Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4

    Consiglio nuovo impianto Hi-Fi


    Buonasera a tutti,


    premetto che non sono un "espertone"; anche se un assiduo fruitore di musica.
    Sarei intenzionato a cambiare il mio attuale impianto con uno nuovo che mi faccia entrare nel mondo Hi-Fi.
    Comincio con il darvi un pò di dati che penso siano necessari per potermi consigliare:


    * Ambiente da insonorizzare: 6x5mt (30m2)
    * Distanza tra i diffusori: 3,3mt
    * Distanza di ascolto: 2,5Mt equidistante dai diffusori
    * Musica ascoltata: psicadelia, rock, classic rock, blues, pop, soul, jazz, heavy metal e poca classica
    * Volume di ascolto: medio/basso (condominio)
    * Budget: 5000€ per elettroniche + diffusori


    Mi piacerebbe raggiungere un suono che sia equilibrato; con bassi presenti ma non troppo invadenti e soprattutto con medio/alti che non siano trapananti e affaticanti (in quanto faccio sedute di ascolto anche lunghe)
    Per le elettroniche punterei su un ampli (che sia integrato, pre+ampli, pre+2 monofonici) non a valvole (eventualmente potrei prendere in considerazione un ibrido) + DAC esterno (per affiancarci in futuro un PC NUC con installato Daphile per la musica liquida) + meccanica CD oppure un lettore CD con DAC e streamer integrato.
    Per i diffusori mi orienterei su delle torri da pavimento.


    Ho avuto modo di ascoltare l'accoppiata Rega Elicit-R + Focal Aria 926 e non mi è dispiaciuta, mentre Musical Fidelity M3SI con B&W 704S2 non mi convinto in quanto i medio/alti mi sembravano troppo in evidenza ed affaticanti nel lungo periodo.


    Ho adocchiato le seguenti accoppiate per le elettroniche:


    * Musical Fidelity M6Si + DAC Topping D90 + Pro-Ject CD box ds2t oppure Audiolab 6000CDT
    * Roksan Caspian M2 + DAC Topping D90 + Pro-Ject CD box ds2t oppure Audiolab 6000CDT
    * Rega Elicit-R + DAC Topping D90 + Pro-Ject CD box ds2t oppure Audiolab 6000CDT
    * Advance Acoustic Pre X-P500 + Advance Acoustic Pre X-A160 + DAC Topping D90 + Pro-Ject CD box ds2t oppure Audiolab 6000CDT
    * 2 monofonici Audiolab 8300MB + Audiolab 8300CDQ
    * Ampli Atoll IN300 + Pro-Ject CD box ds2t oppure Audiolab 6000CDT


    Per i diffusori:


    * Wharfedale EVO 4.4
    * Focal Aria 926 o forse per il mio ambiante meglio i 936
    * Tannoy Revolution XT6F
    * Monitor Audio Silver 500 6G
    * Q-Acoustics Concept 40 (ho sentito dire però che i piedini di sostegno sul retro in vetro sono delicati e si sono verificati diversi casi di rottura)
    * Elac Carina FS247.4




    Come vedete ho tante idee e confuse!


    Spero di aver dato tutti i dettagli necessari per chi vorrà aiutarmi.
    Ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondermi.


    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25
    Io prenderei rega + tannoy xt 8 f (le xt 6 sono insufficenti per il tuo ambiente)
    Accoppiata provata peronalmente. Favolosa (sempre se ami il suono tannoy)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le idee confuse si riordinano per gradi...io non concepisco tanto il discorso accoppiata...cioe' mi spiego meglio...di solito si parte nello scegliere quello che determina in assoluto il sound finale di un impianto, ovvero i diffusori, dopo di che in base a questi , si accoppia l'ampli che meglio si sposa, sia sotto l'aspetto timbrico che e a livello di pilotabilita' dei diffusori scelti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dal sound che vorresti ottenere mi verrebbe da suggerirti Sonus Faber, ma forse non sono il massimo con rock e heavy metal, quindi dalla lista diffusori che hai stilato inizierei ad ascoltare se riesci da Tannoy in giu', per quanto riguarda i marchi, ma come ha detto Luigi1973, devi rivedere le serie e mettere qualcosa di piu' adeguato in 30mq. non puoi mettere a confronto la concept 40 con le monitor audio silver 500 ad esempio..
    Ultima modifica di Giorgio.Fz; 09-10-2020 alle 21:15

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Quindi se ben capisco per i 30mq, fra i diffusori che ho citato, dovrei cercare di ascoltare:

    * Wharfedale EVO 4.4
    * Focal Aria 936
    * Tannoy Revolution XT8F
    * Monitor Audio Silver 500 6G

    Penso che le Tannoy Revolution XT8F siano un po' fuori budget perché nuove costano circa 2900€ e si fatica a trovarle.

    Altri consigli cercando di stare sui 2000€?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Vai sui siti ufficiali delle marche che hai selezionato e selezioni i segmenti che rientrano nel tuo budget rimanendo su torri con almeno , 150/160 mm di woofer non sotto...aumentera' anche il litraggio del mobile, ed escludi torri slim...faccio un esempio, una monitor audio silver 300 rientra nel tuo budget e potrebbe essere soddisfacente per il tuo ambiente...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da Bonso_74 Visualizza messaggio
    Penso che le Tannoy Revolution XT8F siano un po' fuori budget perché nuove costano circa 2900€ e si fatica a trovarle.

