| 
 |  | 
				Risultati da 4.846 a 4.860 di 5741
			
		Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
- 
	11-11-2020, 20:58 #4846 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
 
 
- 
	11-11-2020, 20:59 #4847 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
 
 
- 
	11-11-2020, 22:37 #4848 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
 Va be' visto che stiamo facendo a rilancio io poco più di un mese fa ho preso il 55GZ950 a 959,98 euro compresa spedizione a casa (- 400 dalla vendita del 50VT50) .  
 Anche io soddisfatto soprattutto perchè l'ho praticamente incastonato nella parete attrezzata... ci saranno 3 cm per lato! Praticamente faccio prima a cambiare casa che a prendere un 65TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
 
- 
	11-11-2020, 23:28 #4849 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
 
 
- 
	16-11-2020, 03:52 #4850Sono dei vostri, e ho urgente bisogno di mettere sotto torchio il mio 65" gz960. Vorrei verificare come è messo il pannello. 
 
 Sono veramente impedito, potreste dirmi come fare per trovare i file giusti?
 
 Il link alla cartella Google drive presente nel post del tuo link per scaricare i pattern non funziona più, dove posso trovarli?
 
 GrazieUltima modifica di Pasqualino; 16-11-2020 alle 03:56 
 
- 
	16-11-2020, 04:02 #4851
 
- 
	16-11-2020, 09:56 #4852 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 4
 Salve a tutti, 
 Ho letto tutta la discussione relativa alla serie GZ di Panasonic, e volevo farvi i complimenti per le competenze e disponibilità dimostrata!
 Avendo da poco acquistato la mia prima casa, ho deciso di mettere in soggiorno un OLED da 65", e grazie alle info reperite su questo forum mi sono orientato su un pannello della serie GZ!
 Approfittando della promozione di mediaword sono riuscito ad acquistare il 65GZ960e per 1403 euro.
 I lavori in casa non sono ancora conclusi, quindi il tv verrà montato a muro tra qualche mese. Nel frattempo però vorrei disimballarlo per testare il pannello, ragon per cui sono qui per chiedervi aiuto su come impostare il tv per effettuare i test per valutare la bontà del pannello.
 Considerate che il mio attuale tv è un 55" led LG fullhd, senza controparte smart, quindi vengo da una tecnologia ormai vetusta.
 Vorrei chiedere quali settaggi effettuare, quali schermate utilizzare (immagino in ambiente completamente buio) e come andare a cercare eventuali difetti.
 Successivamente ai test il televisore ritornerà del suo imballo per 3 o 4 mesi!
 Vi ringrazio in anticipo e rinnovo i complimenti a questa comunità!
 Saluti,
 S.
 
- 
	16-11-2020, 11:37 #4853Ti consiglio di leggere anche questo thread https://www.avmagazine.it/forum/148-...oled-4k/page87 
 Comunque per le impostazioni secondo i più devi settare su pro 1 o 2 ( 1 ambiente illuminato 2 amb. scuro). Tutto il resto su off
 Per scovare difetti servono dei file che non sono più reperibili ( erano qui https://www.avmagazine.it/forum/148-...5-quot-65-quot al post n. 2 ). Chiedo ai mod di verificare che siano di nuovo accessibili
 
- 
	16-11-2020, 11:41 #4854 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
 Ciao Buongiorno, anche io li presi li a suo tempo... avendo ancora i file li ho ricaricati qui, vedi se vanno. 
 Non sono molto esperto, ho controllato solo che non ci fossero pixel che lavorano male nelle schermate RGB (rossa verde blu) e controllato l'uniformità di illuminazione / possibili aloni sui grigi. Per la visione ho usato professionale 1 (per ambienti luminosi) e professionale 2 ( se fastidiosamente luminoso al buio). Disattivato sensore ambientale e spinto un po' di piu sull'intelligent frame creation, tra min e medio diciamo a seconda del contenuto. Se va, specialmente sui segnali più 'poveri' vale la pena provare a giocare con i filtri che si occupano di risoluzione e rumore, a volte lavorano molto bene.TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
 
- 
	19-11-2020, 08:23 #4855 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 12
 buongiorno a tutti, ho recentemente acquistato un GZ950. che tipo di soundbar posso abbinare per migliorare l'audio? 
 
- 
	19-11-2020, 09:02 #4856 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
 
 
- 
	19-11-2020, 10:45 #4857Anche se l hdmi non supporta earc supporta comunque arc pertanto anche una soundbar più evoluta sarà compatibile Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	19-11-2020, 11:17 #4858 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
 Che funzioni ugualmente ok, ma quello che mi è parso di capire (e qui sicuramente le vostre conoscenze sono migliori delle mie) è che se prendi un soundbar con funzionalità Dolby Atmos e la colleghi al Panasonic in questione, quando guarderai dei contenuti di Netflix con tale codifica (attraverso l'app interna del televisore), non potrai usufruirne attraverso la soundbar. E' corretto? 
 
- 
	19-11-2020, 11:24 #4859Macchè sui servizi streaming l'Atmos viaggia su DD+ quindi l'ARC basta e avanza, poi per me Atmos e Soundbar nella stessa frase è un'ossimoro ma questa è un'altra storia. TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
 FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
 PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
 REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
 
- 
	19-11-2020, 11:29 #4860Dio quante problematiche vi fate per due altoparlanti giocattolo. Sempre la corsa all'ultima specifica, codifica, moda, quantità piuttosto che qualità. 
 
 Se volete sentire l'Atmos andate all'IMAX, forse ce l'hanno.  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Ryusei
 Originariamente scritto da Ryusei
					
 
				
				
				
				
			

