|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 2032
-
09-10-2020, 13:39 #1786
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
09-10-2020, 14:01 #1787
@ TUTTI
Riassumo in una parola sola: CALMA!
Devo però far notare che questa NON è una Discussione Ufficiale dedicata al Digifast, in cui pertanto sarebbe vietato parlare di altri prodotti e fare i confronti relativi, ma una discussione normale centrata su un prodotto in cui, pertanto, è pertinente citarne altri, per valutarne i pro e i contro.
Certo, questo non vuol dire che qui si debba iniziare a parlare solo di Envy (ad esempio con domande del tipo: "dove lo trovo in vendita?", ma finchè si fanno, per l'appunto, confronti o si chiedono info circa le prestazioni o le modalità di funzionamento di questo o quello, per quanto se ne possa sapere, direi che tutto va bene, l'importante è non trascendere nei toni del confronto.
Pertanto mi pare accettabile e pertinente la domanda relativa all'attuale uso nel Digifast di madVR (software gratuito e di pubblico dominio) a meno che la domanda non richieda la rivelazione di segreti industriali (che però sarebbero coperti da brevetto, quindi non ci sarebbe alcun rischio nel dichiararlo).
E' indubbio che le due macchine partano da una stessa base comune (per la parte video) ovvero il lavoro di Madshi allo stato grezzo per il Digifast, che infatti richiede un certo qual lavoro di affinamento e customizzazione, ed Envy, in cui gli algoritmi sono stati sviluppati uleriormente come prestazioni ed in cui il tutto è stato reso di fruizione immediata da parte ci chiunque, infatti mi pare che nelle demo e nei test fatti non si citi alcun tipo di intervento preliminare da parte di tecnici specializzati per rendere il tutto fruibile, cosa non da poco.
E' altrettanto indubbio che Envy permetta, ad esempio, la visione diretta di un BD fisico senza bisogno di passare da lavoretti di dubbia legalità, di cui tutti ben sappiamo e che è inutile andare a rinvangare, non credo che, attualmente, Digifast abbia acquistato la licenza dal consorzio HDCP; può darsi che lo faccia in futuro per colmare questa piccola lacuna.
Tutti argomenti di cui si può benissimo discutere qui, rimanendo nei limiti di quelli che possono incrociarsi tra i due prodotti.Ultima modifica di Nordata; 09-10-2020 alle 14:04
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2020, 14:24 #1788
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
hai scritto che sono due anni che offrite le stesse prestazioni che envy offre oggi...ma due anni fa madshi aveva appena cominciato lo sviluppo del tone mapping dinamico di madvr, per cui non è possibile che due anni fa, usando madvr, poteste offrire le stesse prestazioni. Oltre tutto lo sviluppo di madvr è fermo da gennaio alla beta .113, quindi come fate a dire che oggi avete le stesse prestazioni? Per cui ho pensato che abbiate cambiato render...
-
09-10-2020, 14:51 #1789
Per tornare in tema e per la gioia dei clienti DIGIFAST, ho il piacere di annunciare che presto anche il DIGIFAST avrà il suo ingresso HDMI, siamo ormai nella fase di testing …
Quanto alle trite e ritrite questioni legali, sempre in evidenza e sottolineate per il nostro prodotto, faccio notare come un apparecchio scelto da EISA sia votato all'illegalità e addirittura nella bella recensione di Audioreview, venga candidamente scritto come riproduca bene i rippati dei BD e dei BD uhd, ovviamente regolarmente acquistati dal recensore; chissà se qualcuno se la prenderà con il consorzio EISA e/o con Audioreview e relativo giornalista: viviamo in un mondo strano …
Come sempre faccio spallucce e continuo nel mio impegno di poter offrire un prodotto che non ha eguali come funzionalità, performance e servizio, al prezzo delle patate e consiglio ai rosiconi di fare scorta di Maalox, visto che sembra che nella vita non hanno di meglio da fare ...Ultima modifica di Microfast; 09-10-2020 alle 14:52
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-10-2020, 15:17 #1790
Quindi "eh ma lo fanno anche gli altri", se gli altri stanno nell'illegalità perchè noi non dovremmo? Ottimo ragionamento.
-
09-10-2020, 15:21 #1791
Ottima notizia, quindi sarà possibile collegarci l'uscita HDMI di un lettore BD/BDUHD per fuire della visione dei relatikvi BD?
chissà se qualcuno se la prenderà con il consorzio EISA e/o con Audioreview e relativo giornalista: viviamo in un mondo strano …
Stavo però pensando che, poichè questa questione va avanti, tra pareri contrastanti. da diversi anni, potrebbe essere una soluzione abbastanza definitiva se voi, in qualità di Ditta operante nel settore richiedeste una risposta chiarificatrice direttamente all'Ente che si occupa della materia, ovvero la S.I.A.E., in base alla loro risposta si saprà così, in forma ufficiale, se la cosa è legale o meno, soluzione semplice (magari non velocissima conoscendo i tempi dei vari enti), in caso di risposta favorevole sarebbe anche una freccia in più al vostro arco."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2020, 15:31 #1792
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
avevo posto una domanda tecnica, mi è stato risposto di prendere il Maalox, prendo atto dell'ottima risposta tecnica..ma la questione rimane sempre li..
riguardo l'ingresso HDMI 4k sarà certamente hdcp 2.2 compliant vero...?
-
09-10-2020, 15:38 #1793
Scusa Nordata, ma qui ci son cose non tornano.
Il Digifast è prodotto sponsorizzato e pubblicizzato da AV Magazine, testata giornalistica che ha fatto alcuni articoli di presentazione sul prodotto. Poi sul forum ospitato dalla stessa AV Magazine si tira fuori problemi legati all'illegalità di certe funzioni.
Mi verrebbe da dire ""mettetevi d'accordo". Se è un prodotto illegale non se ne dovrebbe parlare. Punto.
E poi sinceramente direi anche basta con questo discorso "legale-illegale".
Dentro le mura di casa mia potrò fare quello che voglio con i dischi regolarmente acquistati?
Ho il cofanetto di Ritorno a Futuro che dopo 6 anni i dischi non vengono più letti.
Da chi vado a lamentarmi?..... Quindi, ben venga il rippaggio!!!Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
09-10-2020, 15:45 #1794
Noi lasciamo libero il cliente se riprodurre filmati autoprodotti di matrimoni, comunioni e feste del paese ( adesso oltretutto impossibili o quasi causa covid ) od attrezzarsi per riprodurre i propri dischi regolarmente acquistati od altro; come per tutte le cose l'utilizzo che uno poi ne fa è una sua scelta di cui è responsabile.
Rifaccio notare che nemmeno vengono menzionate queste possibili problematiche ne da EISA e neanche da Audioreview che anzi ne dimostra proprio l'utilizzo in tal senso, forse ritenendo con buonsenso, che sarà improbabile che venga mai contestato che si riproduca un disco regolarmente acquistato, per fruizione propria ed in casa propria in modo differente da come previsto da leggi poco chiare e pure contraddittorie.
A noi basta questoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-10-2020, 15:46 #1795
-
09-10-2020, 16:04 #1796
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
09-10-2020, 16:07 #1797
Veramente uno, con evidenti problemi di comprensione dell'italiano secondo il tuo saccente e sempre stizzito "socio" (provare con la Dolce Euchessina ?) ci sarebbe anche stato .... ma come di dice .... perle .....
Non trovo più la discussone, avevo disquisito con un altro forumer su come mi facesse sorridere che un prodotto evidentemente che sfrutta quasi esclusivamente i file "non della comunione del figlio" e poi avevamo parlato di come fosse un clone dello Zidoo ..... si vede che a furia di trollare non sono più capace ad usare la funzione "ricerca". C'est la viè ....."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-10-2020, 16:31 #1798
Ahi ahi Cavallaro, sei già arrivato alla frutta ? Se la mia conoscenza dell'Italiano è scarsa (potrebbe anche essere), non lo è la mia comprensione, soprattutto di certe dinamiche, nonostante tu stia cercando di voltare la frittata a tuo piacimento (diciamo che è una tecnica che non ti è così sconosciuta).
La tua frase al post #1782 è abbastanza chiara, anche per chi non ha una buona conoscenza dell'italiano (secondo te):
ed è una CA ZZ A TA grande come una casa, perché da 2 anni non permetti di trattare ogni segnale in ingresso come fa Envy, che sia con cadenza a 24/25/50 0 60Hz, da lettore BD UHD piuttosto che da una AppleTV o da quello che vuoi.
