Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18

    best 43'' netflix e angle view


    ciao ragazzi, vostro consiglio per il best 43 pollici
    uso solo netflix
    angolo visione ampio, è appeso ad altezza 2,5 metri
    bdg max 900

    SAMSUNG QLED The Sero 4K LS05T 2020v
    SONY KD43XH8596
    PANASONIC TX-43HX900E oppure TX-49HX940E (non capisco le differenze)

    sul samsung che il pannello non sia all'altezza delle precedenti serie q
    sul sony ho trovato brutte recensioni lato audio
    sul panasonic sw lento e vecchio

    consigli? altro da valutare?

    Grazie
    Ultima modifica di stratoboom; 22-11-2020 alle 11:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Vai di Panasonic HX940, si differenzia dalla serie HX900 per il pannello 100/120hz e per il dimming software, se ti serve un IPS scelta migliore non puoi fare.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da stratoboom Visualizza messaggio
    ciao ragazzi, vostro consiglio per il best 43 pollici
    uso solo netflix
    angolo visione ampio, è appeso ad altezza 2,5 metri
    bdg max 900

    SAMSUNG QLED The Sero 4K LS05T 2020v
    SONY KD43XH8596
    PANASONIC TX-43HX900E oppure TX-49HX940E (non capisco le differenze)

    sul samsung che il pannello non sia all'altezza delle precedenti serie q
    sul sony ho trova..........[CUT]
    Se vuoi risparmiare considera l'LG 43NANO796 che ha pannello NanoCell.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43nano796ne-nanocell-4k-tv

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Vai di Panasonic HX940, si differenzia dalla serie HX900 per il pannello 100/120hz e per il dimming software, se ti serve un IPS scelta migliore non puoi fare.
    Ho letto in giro del display lucido del panasonic. nessuno può confermarmi la sensazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se vuoi risparmiare considera l'LG 43NANO796 che ha pannello NanoCell.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43nano796ne-nanocell-4k-tv

    .
    tra questo LG e questo samsung?

    QE43Q60TAUXZT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io preferisco le immagini dei televisori con pannello VA come il Samsung 43Q60T tuttavia questo televisore ha angoli di visione minori rispetto a quelli del LG 43NANO796.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18
    Mi sono deciso

    sto per acquistare questo samsung QE43Q64TAUXZT in sostituzione di questo UE32C6510.
    So che il pannello del 43 è 60 hz, quello del 32 dice 100 hz con motion plus.
    Mi chiedo se sto andando a peggiorare la qualità e fluidità delle immagini.
    I 100 hz del vecchio 32 sono nativi del pannello?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794

    i 100hz del vecchio Samsung non fanno riferimento all'aggiornamento nativo del pannello, quella è solo l'interpolazione dell'immagine attraverso il software, la frequenza nativa del pannello è la medesima con la serie Q6, con quest'ultima cmq hai un software della gestione delle immagini in movimento nettamente più evoluto
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •