Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 89 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1321
  1. #856
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Come vi state trovando con questo ottimo tv? Lo chiedo principalmente per la qualità video che offre, è una settimana che il mio è sotto torchio in calibrazione con matrice. Adesso conosco molto bene il suo comportamento in calibrazione e come agiscono i vari settaggi....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #857
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Io da una settimana
    Sto imparando a conoscerlo e a risolvere qualche problemino
    Ma la qualità oled e sony ce tutta

    Prossimi giorni lo provo con un bluray 4k
    Ad astra

    Calibrazione magari Diego ma non ne ho le capacità

  3. #858
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Tu hai AG9? Hai il firmware originale di AG9 6.3632 o ti è arrivato con il firmware di A8? 6.4774.
    Ultima modifica di Diego77; 13-11-2020 alle 21:05
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #859
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Come puoi leggere dalle pagine precedenti ho il 65ag9
    Come firmware ho il PKG6.4770.0615EUA
    Non so di quale dei due sia

  5. #860
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ho modificato il messaggio precedente.. Ci sarebbe una versione dopo quella che hai ma non ti consiglio di aggiornarla perche non sarebbe adatta a AG9 e sarebbe di A8... A certi utenti come nel tuo è arrivato con firmware di A8 ed è probabile che qualche bug su AG9 sia dato da questo firmware. Io ho installato quello originale per AG9 e fino adesso funziona tutto benissimo anche Netflix che gira a meraviglia.
    Ultima modifica di Diego77; 14-11-2020 alle 11:16
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #861
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Provando a fare aggiorna mi dici gia aggiornato all'ultima versione

  7. #862
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Ho modificato il messaggio precedente.. Ci sarebbe una versione dopo quella che hai ma non ti consiglio di aggiornarla perche non sarebbe adatta a AG9 perche sarebbe di A8... A certi utenti come nel tuo è arrivato con firmware di A8 ed è probabile che qualche bug su AG9 sia dato da questo firmware. Io ho installato quello originale per AG9 e fino a..........[CUT]
    Ciao.Il firmware 6.3632 sul tuo ag9 lo hai installato tu o era così di fabbrica?

  8. #863
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Il mio AG9 è di Gennaio 2020 e ho aggiornato il firmware due volte l'ultimo 6.3632 mi pare a Luglio.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #864
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Eccomi a voi esimi esperti di OLED (e di sony ;-) ) .
    Tre gg e il 55AG9 rimpiazzerà un mio pezzo di cuore oramai un po' obsoleto (ma ancora degno di nota rispetto a porcherie di basso prezzo che si vedono in giro) che mi ha fatto compagnia per oltre 10 anni, il monolitico 46nx720 con soundbar integrata. Dieci anni fa era quanto di più bello si potesse mettere in salotto (my 2 cents!).
    Ammetto che stavo per cedere alle luisnghe C9PLA e l'ultimissimo CX6LA ma alla fine mi sono ripetuto la stessa cosa che i sono detto nel lontano 2010 (SONY IS SONY...e un pannello serio ti garantirà almeno 5-6 anni ad alto livello.
    Ne sono trascorsi 10, il SW è vero, è davvero molto obsoleto ma tutto sommato a livello di pannello non posso dire che sia così obsolescente e il DESIGN è tutt'ora ben diverso rispetto ai tanti trespoli coreani :-o.

    Mi auguro di aver fatto nuovamente un ottima scelta, non potevo farmi sfuggire l'occasione di prenderlo a 1360 e spero di avere presto occasione di confrontarmi con voi per sfruttare al meglio l'appena acquistato in formato 55 perchè....(non ne capiso molto....ma...) un 65 pollici a 2 Mt di distanza te lo godi anche ma non avendo una sala tv dedicata assume contorni fantozziani e non l'eleganza del prodotto che mantiene, più di ogni altro, una linea pulita, ordinata e raffinata.

    Se ci sono CONSIGLI immediati per la prima attivazione...pls, datemi una mano perchè ci sono talemente tanti thread (anche con vecchio firmware....) che non vorrei seguire istruzioni obsolete.

    IZBACK!
    Ultima modifica di izback; 15-11-2020 alle 23:16

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    118
    Ciao Izback, mi unisco alla tua richiesta visto che entro un paio di settimane anch'io diventerò possessore di questo TV e sarà il mio primo Sony, a rimpiazzo del 55EG920V, uno dei primi oled a prezzi abbordabili prodotti da LG. A differenza tua ho optato per il 77" perchè la mia distanza di visione è di quasi 4 metri. In particolare, per una prima installazione, sarebbe interessante sapere se valgono le stesse regole per gli OLED di altre marche, tipo il rodaggio del pannello utilizzando bassa luminosità; inoltre i settaggi riguardanti la gestione del moto, se presenti, meglio tenerli disattivati per evitare microscatti e artefatti vari?

  11. #866
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Salve a tutti,
    anche io ho da poco acquistato il 55AG9 a 1360€ non avendo saputo resistere all' offerta di Unieuro del 22% (sebbene avessi deciso di aspettare il blackfriday e sperare in uno sconto ancora maggiore). E' il mio primo OLED quindi avrei qualche domanda da fare, dopo aver letto tutti i vari post di questa discussione.

    1) per il rodaggio, bastano 100H o è meglio farne 200H?
    2) Devo usare la modalità zoom per evitare loghi fissi in questa fase o quello è indifferente?
    3) Posso usare Netflix e contenuti HD o è meglio usare solo SD fino a fine rodaggio?

    Per i possessori di questo tv da mesi, mi consigliate di fare una calibrazione (la metodologia Sony dove la trovo?) o è già soddisfacente con la modalità "personale" e togliendo i vari filtri di attenuazione?

    Ultimo dubbio che ho. Non ho preso l'estensione di garanzia di Unieuro perchè mi sembrava molto costosa e c'era solo per 36 mesi. Sul sito sony ci sono anche i pacchetti intermedi (e meno costosi) per +1 o + 2 anni. Qualora volessi aggiungere uno di questi pacchetti, come posso fare? Sono costretto a farla con Unieuro o c'è modo di farla direttamente con la Sony (che mi da appunto più possibilità di scelta)?

  12. #867
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Consiglierei per le prime ore di non visualizzare materiale in HDR con loghi o immagini fisse. Con materiale SDR il picco di luminanza va assolutamente impostato su off e luminosità a 45 che equivalgono a 100 candele.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #868
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non serve nessun rodaggio
    Non serve zoom o altro
    Usalo come vuoi.
    Basta con queste pippe..
    I primi tempi forse noterai qualche ritenzione che sparirà. Fai un po’ d’attenzione a questi fenomeni e basta.
    Se vuoi calibrarlo da solo la vedo dura senza esperienza. O chiami qualcuno a pagamento o lasci fare alla tv. Io per la tv in digitale terrestre o satellitare ho lasciato standard e per tutto il resto, hdmi e app, ho messo personale, disinserito i filtri o Messi al minimo , luminosità a 30-40, e al max se in hdr. Lascia modalità cinema su Auto.
    Per la garanzia ti consiglio quella Sony; risponde esattamente come quella nei due anni e se serve ti sostituiscono la tv. Quelle dei centri commerciali si appoggiano a ditte esterne che spesso se irreparabile ti danno dei soldi dopo aver tenuto conto del deprezzamento del prodotto.
    Per la garanzia Sony devi andare in un centro assistenza autorizzato Sony. Prima magari chiama al telefono per chiarimenti.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #869
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Nessune pippe.... Ma la differenza nella ritenzione dell'immagine alle prime ore e dopo le 1000 è notevole. Io ho consigliato no loghi fissi in HDR o con picco di luminanza alto. So benissimo come si comporta anche in calibrazione. In sdr il picco di luminanza va spento perchè se si imposta a basso o medio tronca i primi step di luminaza sul nero. Questi sono miei consigli dopo fate come volete e impostatela come vi piace.
    Ultima modifica di Diego77; 16-11-2020 alle 17:32
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #870
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    118

    Grazie delle info. Le impostazioni per la gestione del moto tipo deblur e dejugger, se esistono, vanno lasciate disattivate come sui prodotti LG per non avere artefatti e microscatti o funzionano a dovere?


Pagina 58 di 89 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •