|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio Videoproiettore 4k
-
11-10-2020, 21:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 19
Consiglio Videoproiettore 4k
Buongiorni a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo videoproiettore 4K. Attualmente dispongo di un epson tw3200 e volevo fare un salto di qualita' sui 4k.
L'utilizzo che ne faccio e' misto (Videogames 40%, film 30%, sport 30%)
Il video proiettore e' situato a 365cm dal telo che ha una base di 215cm (215x120)
Sto cercando di fare chiarezza...ma non riesco a venirne fuori...mi date qualche consiglio?
grazie a tutti!
Vincenzo
-
11-10-2020, 23:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Che budget hai disposizione?
In casa Epson ci sono diversi modelli 4k, dal TW7100 fino al TW9400.Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2020 alle 23:12
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-10-2020, 08:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 19
-
12-10-2020, 09:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se vuoi restare in casa Epson ti consiglierei di prendere un TW7100 che è un 4K vobulato (i proiettori 4k reali partono da cifre almeno triple al tuo budget) come tutti i modelli di questa fascia di prezzo, ma ha una buona ottica e gli ingressi HDMI con banda passante a 18 Gbps questo significa che è compatibile anche con i segnali 4K a 50/60Hz, inoltre ha la compatibilità oltre all'HDR anche all'HLG (utilizzato dalle emittenti tv tipo Sky 4k o Rai 4k). Il prezzo è tra i 1550/1750 on line. Se vuoi poi il massimo devi sforare il budget in quanto c'è il TW9400 che ha caratteristiche ancora migliori ma supera i 2500 euro. Non ti consiglio di orientarti sul TW7400 in quanto tale proiettore pur essendo 4K e di gamma superiore al TW7100 è piu vecchio come progettazione e non ha le porte HDMI a 18Gbps questo significa che accetta segnali 4k HDR fino a 30Hz quindi adatto solo per la riproduzione di film da lettore Blu ray 4K.
SalutiVPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-10-2020, 12:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ciao in realtà non ti consiglierei il tw7100, che è un ottimo proiettore ma è un po' troppo luminoso per una base da 2,15.
Ma proprio il tw7400 (se vuoi rimanere in epson), che appartiene ad una fascia superiore: ha lenti di qualità molto superiore, usa una evoluzione delle matrici del tuo (da 0,74 mentre quelle del tw7100 sono da 0,61) e un miglior controllo della luminosità (a onor del vero il tw7100 ha un contrasto leggermente migliore ma non ne godrai a causa del flusso luminoso eccessivo), più una serie di altri vantaggi come il lens shift motorizzato che una volta provato non torni più indietro.
Purtroppo come dice Franco supporta al massimo il 4k hdr 30 fps, quindi ha bisogno di un dispositivo video che supporti questa configurazione video (Firestick 4k, apple tv 4k, Shield TV, lettori blueray, etc.) ma se per i film questo non è un problema, è un po' più limitatante per i giochi, perché spesso sono necessari i 60hrz, con la ps4 pro la configurazione della console mi passava a 1080p hdr 60hz, fatto che per me non rappresenta un grosso problema poiché la differenza tra il 1080 e la finto vobulato 4k epson non è poi tanta.
Si dovrebbe poter trovare ancora tra i 1.800 e i 2.000,00, purtroppo è salito di prezzo a causa della scarsa disponibilità degli ultimi mesi (ci si aspettava la presentazione del sostituto poi non arrivata causa covid prima era tra i 1.600 e i 1.800).
Dovrebbe poter coprire la tua base con un posizionamento tra i 2,9m e i 6,11m, quindi dovresti esserci ma verifica bene.
In alternativa ti consiglierei di provare il benq W2700, ottimo dlp, ma che forse ti scombussolerebbe di più le distanze.Ultima modifica di Pinoginoo; 12-10-2020 alle 15:05
-
12-10-2020, 14:44 #6
Anch’io valuterei il TW7400
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-10-2020, 18:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Gli avrei consigliato anche io il TW7400 ma visto il suo utilizzo (Videogames 40%, film 30%, sport 30%) sfrutterebbe l'HDR sui segnali 4k solo al 30% (film) per questo gli ho consigliato il 7100 che ha le porte HDMI a 18Gbps. L'ideale sarebbe il TW9400 ma il prezzo sfora il suo budget.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-10-2020, 19:06 #8
Il TW 7400 è un TW 9400 senza Iris... parliamo di una macchina con uno chassis ed un gruppo ottico più grande...i vantaggi si vedono in tutte le situazioni...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-10-2020, 20:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
.... e senza ingressi HDMI a 18 Gbps è questa la differenza maggiore secondo me, se avesse gli ingressi come il TW9400 probabilmente farebbe concorrenza a quest'ultimo per questo lo hanno limitato.
Non c'è dubbio che il TW7400 sia superiore in tutto al TW7100 ma il punto è che se lo vuoi usare prevalentemente per segnali 4K HDR a 50/60Hz sei impossibilitato, se ci vedi solo film hai perfettamente ragione.Ultima modifica di Franco Rossi; 12-10-2020 alle 20:08
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-10-2020, 20:17 #10
A me risultano tutti a 10 bit come elaborazione video, e HDMI 2.0... il TW9400 se vogliamo fare un distinguo è anche per HLG... matrice uguale da 0,74” vs quelle più piccole del TW 7100 0,61”, in più ha le memorie formato...la serie precedente aveva le HDMI castrate a 8 bit...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-10-2020, 21:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il TW7400 non gestisce segnali 4k HDR a piu di 30Hz, il TW9400 fino a 60Hz, se leggi i manuali delle due macchine è specificato. Lascia stare i 10 bit anche il mio TW5650 che è solo full HD ha l'elaborazione a 10 bit. Non c'entra nulla con la banda passante dell'HDMI.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-10-2020, 21:42 #12
Ciao, l'Epson 7400 è senza dubbio un buon prodotto, ma come sottolineato da Franco Rossi ha le HDMI castrate, questo comporta che a risoluzioni 3840x2160 e 10 bit di profondità colore per componente cromatica con HDR, sarà possibile raggiungere solo frequenze fino a 30Hz, se il segnale in ingresso è a frame rate superiori di 50Hz o 60Hz non saranno supportate:
Ultima modifica di oceano60; 12-10-2020 alle 21:53
-
13-10-2020, 08:49 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 19
Intanto ringrazio tutti per la discussione,
effettivamente deve poter fare i 4k a 60Hz.....e il 7400 sta 2200 (fuori budget).
A questo punto: 7100/7000 oppure lascio stare visto il telo di 215cm di Base ?
Che fo?
Vi
-
13-10-2020, 09:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Diciamo che il 4k hdr a 60hz è un falso problema, perché stiamo parlando di vobulati, sono tutti proiettori a 1080p che simulano il 4k e il tw7100 non lo fa granché bene, rendendo preferibile come già detto il tw7400 (l'immagine è migliore ma I prezzi sono invero un po' alti il migliore è audioquality a 2.090 come negozio ultra affidabile, ma sinceramente non è molto conveniente dovresti aspettare il black friday per qualche offerta).
Discorso diverso per l'hlg che potrebbe diventare utile con il digitale terrestre (e ovviamente se usi sky q).
Per chiudere se ti interessano principalmente i videogiochi e il calcio con gli amici in stanza semi illuminata, e solo in via residuale il cinema (e non ti dà fastidio perdere dettagli nelle scene più buie), puoi pensare al tw7000 o al tw7100 (la differenza tra i due è solo il contrasto, fattore rilevante solo con un buon controllo della luce ambientale), ma ti consiglierei di dotarti di un telo grigio.
O puoi provare a fare il salto verso i dlp (se non soffri il rainbow), e ti si apre un mondo di modelli dalle caratteristiche più disparate, ma caratterizzati da input lag in genere molto elevati (quindi poco adatti ai giochi competitivi).
Se non hai fretta ti segnalo un modello che almeno sulla carta è molto interessante della Benq che dovrebbe uscire a novembre sui 1.300 pensato per i gamer: https://www.passionhomecinema.fr/blo...-puce-dmd-065/
Ma anche qui devi valutare il tiraggio.Ultima modifica di Pinoginoo; 13-10-2020 alle 09:42
-
03-11-2020, 08:47 #15
Buongiorno a tutti, sto pensando di sostituire il mio vecchio infocus con un modello attuale 4k vobulato. La stanza adibita è una 6x5 metri totalmente pitturata bianca con tetto spiovente nella parte posteriore, dove andrà posizionato il nuovo proiettore. La distanza di proiezione è di circa 4.60/4.80 metri e il telo è un 3x2 metri. Considerando il mercato dell'usato avevo in mente un Epson tw9400 oppure spendendo molto meno un Benq w2700, proiettori di cui sento parlare bene. La differenza di prezzo è doppia tra i due modelli e vorrei sapere se è giustificata.