dei pollici, vada per i 65.
    Qualsiasi suggerimento è ben accetto
    Sto guadando tutti i modelli Oled.
    Sto cercando di individuare per ogni marchio il prodotto che più mi interessa, poi passerò a confrontare i vari marchi e in seguito monitorerò i prezzi.
    Per ora ho scelto solo LG CX, 2229 € su amazon, miglior prezzo, include anche soundbar
    Ora vado a scegliere tra Sony, Panasonic e Philips.
    Sony, ho trovato A89 a 2000€, credo sia un prezzo ottimo
    Attendo il vostro prezioso aiuto
    Ultima modifica di mapero; 07-12-2020 alle 12:57


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •