Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Question CONSIGLIO Videoproiettore 4K SONY VPL-VW300es USATO VS EPSON TW9400w NUOVO?


    Salve ragazzi vorrei acquistare un video proiettore 4K, inizialmente pensavo di prendere l'EPSON TW9400w nuovo, ma un amico mi ha proposto il suo SONY VPL-VW300es (1600 ore di funzionamento all'attivo) usato e me lo darebbe 2000,00 euro. Con il Sony effettivamente risparmierei qualcosa.

    Riguardo al confronto, secondo voi il Sony è superiore? Vale la pena di prenderlo oggi a questo prezzo usato?


    grazie mille in anticipo a tutti per gli eventuali consigli.
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Sinceramente ti direi di no, cioè il sony è un vero 4k mentre l'Epson no, il sony direi che ha anche (leggermente) più contrasto (se non rientrava tra quelli "problematici") ma l'Epson dalla sua supporta l'HDR (anche hlg) per altro in modo abbastanza decente mentre il sony no, e per me l'HDR è molto più rilevante del 4k (qui son gusti e avere materiale in hdr), l'Epson dovrebbe anche essere leggermente più luminoso.... più qualche altra finezza a favore dell'epson, mentre forse le lenti potrebbero essere leggermente migliori quelle del sony (difficile dirlo).

    Un ulteriore motivo per consigliarti l'Epson è proprio la lampada quella dell'epson costa originale nuova sui 130 euro, mentre quella del sony non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere tra i 3 e 400 quindi considerando che ha già 1600 ore dovresti poterne fare ancora poco più di un migliaio ma il grosso della potenza è già esaurito.

    Giusto una curiosità perché il tw9400w è non la versione liscia?
    Ultima modifica di Pinoginoo; 26-10-2020 alle 20:31

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    A parte che presto dovresti cambiare la lampada che costa oltre 300 euro, ma visto che questi apparecchi sono piuttosto delicati e le riparazioni molto costose, è preferibile sempre acquistare un prodotto nuovo che gode della garanzia del produttore di 2 anni (che nel caso di Epson si estende a 3 anni sulla lampada). Inoltre quel proiettore non mi sembra che sia compatibile con lo standard HDR ed ha una luminosità di 1500 ANSI lumen alla massima potenza.
    Io a quel prezzo per i motivi esposti non lo prenderei, considerato che è una macchina di 5 anni e che anche all'uscita non fosse un top, andrei su un prodotto piu attuale e con garanzia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Senza dubbio il TW9400.
    L'unico vantaggio del Sony è la matrice real 4K, poi con 1600 ore all'attivo non sarei molto fiducioso sullo stato delle matrici
    Ultima modifica di stazzatleta; 27-10-2020 alle 09:51

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    perfetto, chiarissimo.

    Quindi conviene il nuovo tw9400, oppure dovrei chiedere uno sconto (anche sostanzioso) per il sony usato mi sa...
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    a mio avviso, lascerei proprio perdere il Sony

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quel Sony rientra nel periodo dove i filtri dicroici si degradavano...meglio l’EPSON tra i due
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Perfetto, chiarissimi e pure tutti unanimi.
    direi che i dubbi sono stati tolti.

    grazie mille
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •