Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 333 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 4988
  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230

    da quel che ho capito il C9 con "l'espansione" 2020 supporta 48gbit 4k 120hz colore 12 bit, invece il CX si ferma a 40gbit 120hz 4k colore 10 bit

    Però non mi sembra che anche il cx possa avere limiti con le attuali fonti in commercio...strano...

  2. #782
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Intanto su avsforum è stato confermato che il tv con rtx3080 (quindi hdmi 2.1) non supporta il 4k 120hz 4:4:4 ma solo 4k 120hz con chroma subsampling 4:2:2. Altro bug da risolvere per lg.
    Sto cominciando a pensare che per avere un oled da gaming (quindi qualità di immagine al top abbinata a alto e variabile refresh rate) bisognerà aspettare la nuov..........[CUT]
    Le nuove nvidia supportano anche 4:4:4 10bit oltre che a 12bit, il che dovrebbe garantire 4k 120hz hdr anche sulla serie X, ci sono un paio di video sia con c9 che con cx della 3080 e, a parte un problema con gsync, sembrano funzionare entrambi, sicuramente fixeranno anche la cosa del gsync, magari lo hanno già fatto con i nuovi driver nvidia usciti ieri
    Ultima modifica di Mikyoled; 19-09-2020 alle 17:36
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #783
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Optimus Prime Visualizza messaggio
    da quel che ho capito il C9 con "l'espansione" 2020 supporta 48gbit 4k 120hz colore 12 bit, invece il CX si ferma a 40gbit 120hz 4k colore 10 bit

    Però non mi sembra che anche il cx possa avere limiti con le attuali fonti in commercio...strano...
    esatto, ma con le console (ps5 e serie x) e le vga radeon no problem, l'unico dubbio era nvidia che aveva uscita nei vecchi driver o 8 bit o 12 bit. il fatto che ora abbia abilitato l'uscita a 10bit via driver i 40Gbps sono sufficienti anche per nvidia per cui no problem con hdmi 2.1 degli oled LG X
    Ultima modifica di tartarus; 19-09-2020 alle 17:39

  4. #784
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Non parlavo della profondità di colore ma del formato chroma, il cx su hdmi 2.1 va a 4k 10 bit 120hz ma il chroma è compresso, questo è male per un utilizzo del tv come pc e come gaming visto che in questi casi c'è da leggere le scritte sul tv e a 4:2:2 queste in certi casi possono risultare sfocate o comunque poco chiare.

    qui una dimostrazione di quanto succede col cx: https://www.avsforum.com/threads/202.../post-60110685

    la palla passa a gli ingegneri lg, nvidia non può fare nulla, le loro gpu supportano il 4k 4:4:4 a 120hz, è questo tv che non lo accetta.
    Ultima modifica di Daedalus; 19-09-2020 alle 21:19

  5. #785
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    ma hanno provato sull'ultimo firmware del cx? Hanno provato su altre tv e andava in 4:4:4? Il cavo hdmi era con supporto 40/48gbit?
    Ultima modifica di Optimus Prime; 19-09-2020 alle 22:33

  6. #786
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, ho da 8 giorni la CX 55".. Visione perfetta e colori meravigliosi ma noto su alcune immagini "bianche"/chiare,soprattutto se mi avvicino una sorta di effetto "formica" sullo schermo come se l'immagine fosse disturbata.. Capitato sia su ps4 e sia su App Disney+ con HDR.. È una cosa normale? Per il resto non ho mai notato nulla di strano.

    Modalità usata Dinamica (default)

  7. #787
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Ciao,
    credo che quello che chiami effetto formica dipenda molto dal contenuto.
    A volte con video 4k c'e' una granulosita' che secondo me e' voluta, e che forse si potrebbe anche diminuire agendo su qualche parametro del TV. Comunque a me non da fastidio

    Non ho la ps4 quindi non saprei in quel caso...

    Per quanto riguarda i settaggi, almeno per i film, ti consiglierei di passare alla modalita' cinema, o cinema home per il Dolby Vision.
    La resa sara' molto piu' equilibrata rispetto alla modalita' dinamica

  8. #788
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Optimus Prime Visualizza messaggio
    ma hanno provato sull'ultimo firmware del cx? Hanno provato su altre tv e andava in 4:4:4? Il cavo hdmi era con supporto 40/48gbit?
    Il cavo penso proprio di si visto che hanno testato anche in hdr. Comunque 3 utenti hanno rilevato questo problema, mi sembra difficile che tutti e 3 abbiano sbagliato qualcosa nel fare il test.

    Di sicuro il chroma subsampling è un problema molto minore del livello del nero elevato col vvr attivo (o in hdr), ma è comunque un problema che andrebbe risolto.

  9. #789
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Ho trovato questo video sul tema, ricco anche di commenti abbastanza aggiornati

    https://youtu.be/EtaMLPo3b8o

    ..ed è emerso che il 4K 10bit 120hz 444 richiede poco più di 40gbit. Se fosse vero, la questione sarebbe irrisolvibile con qualsiasi fix software

    Vedete tabella a seguente link:

    https://drive.google.com/file/d/1Y_i...w?usp=drivesdk
    Ultima modifica di Optimus Prime; 20-09-2020 alle 17:09

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    si se n'era parlato qualche pagina fa
    4K 10bit 120hz 444 --> 40 Gbps
    4K 12bit 120hz 444 --> 48 GBps

    ma nessun televisore sfrutta i 12bit per cui il cx è a posto con tutto. l'unico dubbio era nvidia che usciva o a 8 a 12bit, ma ha rilasciato il driver per i 10 bit

  11. #791
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Non parlavo della profondità di colore ma del formato chroma, il cx su hdmi 2.1 va a 4k 10 bit 120hz ma il chroma è compresso, questo è male per un utilizzo del tv come pc e come gaming visto che in questi casi c'è da leggere le scritte sul tv e a 4:2:2 queste in certi casi possono risultare sfocate o comunque poco chiare.

    qui una dimostrazione di..........[CUT]
    da quello che sapevo quando hai attivato rgb significa che chroma subsampling è 4:4:4

    copio dal link
    https://www.audionoleggio.it/campion...ore-444-vs-422

    Campionamento Colore velocità trasferimento dei dati Video Note
    4:4:4 (RGB) Connessione 3G-SDI (3 Gb/s non compresso HD) a 30 fps; Velocità dati 330 Mb/s per un file Apple ProRes 4444 Pieno campionamento del colore. Luma e chroma sono campionati alla stessa velocità, risultando in un pieno segnale RGB. 4:4:4 non ha nessuna compressione del colore. Apple ProRes 4444 è un codec di campionamento del colore 4:4:4, supportato dai registratori Sound Devices PIX 240i e PIX 260i.
    4:2:2 HD-SDI (1.5 Gb/s) a 30 fps; velocità 220 Mb/s file Apple ProRes 422HQ Riduzione del 50% di informazioni del colore rispetto a 4:4:4, sottocampionamento della crominanza con fattore 2. I file ProRes registrati e compressi risultano in una riduzione dati del 33% rispetto alla pinea gamma RGB (4:4:4). Apple ProRes LT, ProRes, e ProRes HQ sono codec 4:2:2.
    4:1:1 HD-SDI utilizzato per interconnessione; Velocità dati varia da 1 Mb/s a 100 Mb/s a seconda del codec Riduzione della codifica del colore del 75% rispetto alla piena gamma di colori RGB. Questo tipo di campionamento del colore viene usato nel video DV.
    4:2:0 HD-SDI usato per interconnessione; Velocità dati varia da 1 Mb/s a 100 Mb/s a seconda del codec Riduzione della codifica del colore del 75% rispetto alla piena gamma di colori RGB. Questo tipo di campionamento del colore viene usato in diversi codec MPEG.

  12. #792
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    da quello che sapevo quando hai attivato rgb significa che chroma subsampling è 4:4:4

    copio dal link
    https://www.audionoleggio.it/campion...ore-444-vs-422

    Campionamento Colore velocità trasferimento dei dati Video Note
    4:4:4 (RGB) Connessione 3G-SDI (3 Gb/s non compresso HD) a 30 fps; Velocità dati 330 Mb/s per un file Apple Pr..........[CUT]
    Ma infatti quelle sono le impostazioni della scheda, la scheda fa uscire il segnale a 4:4:4 è la tv che poi fa il subsampling a 4:2:2

    Comunque il problema sembra più grave del previsto, su reddit dicono che leggere le scritte nei giochi è diventato impossibile sul cx.
    "You will especially notice this in PC mode when you play a game with text. The text just becomes a blurry, smeary mess at close distance, it's like having the wrong prescriptions for your glasses."
    https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...erly_with_the/

    Questo tv sembra sempre di più un epic fail, poteva essere lo schermo definitivo per giocare e invece è un netto passo indietro rispetto al c9, e l'anno in cui poi escono le console next gen, nvidia ampere e cyberpunk 2077...

  13. #793
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Ciao,
    credo che quello che chiami effetto formica dipenda molto dal contenuto.
    A volte con video 4k c'e' una granulosita' che secondo me e' voluta, e che forse si potrebbe anche diminuire agendo su qualche parametro del TV. Comunque a me non da fastidio

    Non ho la ps4 quindi non saprei in quel caso...

    Per quanto riguarda i settaggi, almeno per i ..........[CUT]
    Guarda a volte sembra molto fastidiosa questa granularita'.. Lo fa soprattutto sui volti delle persone e sulle scene con molto bianco.. Ad esempio, su Netflix, sul film "Le strade del male" sui 5 minuti circa (scena della tavola calda) i volti erano super granulosi.. Non so se è un problema del mio oled oppure è normale.. Chi ha questa TV + Netflix può aiutarmi a capire se è un problema mio? :-(

  14. #794
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio

    Di sicuro il chroma subsampling è un problema molto minore del livello del nero elevato col vvr attivo (o in hdr)
    Non penso proprio, provare per credere a lavorare/navigare/giocare con un pc non in 4:4:4. C'é un ABISSO di differenza, altro che nero elevato. Potrei utilizzare una tv con nero elevato, una in chroma subsampling no.

    Io esultai mesi fa all'annuncio dei CX, ma mi guardai bene dal valutarne l'acquisto subito perché scrissi che prendere per oro colato le promesse sulla compatibilitá con hardware non ancora disponibile era un'errore evidente.

    Francamente, se le cose stanno cosí, questi CX sono una gran bidonata.

    Sempre piú felice di aver deciso mesi fa di aspettare in ogni caso il CES 2021 (o quello che ne resta....) prima di cambiare tv.
    Ultima modifica di ShineOn; 20-09-2020 alle 23:31

  15. #795
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da minopica Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho acquistato circa 2 settimane fa un TV oled GX 2020 65''.
    Ho come prima cosa aggiornato il firmware all'ultima versione possibile (03.00.60) cercando aggiornamento on line.
    Diverse volte mi è capitato il seguente problema: le sorgenti HDMI ad un certo momento non vengono più riconosciute, vedo segnale assente pur svendo acceso la s..........[CUT]
    con il Q black lo faceva sempre anche a me sul tv sony che avevo prima di questo. Con il cx me l'ha fatto 2 volte. Da quando ho cambiato il cavo (leggi in fondo) in una settimana non mi è mai capitato....ma è un problema COMUNE riconosciuto da sky.

    Citazione Originariamente scritto da luigiggino Visualizza messaggio
    Guarda a volte sembra molto fastidiosa questa granularita'.. Lo fa soprattutto sui volti delle persone e sulle scene con molto bianco.. Ad esempio, su Netflix, sul film "Le strade del male" sui 5 minuti circa (scena della tavola calda) i volti erano super granulosi.. Non so se è un problema del mio oled oppure è normale.. Chi ha questa TV..........[CUT]
    stasera faccio una prova e ti dico.

    Io ho acquistato il CX da 65 pollici 15 giorni fa (scusate ma la toccata è inevitabile dopo averne lette tante) e sono incredibilmente soddisfatto. Lo utilizzo con il Q balck e la visione è davvero appagante (metto un * che dirò a fine post), con Xbox One X ed è eccezionale davvero, con Netflix visione impressionante.
    Ho regolato ogni singola modalità con un profilo dedicato (sky giorno, sky notte, hdr hlg sky, netflix, netflix dolby vision, gaming, gaming hdr) partendo da vari consigli trovati online e modellandoli a mio occhio e in base alla luminosità della stanza e credo davvero di aver fatto un ottimo lavoro, davvero immagini eccellenti, perfette, ho visto su netflix diversi film e serie e la qualità e la pulizia dell'immagine ha lasciato incredula anche mia moglie alla quale solitamente non importa minimamente, veramente soddisfatto al 110%!

    *si sa che i contenuti Sky non eccellono per qualità...usavo il cavo in dotazione sky, l'ho cambiato con un cavo hdmi 2.1 48gbps 8k/4k pagato 25€ e la differenza la si nota ad occhio nudo, decisamente migliore.

    Fatti già girare video youtube per il burn in e direi che per ora non si nota nessun difetto sulle immagini, uniformità totale su tutti i pattern. Speriamo di aver beccato un pannello fortunato.
    Ultima modifica di teknofilo; 21-09-2020 alle 10:55


Pagina 53 di 333 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •