Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160

    quale tv distanza 3,5 metri - 55 pollici


    salve a tutti,
    quasi mi "vergogno" a dirlo, ma la mia tv in salotto è al plasma da 42" hd ready di 13 anni fà e vorrei mandarlo in pensione.
    Vorrei entrare nel mondo delle smart tv, ma non so come orientarmi, visto che ad oggi utilizzo fonti che non arrivano all'HD.
    La utilizzerei con sky, amazon prime, film da chiavetta
    Su quale tipologia devo orientarmi ?
    Non vorrei andare oltre i 55"
    il mio ha l'hd interno, cosa molto utile che vorrei ritrovare sulla nuova tv
    Ultima modifica di mapero; 02-11-2020 alle 15:21

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se per HD intendi hard disk siamo messi male, già tanto trovare la funzione PVR (è questo che ti serve?) ed eventualmente il doppio tuner

    Molti plasmofili preferiscono l'oled, che di sua sarebbe indicato per visione a luci spente, per appassionati dei "neri".

    Come dimensioni non ci sono raccomandazioni, a 3,5metri prendi il più grande che puoi e amen: sarai comunque costretto a prendere un 4k ma francamente non spenderei cifre aggiuntive per procurarmi contenuti UHD a meno di non poter ridurre la distanza di visione ad un paio di metri.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-11-2020 alle 15:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se per HD intendi hard disk siamo messi male, già tanto trovare la funzione PVR (è questo che ti serve?) ed eventualmente il doppio tuner

    Molti plasmofili preferiscono l'oled, che di sua sarebbe indicato per visione a luci spente, per appassionati dei "neri".

    Come dimensioni non ci sono raccomandazioni, a 3,5metri prendi il più gra..........[CUT]
    a me serve per registrare i contenuti in real time e poi rivederli
    non sono un plasmofilo, all'epoca mi sembrò la scelta più giusta
    devo ammettere che il mio attuale plasma, sfortunatissimo, essendo un LG preferirei cambiare marchio
    inizia a darmi qualche idea di modello, se puoi
    Ultima modifica di mapero; 02-11-2020 alle 16:36

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sui modelli non sono aggiornato perché ho acquistato tre anni fa e non sono abbastanza appassionato da continuare a guardare i listini senza dover comprare. Solo che frequentando il forum leggo cose come il fatto che il PVR sui Samsung più recenti sarebbe disattivato.
    L' HDD normalmente si collega via USB, non ho grande esperienza in merito, solo ho notato che collegando un pendrive invece di un HDD non me lo accetta (fa un test di velocità e dice che è troppo lento).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sui modelli non sono aggiornato perché ho acquistato tre anni fa e non sono abbastanza appassionato da continuare a guardare i listini senza dover comprare. Solo che frequentando il forum leggo cose come il fatto che il PVR sui Samsung più recenti sarebbe disattivato.
    L' HDD normalmente si collega via USB, non ho grande esperienza in merito, solo h..........[CUT]
    allora grazie lo stesso
    almeno vorrei capire se orientarmi su Oled o altro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La differenza è in buona sostanza quella che ho detto: io ho preso un modello Led perché guardo la Tv con la luce accesa. Altre denominazioni come Qled hanno in buona sostanza solo un significato commerciale. Ho la sensazione che tra i maggiori marchi (Samsumg, LG, Panasonic, Sony ma anche Hisense e forse TCL) ciascuno tenda a dire che il marchio del suo Tv è migliore degli altri, o quello con il miglior rapporto prezzo / qualità...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La differenza è in buona sostanza quella che ho detto: io ho preso un modello Led perché guardo la Tv con la luce accesa. Altre denominazioni come Qled hanno in buona sostanza solo un significato commerciale. Ho la sensazione che tra i maggiori marchi (Samsumg, LG, Panasonic, Sony ma anche Hisense e forse TCL) ciascuno tenda a dire che il marchio d..........[CUT]
    così però mi stai aiutando poco

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    intendevo dire che credo che i vari marchi primeggino in diverse fascie di mercato (con LG dominatore storico del mercato oled) e che si debba partire da un' idea di spesa per poi approfondire che se la batte in quella fascia di prezzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    intendevo dire che credo che i vari marchi primeggino in diverse fascie di mercato (con LG dominatore storico del mercato oled) e che si debba partire da un' idea di spesa per poi approfondire che se la batte in quella fascia di prezzo.
    Io come prima cosa voglio capire se, per le mie esigenze, devo valutare anche gli Oled.
    Budget sono disposto a spendere 1200/1500 €

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.443
    Se avevi un plasma, anche scarso, non dovresti avere la famosa "paura" del burn in, quindi il meglio che puoi prendere è un OLED. Nel tuo caso particolare (vuoi le funzionalità PVR), dovresti escludere LG e quindi ti rimane o Sony o Panasonic.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Se avevi un plasma, anche scarso, non dovresti avere la famosa "paura" del burn in, quindi il meglio che puoi prendere è un OLED. Nel tuo caso particolare (vuoi le funzionalità PVR), dovresti escludere LG e quindi ti rimane o Sony o Panasonic.
    Io ho avuto una tv, che definire sfortunata è un eufemismo, quindi partire per questo da un Oled, non mi sembra una buona idea.
    Vorrei, grazie a voi, fare una valutazione più ampia; per utilizzo suddetto, quali sono i pro e contro di Oled vs altri
    LG OLED55BX6LB, ha la funzione Pvr, forse solo su usb a parte ?
    Samsung è escluso ?
    Ultima modifica di mapero; 03-11-2020 alle 11:11

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.443
    Ti è durata 13 anni e non so quali problemi tu possa avere avuto ma dubito che avresti scelto un plasma (molto più delicato di un oled) se avessi avuto paura dello stampaggio.
    Su quali tv OLED hanno il PVR ti ho già risposto, Samsung non fa OLED ma comunque non ha il PVR. Per PVR do per scontato che sia su hdd esterno, nessuno ci mette più un hard disk o altro dentro una tv. Mi permetto di dirti la mia anche su questo: il PVR è una cosa utile da avere, ma scegliere un tv solo su questa priorità mi sembra esagerato...ci sono set top box che lo fanno se proprio non ne puoi fare a meno.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Su quali tv OLED hanno il PVR ti ho già risposto, Samsung non fa OLED ma comunque non ha il PVR. Per PVR do per scontato che sia su hdd esterno, nessuno ci mette più un hard disk o altro dentro una tv. Mi permetto di dirti la mia anche su questo: il PVR è una cosa utile da avere, ma scegliere un tv solo su questa priorità mi sembra esagerato...ci sono set top box che lo fanno se proprio non ne puoi fare a meno
    Tutto molto chiaro, la priorità è iniziare a capire se scegliere tra Oled o altro.
    Se ti va, mi dici perchè per le mie esigenze scegliere l'uno a l'altro

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.443
    Ci sono thread molto approfonditi sul tema, io sono di parte perchè non sceglierei mai un LCD
    Comunque in sostanza, un OLED si vede meglio per caratteristiche intrinseche (pixel autoilluminanti e tempi di reazione dei pixel immediati) con contrasti eccezionali che non significano solo neri più neri ma anche nessun blooming o fluttuazione della luminosità, colori più puri e picchi di luminosità maggiori a dispetto del non eccezionale livello di luminosità generale (esemplare è la visione del cielo stellato del test Spear&Munsil).
    Per alcuni usi altresì un LCD (top, non uno qualsiasi) può essere comunque più indicato:
    - visione in stanza molto illuminata e con parecchi riflessi se il tv ha una luminosità maggiore dei 700/900 nits che un oled raggiunge ed ha uno schermo antiriflesso migliore (p.es. top di gamma Samsung)
    - utilizzo preponderante come monitor gaming con giochi con HUD fissa (p.es. FIFA mi dicono) o peggio ancora come monitor PC: sono scenari a rischio stampaggio su un OLED, molto molto meno su qualsiasi LCD
    - utilizzo quasi esclusivo di canali news con banner molto invasivi. In quel caso però non spenderei mai 1000 o più euro per un televisore a prescindere dal rischio stampaggio
    Ultima modifica di rooob; 03-11-2020 alle 11:59
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ...Ci sono thread molto approfonditi sul tema...
    potresti linkarli
    La tv è in salotto, dove ci sto veramente poco e quel poco spesso con sky, che ha un bel pò di grafiche "invasive"
    Come Oled che ne pensi di quello che ho indicato ? Tu cosa consiglieresti
    Anche se se sei di parte, consigliami anche qualche lcd top.
    E' la mia prima smart tv, quindi voglio un prodotto più equilibrato possibile.
    Gaming, siamo vicino allo zero assoluto
    Ultima modifica di mapero; 03-11-2020 alle 12:56


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •