Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    La 3° è quella che mi ispira di più, ma cosa intendi con ATV?
    CUT]
    Apple TV 4k
    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    Personalmente, questa faccenda dei dispositivi certificati è veramente una tegola,
    CUT]
    un sistema chiuso e certificato è molto meglioper una serie di motivi:
    - molto più stabile e vie aggionato
    - i distributori lo pretendo per combattere la pirateria
    - per gli utente si un sistema che funziona bene

    volumio se vuoi fare lo streaming dai servizzi audio devi pagare.

    il mi box Xiaomi ha uscita ottica sul jacl 3,5mm, la wifi non rilevate per il VOD comunque funzionano gli adattatori di rete USB 3.0

    Il TIMBOX lo trovi su ebay a 40-50€ ,funziona anche se non hai la linea tim.

    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    Fosse per me avrei già assemblato un bel raspberry con scheda HAT digitale
    CUT]
    le app dei VOD sui box sono molto più comode è immediate da usare col telecomando che un HTPC, addon di kodi ecc..

    L'unico dispositivo che devi evitare è la firestick basic(FHD) è lenta è vecchia ,molto meglio la 4k.

    Citazione Originariamente scritto da dr.kilder Visualizza messaggio
    AAC, pardon...intendo che Netflix limita l'audio allo Stereo 2.0 con compressione AAC se rileva uscita ottica su alcuni TV BOX...ma non ricordo dove l'ho letto e se mi ricordo male
    Per il 1080p con rasp + LibreELEC non hai problemi con Netflix...con Amazon, 1 anno fa solo 480p.
    edit: il TimBox lo trovi usato su ebay...puoi aspettare..........[CUT]
    AAC o DD non cambia molto se poi esci in PCM 2.0
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Apple TV 4k


    un sistema chiuso e certificato è molto meglioper una serie di motivi:
    - molto più stabile e vie aggionato
    - i distributori lo pretendo per combattere la pirateria
    - per gli utente si un sistema che funziona bene

    volumio se vuoi fare lo streaming dai servizzi audio devi pagare.

    il mi box Xiaomi ha uscita ottica sul jacl 3,5mm, la w..........[CUT]
    Si capisco il tuo punto di vista sui sistemi chiusi e in parte lo approvo.
    Ho visto per il raspberry ma è troppo macchinoso per diventare un media center.
    Alla fine ho trovato un nvidia Shield tv del 2018 usato a 100 euro, ci metterò un HDMI extractor per lo SPDIF e incrocio le dita!

    grazieeee, vi saprò dire!
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    Si capisco il tuo punto di vista sui sistemi chiusi e in parte lo approvo.
    Ho visto per il raspberry ma è troppo macchinoso per diventare un media center.
    bhà è semplicissimo scarichi coreelec installi sulla microsd la metti dentro e avvi, fatto.

    Ma sono molto più comode le app che gli addon di kodi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Apple TV 4k


    un sistema chiuso e certificato è molto meglioper una serie di motivi:
    - molto più stabile e vie aggionato
    - i distributori lo pretendo per combattere la pirateria
    - per gli utente si un sistema che funziona bene

    volumio se vuoi fare lo streaming dai servizzi audio devi pagare.

    il mi box Xiaomi ha uscita ottica sul jacl 3,5mm, la w..........[CUT]
    ciao che tu sappia le app dei vod integrate nel tv sono come regola preferibili rispetto a quelle tipo della fire stick 4k o di apple tv 4k oppure stessa cosa o meglio quelle in questi due box? Grazie
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    In generale SI, anche se molti non sono d' accordo, ma molto dipende dal modello della TV.

    Io sono uno dei pochi che ha scelto la TV anche in base alla piattaforma smart(e al budget) ... e non mi sono pentito.
    I futuro è il VOD con i suoi pro e contro c'è poco da fare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In generale SI, anche se molti non sono d' accordo, ma molto dipende dal modello della TV.

    Io sono uno dei pochi che ha scelto la TV anche in base alla piattaforma smart(e al budget) ... e non mi sono pentito.
    I futuro è il VOD con i suoi pro e contro c'è poco da fare.
    capisco...anche secondo me un pò la parte smart deve avere peso nella scelta del tv... io sto aspettando torni in giro il 48cx di lg così da scegliermi tra quello ed il sony 48a9 visto che ora sono gli unici due oled da 48 in circolazione e forse vista la parte smart credo più comoda dell' lg e il rapporto qualità/prezzo mediamente più vantaggioso penso preferirei quello
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    capisco...anche secondo me un pò la parte smart deve avere peso nella scelta del tv... io sto aspettando torni in giro il 48cx di lg così da scegliermi tra quello ed il sony 48a9 visto che ora sono gli unici due oled da 48 in circolazione e forse vista la parte smart credo più comoda dell' lg e il rapporto qualità/prezzo mediamente più vantaggioso ..........[CUT]
    ottima scelta peccato il 48" sia sovra prezzato per unicità del prodotto e che fà molto gola hai gamer, il 55" non ti ci stà proprio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ottima scelta peccato il 48" sia sovra prezzato per unicità del prodotto e che fà molto gola hai gamer, il 55" non ti ci stà proprio.
    una settimana di ragionamenti, calcoli e giri e rigiri nella stanza e purtroppo no guarda, na rabbia infinita... se mi ci fosse stato il 55 forse avrei preferito un oled della serie 2019 per risparmiare qualcosa.... poi ti becco da unieuro in bella vista il 55hz2000 e comincio a sbavare, ma cmq 2800 euro per un tv non posso e non voglio proprio permettermeli...fortuna che non mi ci starebbe
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    io rimango del idea che 1000€ +/- sono il giusto prezzo , qualcosa di più per 65" .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    sì anche io, e sono contento che cmq a quel prezzo (magari 100-200 euro in più se proprio uno vuole) si trovano modelli top di gamma..ricordo che a prezzo analogo presi il mio vecchio lg che se non sbaglio era l'ultimo dei top di lg di quell'anno subito prima dell'arrivo dei tv 3d tra i top di gamma
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    Scrivo qui giusto per darvi mie considerazioni sulla NVidia Shield TV (2017): in 2 parole, una bomba!
    Confermo la piena compatibilità con l'estrattore HDMI di Amazon Basics, collegato al SPDIF ottico del mio ampli, tutto funziona bene. Provato con Amazon Prime, qualità video imparagonabile rispetto al T95, siamo su un altro pianeta. Stessa cosa Netflix. Provato anche con bluray 1080p di 2001:odissea nello spazio e KODI, tutto funziona perfettamente e senza intoppi e con altissima qualità (almeno da dove arrivavo io)
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da dr.kilder Visualizza messaggio
    Per Amazon Prime video non ho trovato alcun modo su PC, possibile?!.[CUT]
    Ultimamente è uscita un app per win10.
    A differenza dell'app di netflix, niente 5.1 e niente 4k

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    una firestick/mi box costano 50€ .... non capisco questa ostinazione ad usare il pc
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •