|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Spotify premium (ogg 320kb) to ATRAC R (292kb)
-
09-10-2020, 21:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Spotify premium (ogg 320kb) to ATRAC R (292kb)
Ciao raga!
Ho Spotify premium sulla xbox.
L'ho collegata al mio deck minidisc Sony je-780 e... Copia su minidisc che è una meraviglia!
La mia domanda è (da malato di minidisc), una traccia ogg 320kb transcodata su ATRAC type R (292kb) è deleteria o no? Ci sono 8000 discussioni conttadditorie, dove puntualmente uno dice: da un bitrate superiore ad inferiore, gli artefatti sono invisibili all'udito "umano".
Poi arriva il bastian contrario che ti smonta tutto...
Io dalla mia, differenze non ne sento perché forse non sono attento ai micro-dettagli (piuttosto prediligo la dinamica) e nonostante tutto, riesco a percepire l'immagine 3d...
Lossless o meno.
Onestà a parte, lo transcoding è davvero così deleterio? Le mie orecchie proprio non riescono a percepire la differenza (ed ho tanti brani 96khz/24bit. Il dsd non mi piace, troppo complicato).Ultima modifica di junkman1980; 09-10-2020 alle 22:06
-
09-10-2020, 21:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Doppio... Internet impazzito
-
10-10-2020, 16:24 #3
Sei proprio sicuro che il tema "copiare da un servizio streaming contenuti protetti da diritto d' autore" sia conforme al regolamento del forum?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-10-2020, 18:52 #4
-
16-10-2020, 00:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
È una copia con perdita (re-encode) ad uso prettamente personale e non un copia-incolla 1:1 con scopo di lucro. Inoltre spotify lo pago.
Se ragionassimo così allora minidisc, musicassette, ecc non sarebbero mai dovuti esistere. Eppure...Ultima modifica di junkman1980; 16-10-2020 alle 00:27
-
16-10-2020, 00:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
-
16-10-2020, 06:31 #7
Oppure potresti considerare l'ipotesi che quelli che dichiarano di sentire differenze, in realta' non le sentono.
Solo che non possono ammetterlo.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
22-10-2020, 17:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Scusa per la tarda risposta.
Guarda riguardo gli altri non voglio entrare nel merito. Sai com'è, la gente è permalosa...
Posso dire di sentire "abbastanza" la differenza tra un mp3 128kb ed un ATRAC1 292kb (e compari aac, ogg, mp3 lame 320kb).
Una differenza "minima", se concentrato al max e gli occhi chiusi (con delle sennheiser 660), tra i secondi e qualità cd standard (micro dettagli).
Dal cd in su, secondo me, ci vogliono impianti dai 10k in su.
Col mio marantz 7003, oppo 203 e b&w 684 proprio non sento differenze (costo totale 2500€, cavi esclusi: audioquest sidewinder e cavi di potenza kabeldirekt rame ofc 99,99% 4mmq).
Ps. solo con l'sbc in Bluetooth la differenza la sente pure mio nonno... Una porcheria indescrivibile.Ultima modifica di junkman1980; 23-10-2020 alle 14:30