|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1688
-
21-09-2020, 15:56 #1111
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
-
22-09-2020, 06:32 #1112
Questa è una discussione ufficiale quindi qui la tua domanda è off topic, meglio se chiedi qui
https://www.avmagazine.it/forum/127-...e-2019/page300Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-09-2020, 17:56 #1113
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Buongiorno a tutti, dopo un mese di GZ960 volevo condividere con voi un paio di considerazioni e qualche dubbio/chiarimento.
Per prima cosa l'audio. Rispetto al mio vecchio PZ85 della precedente era geologica, ho fatto infinitamente più fatica ad ottenere un audio convincente e corretto dal TV.
Anche se è ben più corposo di altri televisori, manca di precisione ma soprattutto, attivando gli algoritmi di sourround ci sono delle fluttuazioni della dinamica e della spazialità non coerenti. Con la modalità Cinema Sourround Pro i bassi dominano la scena e il ritmo di sottofondo prende completamente il sopravvento sulle voci, che diventano secondo piano e poco chiare. Il Dolby Sourround spesso invece sconfina in un "effetto cantina" con le voci che hanno un riverbero innaturale. Inoltre l'auto gain accentua il comportamento con materiale Dolby Digital perchè cerca di comprimere la dinamica dall'alto, abbassando le voci.
In pratica un casino con il fake surround che ci ho messo un po' a risolvere perchè non volevo arrendermi. In questo senso molto meglio il BBE Viva del PZ85 che pur non facendo miracoli, "apriva" il suono pur senza indurre controindicazioni che constringono alla disattivazione.
In pratica qualsiasi algoritmo di sourround non è utilizzabile i film, perchè penalizza grandemente le voci, per un motivo o per un altro.
Poi ho collegato lo stereo alla TV e con prove a confronto sono arrivato al seguente setup che mi soddisfa per un utilizzo non impegnato in tutte le condizioni:
- Film (per me HDMI1): modalità Musica, Bassi +4, alti -4, Surround Off, Bass Boost On, Auto Gain Off.
- TV: modo Standard, Bassi +2, Alti -2, Surround Off, Bass Boost On, Auto Gain On.
- PS4 invece: User con una equalizzazione loudness (a V)con gli alti più schiacciati rispetto ai bassi e gli altissimi a -2, Dolby Sourround, Bass Boost On, Auto Gain Off.
Se qualcuno vuole una base di partenza (che io qui non ho trovato nei post), può togliersi qualche ora di prove partendo da queste basi.
Se voglio qualcosa di coerente, solido e definito, accendo lo stereo e godo (i vicini un po' meno...).
Inoltre ho dato una prima passata con la sonda al pannello quando era ancora in modalità di pilotaggio "A" quindi possono essere condizioni transitorie prima di arrivare al pilotaggio "C" definitivo.
A IRE 80, 90 e 100 il valore di gamma si abbassa, sia nella modalità THX Dark che Pro 2, le uniche che uso, la colorimetria sembra identica per entrambe le modalità e molto precisa, su tutta la scala dei grigi ho il rosso leggermente sottotono (allo stesso modo in cui con i plasma il verde era solito "sparare" un po').
Il valore di gamma della THX Dark rispetto alla Pro 2 in SDR sembra più basso di almeno un decimale, ma non riesco a capire perchè ne dove si imposta: sembra un 2.2 vs BT1886. In HDR invece le modalità sembrano identiche.
Ora, aspettavo di essere con il pilotaggio "C" e qualche 400/500 ore di utilizzo prima di cominciare a giocare un po' con Cut e Gain che mi avevano dato grossissime soddisfazioni sul plasma, ma qui mi immagino un lavoro infinitamente più semplice e di fino.
Vale la pena o no? Vorrei correggere soprattutto la curva di gamma che cambia sugli IRE più alti, anche se a occhio penso si noti molto poco, rispetto a valori errati sugli IRE più bassi.
Terza considerazione: ho provato ad utilizzare un DAC economico Fiio D3 per collegare la TV allo stereo, via ottica. Buona la personalizzazione del menu del TV, compresa la regolazione del ritardo SPDIF. Ho riscontrato volume basso, suono piatto, ho provveduto a rendere tutto il materiale e nonostante le recensioni positive, ho trovato il D3 buono solo se il TV non ha nessun altro tipo di uscita se non l'ottica.
Confrontando l'uscita cuffie ho deciso di utilizzare comunque quest'ultima, dato che con un buon cavo di segnale la qualità con materiale Dolby Digital è molto molto buona ed in più si mantiene la comodità della regolazione del volume con il telecomando. Ho investito in un buon cavo di segnale e fatto delle prove di sorgente tra Plex sulla TV con FLAC 16bit 44khz e riproduzione sia via Airplay (DAC CS4344) che via Chromecast (AKM4430) e audio dall'ampli e constatato che l'uscita cuffie è davvero molto buona. Assolutamente paragonabile all'uscita di linea del vecchio PZ e senza alterazioni. Tra l'altro il segnale cuffia non passa dalla circuiteria di equalizzazione e processamento del segnale perchè i vari settaggi non alterano il risultato, e questa la trovo un'OTTIMA cosa per il pilotaggio di un ampli.
E se ho bisogno di ascoltre in cuffia ho sempre l'uscita dello stereo. Ottima implementazione!
Quarta cosa, ho notato un comportamento molto strano ma che penso dipenda più dalla firestick che dalla TV: se imposto la firestick in HDR, i video in 4K mi partono in Dolby Vision (con il bug che il pulsante PICTURE non è in grando di ciclare tra le varie modalità), se lascio l'impostazione in auto, allora alcuni restano in SDR (es. 1917) altri invece partono in HDR10 (The Man in The High Castle) ... Non capisco, sembra una modalità "Beta"...
ps: per la gioia di Aenor o se lo chiedesse, ho ordinato il telecomando premium il primo giorno, troppo gommosi i tasti del suo, anche a confronto con il vecchio del PZ (che comunque funziona perfettamente con il GZ!!) e con l'HDMI CEC riesco a comandare tutte le funzioni che mi servono.Ultima modifica di ayrtonoc; 26-09-2020 alle 22:37
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
27-09-2020, 10:12 #1114
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Sulla firestick devi impostare l'hdr in auto, se lo imposti su on qualsiasi contenuto viene riprodotto con i livelli HDR creando ovviamente un'immagine artefatta quando il contenuto non è nativamente creato in questo formato.
-
27-09-2020, 10:14 #1115
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
-
27-09-2020, 10:35 #1116
Mi soffermo su questo: sappi che senza matrice di correzione è totalmente inutile andare a lavorare sulle componenti cromatiche; l'unica cosa che puoi fare appunto è misurare la luminanza della curva gamma. Non toccare nient'altro perchè rischi di allontanarti dal riferimento ed abbiamo prove strumentali che confermano la cosa. Questi OLED sono talmente precisi OOTB che senza matrice, fatta profilando la sonda (immagino tu abbia una i1d Pro) sul proprio pannello tramite spettrofotometro (Jeti per dirne una) si rischia di fare peggio che altro.
PS: sul telecomando hai fatto bene, è una componente fondamentale in qualsiasi impianto HiFi. Le maggiori case mettono a investimento grosse cifre per lo sviluppo di questi apparati. Suggerirei pertanto, in modo totalmente proattivo e dato che questo tema appassiona fortemente molti utenti (giustamente), di fare una discussione apposita sui telecomandi in modo possano essere eviscerati al di fuori della presente DU ed avere il risalto che meritano. Mi viene in mente ad esempio un thread chiamato "Panasonic OLED: Telecomandi , App e Accessori". Pensateci
Ultima modifica di Aenor; 27-09-2020 alle 13:50
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
27-09-2020, 11:29 #1117
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
27-09-2020, 11:35 #1118
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Ok, ho letto qualcosa nelle pagine precedenti, riguardo le difficoltà strumentali.
In realtà volevo fare un confronto con le misurazioni del PZ (fatte con ColorHCFR e relativo generatore di test da PC via HDMI)
In realtà, volevo indagare su due punti con la sonda:
- linearità del gamma, che sulle alte luci al momento non è perfetta
- punto di bianco da "scaldare" leggermente, forse +1 di RGain vedendo anche l'RGB su tutti i valori di gamma
Immagino che che il W del pannello WRGB influisca su entrambe queste considerazioni quando si trova a dover spingere sulla luminosità.
L'altra cosa che volevo capire se è così solo sul mio esemplare è la differente curva di gamma per l'SDR tra THX Dark e Pro2 (in HDR sono perfettamente sovrapponibili!):è una differenza che noto solo io sul mio esemplare o le modalità sono effettivamente tarate a questo modo??
Perchè ad esempio con segnali DVB-T e vecchi DVD, preferisco il gamma più basso (2.2 ?) della THX rispetto al BT.1886 della Pro2 che chiude di più le basse e medie luci.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
27-09-2020, 13:21 #1119
Non mi esprimo sullo scaldare il bianco, se fai riferimento al metameric failure c'è già un trhead dedicato ( ed attualmente chiuso).
Cmq ripeto che con una sonda non profilata ed Hcfr fai ben poco con questi OLED, per quanto ovviamente abbia senso toccare il wb2pUltima modifica di Aenor; 27-09-2020 alle 13:25
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
27-09-2020, 13:43 #1120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Confermo che adesso l'app di Amazon Prime mantiene l'impostazione della lingua di interfaccia! 👍
-
27-09-2020, 17:35 #1121
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
A proposito di telecomando originale, il mio è troppo direttivo, nel senso che se non lo punto in modo abbastanza preciso verso il sensore sul televisore non funziona. E' un difetto del mio o sono tutti cosi?
Quello premium retroilluminato funziona meglio da questo punto di vista?TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
28-09-2020, 12:48 #1122
Guarda qui https://www.avmagazine.it/forum/148-...50#post5071050 post 940
-
28-09-2020, 13:57 #1123
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
-
28-09-2020, 16:14 #1124
Non so se cambi qualcosa col GZ 1000 che possiedo, ma ho notato una maggiore libertà di puntamento con il "nuovo" telecomando.
-
28-09-2020, 16:59 #1125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
A proposito di telecomando: capita solo a me che con la fireStick 4k debba fare un "doppiopasso" sugli ingressi prima di attivare correttamente il CEC del telecomando?
Mi tocca fare TV -> AV (player acceso ma niente cec) -> TV -> AV (ora il cec funziona)
C'è qualche timeout da settare od impostazione avanzata da fare? Non riesco a venirne a capo...Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad