|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
24-11-2020, 08:01 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
@moby_LT dove avevi acquistato la tv?
-
25-11-2020, 21:04 #1217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
ragazzi sto' seriamente valutando il passaggio ad HZ1000 versione da 65 pollici in modo da fare un upgrade completo;
il mio attuale FZ ha una uniformita' di pannello direi perfetta e volevo sapere come e' la situazione per gli HZ da chi li possiede grazieVIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
25-11-2020, 21:21 #1218
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Uni....ro on line. Mi è arrivato lunedì l'altro.
Sto valutando sertiamente di restiruirlo: è la prima volta e devo vedere bene come fare.
Scusate se rispondo in ritardo, ma impegni di lavoro efamiglia mi hanno trattenuto, impegni che, tra l'altro, mi hanno impedito di visionare bene il TV gia la settimana scorsa. Domani mi ci devo dedicare totalmente.LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
25-11-2020, 21:33 #1219
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Effettiivamente.... Le foto sono state scattate di notte, con una Nikon D5600, con diaframma tutto aperto f3,5. ancora non l'ho provato nella visione normale ma, pur essendo una capra assoluta nel giudizio dei pannelli, il problema mi sembra evidente.
Credo che domani qualcuno di voi mi dovrà spiegare le "trappole" connesse con le procedure di reso.
Se, nel frattempo, qualcuno si trova a passare nei paraggi di Sabaudia per un giudizio "dal vivo", sarà ben accolto.LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
25-11-2020, 21:47 #1220
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
26-11-2020, 08:38 #1221
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Compiuto il grande salto! 65HZ1000 a 1799€...Offerta da black friday.
Montato immediatamente e fatto tutti i test con le immagini di riferimento.
Pannello totalmente uniforme, bianco da candeggina ACE su tutta la superfice...
Sono al settimo cielo!TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
26-11-2020, 12:22 #1222
Per giudicare il modo e abbastanza semplice: stanza completamente buia e fai partire le immagini del grigio, se al 15% ancora si vedono marcate quelle strisce come sembra dalle foto c’è poco da fare, o accetti di avere un pannello messo male o lo cambi..
Anche io non ero esperto ma purtroppo le vedevo, c’era poco da fareOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-11-2020, 17:35 #1223
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ryusei, dove posso trovare i pattern che dovrei impiegare?
Quelli da me adoperati prevedono i salti 2-3-4-5-10-25 % e oltre, scaricati tramite link di un utente in una discussione. Quelli a inizio topic della D.U. non sono più validi.
I dischi di calibrazione AVCHD su forum della calibrazione dovrebbero averli ma si possono mettere su chiavetta?
Donnie, ti invidio fortemente!Ultima modifica di moby_LT; 26-11-2020 alle 17:38
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
26-11-2020, 20:24 #1224
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
26-11-2020, 21:12 #1225
Avevi scaricato questi https://gofile.io/d/lOqmYI ?
Non so cosa ci sia dentro li aveva ricaricati un utente in un altra discussione.. domani cerco di adoperarmi per ricaricare quelli che aveva messo aenorOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-11-2020, 22:57 #1226
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
-
27-11-2020, 08:21 #1227
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Sono le stesse che ho usato pure io.
Figuratevi che mi avrebbero permesso di fare i test addirittura in negozio, ma non volevo disimballare tutto 2 volte...
Ho rischiato e mi è andata bene.
Impressioni dopo 2gg: con 55" si guarda la TV, con 65" l'esperienza è più vicina al cinema...non l'avrei mai detto, un altro mondo!TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
27-11-2020, 09:38 #1228
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
-
27-11-2020, 10:17 #1229
Ma cosa vai dicendo????
Sulla Fire Stick solo l'app Prime Video ha la regolazione frequenza dei fotogrammi mentre tutte le altre app (da Netflix a DisneyPlus a Infinity ecc..) a prescindere dal frame rate del contenuto te lo spara tutto a 60Hz.
Ogni parola di turulli in quel post è corretto.TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
27-11-2020, 10:21 #1230
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
La firestick nelle impostazioni schermo ha l'adattamento del refresh rate al contenuto che in prime video funziona perlomeno sulla firestick 4K. Su quella basic non ricordo bene ma mi pare lo stesso. Basta vedere la serie Alex Rider. Deve essere abilitato però perchè di default è su off. Se poi netflix e gli altri non si adeguano e sviluppano un app che non interagisce con le api della firestick di chi è la colpa? Della firestick? Oppure di chi sviluppa l'app? Tra l'altro non sono sicuro che su netflix, infinity e disney plus ci siano contenuti al di fuori dei 60hz!!! Altrimenti sarebbe un disastro nelle android tv visto che le app non possono modificare il refresh rate dello schermo che è sempre 60hz. Perlomeno dal 2017 che possiedo una android tv e che possiedo tutte le app di streaming a me non è mai capitato di vedere una serie su queste piattaforme, tranne prime video e tim vision, che avesse lo stutter classico dell'errato adattamento di frequenza!!! E vi assicuro che sulle android tv si vede eccome questa cosa.
Adesso vedete voi!!!
PS. Tra l'altro questa funzionalità viene proprio evidenziata sul video di comparazione tra le varie dongle di streaming da hdblog. Solo la firestick effettua la regolazione della frequenza di uscita in base al contenuto mentre la google tv non lo fa e devi impostarla tu a mano dalle impostazioni schermo!!!Ultima modifica di albug; 27-11-2020 alle 10:31