    Altri consigli cercando di stare..........[CUT]
    Su subito ce n’è una coppia zona MB usata pari al nuovo, a meno della metà del prezzo che hai indicato.
    Non lasciartela sfuggire.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'accoppiata pre e finale audiolab tra gli elencati e ci abbini i diffusori Martin Logan serie Motion 40i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    l'accoppiata pre e finale audiolab tra gli elencati e ci abbini i diffusori Martin Logan serie Motion 40i
    Grazie Antonio.
    Ti posso chiedere perché hai scelto queste elettroniche abbinate a questi diffusori?
    Per quanto riguarda i diffusori Martin Logan avevo visto anch'io che se ne parlava bene in rete.
    Ritieni che siano adatti ai generi di musica che ascolto?
    Si destreggerebbero bene anche con hard rock ed heavy metal?
    Eventualmente questi diffusori con quale altro amplificatore, tra quelli da me citati, li vedresti bene?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Ciao,

    sono riuscito ad andare a sentire qualcosa in più di quanto avevo già sentito e precisamente ho ascoltato l'ampli Musical Fidelity M6SI con le Monitor Audio Silver 500 6G e devo dire che è stato un bel sentire.
    Mi chiedevo invece se non fosse una miglior scelta l'amplificatore Roksan Caspian M2 che è sulla stessa fascia di prezzo, ha meno potenza ma se ne parla molto bene in rete.
    Purtroppo non sono riuscito a trovarlo da ascoltare.


    Non mi è chiaro come la potenza e la corrente erogata dall'amplificatore e l'impedenza del diffusore influenzino la capacità di pilotaggio del primo.
    I due ampli in questione hanno questi dati di targa:

    Musical Fidelity M6si

    Potenza: 220W su 8Ohms
    Corrente: 45 Amps picco picco
    Consumo massimo amplificatore: 680W
    Damping factor: 180

    Roksan Caspian M2

    Potenza: 85W su 8Ohms
    Corrente: 60 Amps picco picco
    Consumo massimo amplificatore: 570W
    Damping factor: 160

    Il Roksan ha molta meno potenza ma costa come il Musical Fidelity quindi, nella mia "beata ignoranza", penso che un motivo ci sarà. La qualità del suono?

    Inoltre per concludere il rivenditore mi diceva che il Musical Fidelity è un pò "duretto" sulle alte frequenze e che quindi non lo vedeva bene con diffusori con il tweeter a nastro (io avevo adocchiato le Wharfedale EVO 4.4 e le Martin Logan Motion 40i)
    Il Caspian M2, ammesso che le riesca a pilotare a dovere sarebbe una buon accoppiata con le Wharfedale EVO 4.4 o le Martin Logan Motion 40i. Con le Monitor Audio Silver 500 6G invece come lo vedete a livello di suono e capacità di pilotaggio.

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Per i miei gusti e la mia esperienza. tweeter a nastro o AMT (come viene definito il wharfedale) non sono adatti alle cattive incisioni dei generi che hai indicato, tendono a metterne in evidenza i difetti.
    Ok gli ampli che hai individuato, però non li abbinerei alle evo.
    Molto meglio tw a cupola morbida o in qualche caso anche a cupola metallica, tradizionali o caricati a guida d’onda.
    Di MA ne ho ascoltati modelli del passato ed erano piuttosto aperte e analitiche, in sostanza anche quelle per me poco adatte. Comunque l’ascolto migliore con le MA l’ho fatto con un ampli valvolare dall’impostazione molto morbida.
    Purtroppo non ho ascoltato le ML per cui non so dirti di più su quei diffusori.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-10-2020 alle 17:45
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Bonso_74 Visualizza messaggio
    Grazie Antonio.
    Per quanto riguarda i diffusori Martin Logan avevo visto anch'io che se ne parlava bene in rete.
    Ritieni che siano adatti ai generi di musica che ascolto?
    senza alcun dubbio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da Bonso_74 Visualizza messaggio
    Quindi se ben capisco per i 30mq, fra i diffusori che ho citato, dovrei cercare di ascoltare:

    * Wharfedale EVO 4.4
    * Focal Aria 936
    * Tannoy Revolution XT8F
    * Monitor Audio Silver 500 6G
    Personalmente, starei sulle Wharfedale Evo 4.4 e Tannoy XT8F per equilibrio timbrico, quindi due diffusori da abbinare un po' con tutto. Mamntre Focal Aria e Monitor Audio 500 6G per avere una spinta maggiore sulla medio-alta e alta, e di conseguenza un po' più adatte a generi "live".

    Comunque, tutti ottimi diffusori, ti servirebbe un negozio che le ha tutte e ti saprebbe aiutare/consigliare al meglio.


    Penso che le Tannoy Revolution XT8F siano un po' fuori budget perché nuove costano circa 2900€ e si fatica a trovarle.
    Si trovano. Ti ivio un MP.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •