|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio acquisto subwoofer
-
06-11-2020, 11:48 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Consiglio acquisto subwoofer
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare un sub per finire l'impianto in open space da circa 35 m2 in foto e volevo approfittare magari del black friday che sta arrivando per vedere se salta fuori qualcosa di interessante
https://imgur.com/kvony9k
l'avr e' un denon x3600h, le klipsch rp400M
il sub deve per forza di cose andare sotto il canale centrale, lo spazio a disposizione e' il seguente:
altezza: 52cm
larghezza: 43cm
profondita: 36cm
Il budget non dovrebbe sforare i 500e e stavo pensando ai seguenti:
BK Elec XLS200FF
XTZ 8.17
XTZ 10.17 (gia fuori budget, usato pare introvabile)
SVS SB-1000 (gia fuori budget, magari posso provare a cercarlo usato)
Sono in appartamento quindi non posso usare volumi da cinema e cmq io di mio non passo mai i 60 di volume nel denon.
Come sempre, grazie in anticipo.
-
06-11-2020, 12:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Ciao,hai un ambiente abbastanza grande e aperto da sonorizzare,per cui hai bisogno di un sub adeguato.Il consiglio sarebbe un XTZ 12.17 o SVS SB2000,ma sei fuori budget.In alternativa puoi provare con 10.17 o SB1000,ma puoi avere risultati deludenti..Ultima cosa...il sub non va mai incassato sotto un mobile.Potresti avere vibrazioni e risonanze indesiderate.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
06-11-2020, 14:00 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Ciao e grazie mille per il consiglio.
Il subwoofer non sara' incassato, le misure che ho messo nel post hanno 2cm di margine su tutti i lati. Probabilmente non cambiera' granche' ma non ho il permesso di toccare l'arredamento...
Quando dici risultati deludenti, sapresti descrivermi a parole cosa mi aspetterebbe? Vorrei capire in termini sonori a cosa vado in contro. Io ho fatto il seguente ragionamento: ammesso di avere il budget, se prendo il sub adeguato va a finire che lo devo tenere al minimo perche' sto in appartamento. Se prendo un sub meno potente magari non pressurizzo la stanza ma dovrei potermi godere un LFE di qualita' e non disturbo gli altri inquilini. Indicate la mia ignoranza please
-
06-11-2020, 19:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Quando ho scritto che non va incassato intendevo dire che non deve avere nulla intorno.I 2 cm di margine sui lati come hai ben detto non cambiano nulla.Lo potresti collocare alla destra di quel parallelepipedo grigio chiaro.Sempre se ti danno il permesso
Scherzi a parte...il sub potrebbe far vibrare il mobile e quindi avresti più fastidio che soddisfazione.Inoltre andrebbe staccato almeno una ventina di cm. dal muro.
Non partire dal punto di vista che un sub con cono da 30 cm. e amplificatore da 500 watt crei maggior fastidi in condominio piuttosto che uno da 20 e 250 watt.Il primo,dopo la calibrazione fatta da Audissey XT32 che lo regolerà in base al tuo ambiente darà l'effetto voluto nelle sue frequenze al volume giusto e la bilancerà con quella degli altri diffusori..Se poi dovrai agire sul gain per abbassarlo di un pelino è poca roba.Quello da 20 per raggiungere lo stesso risultato in pressione sonora dovrà fare un maggiore sforzo,causando forse distorsione e rimbombo che darebbe più fastidio al vicinato.In pratica diventerebbe più "caciarone" del secondo.Ad esempio 8.17 nonostante sia un sub di buona qualità,per il tuo ambiente è sottodimensionato e probabilmente non riuscirebbe a raggiungere una spl adeguata.Il sub deve muovere aria e un cono da 25 cm. è il minimo sindacale.Hai un buon impianto,(non riesco a capire se sul soffitto hai anche installato 4 diffusori atmos o sono luci) e le RP400 difficilmente scenderanno sotto 70 Hz,quindi il sub dovrà fare un bel pò di lavoro.Detto ciò che è pura teoria,tu devi tener conto delle tue esigenze di budget,quieto vivere familiare e condominiale e gusti personali quindi la decisione finale spetta solo ate.Ultima modifica di gerhonimo1966; 06-11-2020 alle 19:26
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
06-11-2020, 19:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
la resa in gamma bassa è fortemente dipendente dal posizionamento nell'ambiente del subwoofer...
https://youtu.be/uzCIMufCQLk?t=148
se lo posizioni all'interno della nicchia rischi di far vibrare il mobile e le vetrinette.. il mio consiglio è trovare il punto in cui ha la migliore risposta in ambiente (vedi il video sopra "subwoofer crawl") e quando devi utilizzarlo lo sposti nel punto che ti sarai segnato
il sub adeguato per 35 m^2 è indipendente dal fatto che tu sia in appartamento o in campagna.. se prendi un sub sottodimensionato il casino lo fai lo stesso e di sicuro avrai bassi peggioriergo meglio un sub più prestante sfruttato al minimo che un cubetto spernacchiante
-
10-11-2020, 08:11 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
@gerhonimo1966: si sono 4 magnat ic-62 incassati nel cartongesso impostati con suono direzionale
Grazie a tutti per i consigli, vedro' cosa posso fare.
-
10-11-2020, 11:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Ottima idea a predisporre l'atmos.Con il 3600 puoi sfruttarlo bene.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
10-11-2020, 14:29 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Grazie, in verita' non ho predisposto per l'atmos. L'ho fatto APPOSTA per l'atmos ed ho venduto l'idea al capo con la scusa delle spotlights
Cmq avrei per le mani uno Jamo D600 a 250e usato. Ho gia chiesto al capo e mi ha dato il permesso di metterlo accanto al mobiletto bianco.
Qualcuno conosce sto sub? Prezzo nuovo sta intorno ai 1200e.
-
10-11-2020, 18:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Di D600 Jamo se ne parla sia come kit comprendente sub,sia come sub singolo e anche se poco conosciuto da noi,in rete se ne parla bene.I dati di targa sembrano sufficienti per il tuo ambiente e il fatto che non sia bass-reflex ti dovrebbe facilitare un pò il posizionamento nella stanza.Essendo usato ci sarebbe da controllare le condizioni della sospensione del driver e della sezione di amplificazioni per accertarsi che sia tutto ok.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
11-11-2020, 08:28 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Il tizio non me l'ha voluto dare ieri stesso. Mi ha detto che vuole prima controllare che funzioni dato che e' da molto che non lo usa.
Nel caso decidessi di vederlo di persona (sto comprando al buio), quali test dovrei/potrei fare? Come si controllano le condizioni della sospensione del driver e l'amplificazione?
-
11-11-2020, 11:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
L'amplificazione la controlli facendo riprodurre all'ampli un loop con frequenze ultrabasse per un pò di minuti alzando man mano il volume o il gain e vedendo la risposta del sub e se per caso dovesse andare in protezione.La sospensione la controlli guardando che non abbia crepe o scollature.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
23-11-2020, 08:09 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Aggiornamento: e' venuto fuori che il sub non funzionava, il tizio ha cambiato il driver ed ha alzato il prezzo a 350. Io ho deciso di rinunciare all'affare.
Il capo mi ha domandato "ma ne puoi collegare due piu piccoli e li metti ai lati esterni?", immaginate la mia risposta "chiunque tu sia lascia questo corpo e ridammi mia moglie!". Cmq, la situazione ora e' che devo prendere due sub da mettere ai lati esterni dei mobili con un budget massimo di 800e e possibilmente di colore matte white.
Dato che due XTZ 8.17 non sono adatti, che alternative mi consigliate?
In aggiunta, per gioco, mi sono fatto un test, con delle cuffie buone, che indica a che frequenza inizio a sentire.
E' venuto fuori che non sento niente sotto i 25hz, secondo voi aiuta a farsi una idea di quanta estensione mi serva in un sub?
-
23-11-2020, 08:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Ciao, forse non ho compreso la problematica specifica, ma come mai dici che due 8.17 non sono adatti?
-
23-11-2020, 09:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
mi dispiace dirtelo ma non è un'eresia
anzi.. dato l'ambiente medio-grande potrebbe addirittura avere ragione lei ...
la configurazione multi-sub in determinate situazioni può essere molto vantaggiosa poichè, se correttamente posizionati, si può ottenere una risposta in gamma bassa più lineare ed equamente distribuita nello spazio d'ascolto
certo è più difficile "organizzare" il tutto, ma alla mancanza di conoscenza tecnica potrebbe sopperire il software di eq ambientale del tuo sintoamplificatore
tieni conto che potresti dover posizionare i sub in punti non propriamente "estetici", nel caso sarebbe utile segnare questi punti e spostare i sub nascondendoli quando non utilizzati
potresti provare il tool di simulazione della risposta in frequenza della stanza del software gratutio REW https://www.roomeqwizard.com/ che ti permette di simulare quello che potrebbe venire fuori in base alla posizione dei diffusori e sub e dimensioni stanza (contano quelle totali, non quelle del tuo spazio d'ascolto)
-
23-11-2020, 10:52 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao, volevo sapere come suonavano le Klipsch nel tuo ambiente (squillanti o no?), e se, avendo tutto il tuo front solo woofer da 10cm in casse piccole, ne viene fuori un suono un pò piccolo o effetto radiolina, o se al contrario ti sembra che riempia più che biene il tuo ambiente?!
Grazie