E perché da 2 anni NON hai la potenza di calcolo e gli algoritmi appannaggio di Envy semplicemente perché l'autore di MadVR NON li aveva implementati 2 anni fa, ed in nessuna macchina che non sia "la sua" ci sono queste funzioni. C'è un thred kilometrico su AVS che ti spiega per filo e per segno quali sono.
Per cui le prestazioni sono frutto di un risultato dato dalla capacità (Hw e Sw in questo caso) che fisiologicamente il Digifast NON ha perché non le può avere, non perché sia un oggetto da buttare, ma perché è un altro oggetto.
Quindi quando fai l'arrampicata sugli specchi perchè ti sei accorto di aver pestato una mer.da fumante con il tuo post precedente, in sostanza facendo credere agli utenti inesperti che appunto i due prodotti sono la stessa cosa (anzi .... uno costa molto di più per fare "le stesse cose"), è inutile che cerchi di districarti con penose affermazioni tipo:
Perché non ci siete peggiori troll di voi del digifast, sempre pronti ad infilarvi in tutte le discussioni che NON vi appartengono, per dire che siete belli, siete bravi, siete esperti ... e soprattutto che tuttli gli altri sono cialtroni, analfabeti funzionali (tecnicamente) o addirittura che non hanno conoscenza della lingua italiana.
Se qui c'è una parodia, la state mettendo in scena da secoli oramai voialtri.
Se non trovi costruttivo il mio post precedente pazienza, si vede che oramai il delirio di cui parlavo ha raggiunto limiti da cui non ci torna indietro.
A me sai quanto ne viene in tasca di "litigare" con te ? Chiaramente zero e meno di zero.
Ma volevo rassicurarti a mia volte che sono ormai in molti ad averti molto ben compreso, incasellandoti nella categoria di coloro i cui post vanno considerati al pari di quelli di un venditore di fumo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-10-2020, 16:42 #1799
Cose che non tornano sicuramente ce ne sono molte, anche la non comprensione di quanto si scrive.
Personalmente ho proprio sempre scritto: "A casa sua ognuno è libero di fare quel che meglio gli aggrada, ci mancherebbe altro", questo non vuol dire ignorare la questione o peggio asserire che la cosa sia legale, basta non tirarla in ballo, mi sembra che in questo momento non sia stato io a tirarla in ballo, non c'èra alcun bisogno, ma chi ,evidentemente, non sapendo cosa replicare ha tirato in ballo un altro prodotto recensito da altre parti, il tutto per giustificarsi, mi sembra tanto l'italico vizio di rispondere al vigile che ti ha fatto la multa per divieto di sosta: "Ma anche dall'altro lato sono in divieto", in pratica cercare sempre una scusa o attenuante nel proprio operato confrontandolo con il comportamento altrui.
Ripeto, in questo momento non sono stato certo io a sollevare la questione legale/illegale, ergo non sono io che devo
"mettermi d'accordo".
Digifast fa pubblicità su questo forum? Bene, ottimo, e allora? Questo autorizza a sostenere che una certa pratica è legale? Non credo, sappiamo tutti cosa capita in pratica, ma almeno si abbia il pudore di non tirare in ballo altre cose per giustificare il proprio comportamento.
Guarda caso Envy si è dato da fare per non avere questo problema, così come a suo tempo Kaleidescape (entrambi sciocchi e sprovveduti?), è tanto semplice la soluzione: si paga e si è a posto, fatelo anche voi e tutti contenti, ma non tirate in ballo l'irregolarità di altri per giustificare la vostra, o meglio: il possibile uso illegale del vostro prodotto.Ultima modifica di Nordata; 09-10-2020 alle 16:44
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2020, 16:49 #1800
Apparte il quotare in toto Alberto pn e Runner,ai quali non è stata data risposta,ma perché hanno detto teoricamente la verità,domani ci sarà un evento e si potrà paragonare cosa sa fare envy,anche se qualcosa mi dice che è molto più semplice è pronto di un htpc,senza tralasciare che anche il lumagen Radiance pro è riuscito a implementare i fitri sharpness è con l’ultimo aggiornamento ha diminuito il gap con l’envy tanto dà preferirlo a quest’ultimo
Ultima modifica di tyson; 09-10-2020 alle 16:51