Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 142 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    28

    Vorrei prendere questa TV (visto il prezzo), però la cosa che mi preoccupa è la seguente:
    riusciranno a risolvere il problema del 4K a 120 hz oppure è proprio una limitazione hardware del prodotto?

    L'uso principale che ne farei sarebbe gaming su PS5, Netflix e partite nel weekend con Sky.

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Ho letto che i 120 Hz serviranno molto nei giochi di corse, sparatutto e competitivi alla Fortnite.
    Tutti giochi che a me non attirano.
    Per un Assassin Creed o un RDR2 vanno bene sempre i 60 Hz.
    Ma questi sono MIEI gusti personali.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    135
    Io se non erro ho visto comparazioni del Sony xh90 sia con Samsung 80t che 90t e sempre affiancato ad un oled lg.
    E per quello che è, il Sony ne è sempre uscito bene, ovviamente con oled non c'era storia, ma con Samsung 80t teneva testa e ne usciva spesso vincitore, con il 90t lottava ma non si poteva lamentare.
    Io per motivi economici, quindi consapevole di quello che acquisto, ho dovuto scartare oled per ovvi motivi. Il Sony non ho avuto modo di vederlo, perché i rivenditori nella mia zona ne erano sprovvisti. Però ho avuto modo di vedere sia il Samsung 80t che 90t e così, ad occhio, in un negozio, non mi è sembrato di vedere differenza tra i due. Però erano belli, le immagini, i colori, mi piacevano. Alla fine però ho scelto Sony anche non avendolo visto, perché leggendo, informandomi, seguendo le vostre opinioni e impressioni, le varie recensioni video, mi ha fatto optare per un TV che penso darà belle soddisfazioni e con ottime aspettative.

    Resto però dell'idea che le tre tecnologie sono diverse da loro e secondo me non vanno confrontate.

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Premetto che avevo letto parecchie rece prima di arrivare al Sony. Tra i papabili inziali, anche per via del budget risicato che volevo investire, ero partito da modelli anche di fascia bassa, poi avevo messo in carniere il Q60T, Q70T e valutato anche il Q80T.
    Che è praticamente quello che sto facendo io, un discorso di recensioni/budget che non deve sforare i 1000€.
    Se mi mettessi a dare retta a tutto direi che non compro niente e ci sentiamo il prossimo anno, per poi andare sicuramente a quello dopo ancora.
    Già il fatto che tu abbia valutato negativamente Q60T e Q70T mi fa pensare che questo Sony deve essere davvero molto valido
    Mi fa piacere che abbiamo in comune ragionamenti simili, sarà stato Jeeg Robot visto da piccoli ?
    Immagino che Netflix visto su quel 65" debba essere una bomba...
    Ultima cosa: hai fatto delle prove con schermata grigia per verificare il pannello ?
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  5. #365
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    dickfrey ma è ovvio che è molto valido. Senza fare polemica ma non si può fare un paragone di visione e poi dell'hdr in un centro commerciale . Te lo dico per esperienza quando ho dovuto scegliere il mio XE90 che a tutt'oggi si difende bene per essere una tv prossima all'età della pensione tecnologicamente parlando. Comunque personalmente con questo XH90 non ci sono storie almeno fino ad un Q80 e forse Q90. Il Q60 è una tv da cucina o tinello da guardare quando mangi. Ma non per una sala, un luogo di contemplazione e riposo dove i sensi si acutizzano e dove la qualità di un prodotto può fare la differenza tra lo stare bene e male. Poi non so le recensioni che leggi ma in quelle che ho letto io ne esce sempre al top per qualità di visione tranne per il problema del 4K@120Hz. Se la sony come promesso risolve i vari bug che ci sono diventerà ben presto una tv best buy 2020 e 2021.

  6. #366
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ragazzi non cerchiamo il pelo nell'uovo, secondo me abbiamo acquistato una tv LCD dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. È già diventata un best buy! Quest'anno Sony ha sbancato con questo modello approfittando anche dell'errore di Samsung che ha downgradato le serie 4k per spingere prematuramente quelle 8k.
    Vi linko un video di uno youtuber che mostra un xh90 in azione con Ps5. Non è un recensore di TV... è giusto così per farvi salire la scimmia in attesa di riceverla e godercela😁
    https://youtu.be/pcrWlsd0qdM

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Ho letto che i 120 Hz serviranno molto nei giochi di corse, sparatutto e competitivi alla Fortnite.
    Tutti giochi che a me non attirano.
    Per un Assassin Creed o un RDR2 vanno bene sempre i 60 Hz.
    Ma questi sono MIEI gusti personali.

    Diciamo che sul lungo periodo dovrebbero essere sempre di più i titoli 4K a 120hz, certo io sono sicuro che non saranno la maggior parte. Il problema è che non vorrei trovarmi con una Tv nata "zoppa". D'altro canto l'alternativa sarebbe un OLED che però mi spaventa per la questione burn in.

  8. #368
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Ragazzi non fatevi problemi. Soprattutto il taglio da 55 pollici a 700€ un televisorone, ma anche al suo prezzo normale non scontato i soldi li vale tutti. Lo ha appena preso un mio amico vicino di casa e la tv se la cava egregiamente. Non è super luminoso come un Qled di fascia alta, ma in ambito motion e gestione delle luci basse il mio vecchio 55Q9FN se lo sarebbe mangiato a colazione. E comunque la luminosità dell'XH90 è buona.
    Ultima modifica di pellicano21; 21-11-2020 alle 20:46
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da -widowmaker- Visualizza messaggio
    Diciamo che sul lungo periodo dovrebbero essere sempre di più i titoli 4K a 120hz, certo io sono sicuro che non saranno la maggior parte. Il problema è che non vorrei trovarmi con una Tv nata "zoppa". D'altro canto l'alternativa sarebbe un OLED che però mi spaventa per la questione burn in.
    Mi permetto di consigliarti la lettura di questo articolo.
    https://www.dday.it/redazione/37527/...-xbox-series-x
    Spiega bene che per il 120 hz ci sono altri aspetti da considerare oltre al pannello.
    A me ha “illuminato”
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Ero lì lì per decide di optare sul Samsung Q80T. Poi ho letto di questo Sony e sono andato in difficoltà..Soprattuto da ignorante in materia. So che alla fine é tutto relativo, ma voi quali consigliereste tra i due? Lo userei principalmente per guardare Film e Sky Q..

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da AndrewSapo Visualizza messaggio
    Ero lì lì per decide di optare sul Samsung Q80T. Poi ho letto di questo Sony e sono andato in difficoltà..Soprattuto da ignorante in materia. So che alla fine é tutto relativo, ma voi quali consigliereste tra i due? Lo userei principalmente per guardare Film e Sky Q..
    Fare questa domanda qui, probabilmente non ti garantisce una risposta e un parere obiettivo. Personalmente penso che il q80t è un ottimo pannello, secondo me caschi comunque bene. Se hai la possibilità vedi se riesci a visionare i due pannelli, alla fine scegli quello che ti garba di più.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    57
    L'XH90 come se la gioca con un OLED (es. LG CX)? Gli tiene testa?

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da emilio1 Visualizza messaggio
    L'XH90 come se la gioca con un OLED (es. LG CX)? Gli tiene testa?
    Paragone a mio avviso errato, lo hanno fatto sulla recensione di dday ed ovviamente no, non può tenere testa ad un oled.
    Ma adesso il 65” di Sony viene 1000€, LG CX analogo in offerta su Amazon è al doppio preciso.
    Se non hai paura del burn in o te lo puoi permettere economicamente non c’è dubbio che oled sia superiore.
    Ultima modifica di dickfrey; 22-11-2020 alle 12:05
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Fare questa domanda qui, probabilmente non ti garantisce una risposta e un parere obiettivo. Personalmente penso che il q80t è un ottimo pannello, secondo me caschi comunque bene. Se hai la possibilità vedi se riesci a visionare i due pannelli, alla fine scegli quello che ti garba di più.
    Il fatto é che non ho proprio la possibilità di visionarli, e di specifiche tecniche ne capisco poco... Speravo ce ne fosse uno “oggettivamente migliore”...

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    135

    Gli oled sono superiori, c'è poco da dire.
    Io personalmente ho acquistato questo Sony perché in futuro ci collegherò una ps5, ed un po il prezzo, un po le HDMI 2.1 che dovrebbero aggiornare, un po la possibilità che un pannello oled si stampi, mi hanno fatto dirottare su questa TV


Pagina 25 di 142 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •