Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 20 PrimaPrima ... 101617181920
Risultati da 286 a 300 di 300
  1. #286
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Cosa c'è da approfondire?

    Anche se non detto espressamente affinchè il finale possa erogare la potenza dichiarata è necessario che all'ingresso ci sia un segnale di 1,2 V, quindi il pre dovrà essere grado do fornire questa tensione con qualsiasi segnale al suo ingresso, loro dichiarano che al massimo può erogare 3,5 V (non si sa con che distorsione, infatti dopo dichiarano 2 V per ottenere certe caratteristiche) quindi dovrebbe essere in grado di erogare una tensione sufficiente al finale anche con segnale in ingresso al pre molto basso.

    Infatti in tutta la questione mancano i dati relativi al livello del segnale inciso sul supporto usato e il livello di uscita della sorgente.

    In pratica direi che, salvo casi rari, su questa questione non sia il caso di perderci tempo, al massimo ci sarà da regolare la manopola del Volume un po' più in basso o un po' più in alto.

    Anche perchè con quel valore in ingresso il finale dovrebbe erogare 140 W, quando mai userai tale potenza (anche solo per qualche millisecondo)?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Bene...in realtà ero io che facevo fatica a rapportare i dati che tu hai sintetizzato in breve...appurata la compatibilità a livello di dati di targa...non mi resta che fare la calibrazione ARC per vedere cosa cambierà...

    Secondo voi devo fare 2 calibrazioni a seconda della configurazione dell'arredo...mi spiego meglio...generalmente le tende sono aperte e i tappeti ripiegati (altrimenti il cane ci dorme sopra) e le finestre aperte....quando invece è la serata cinema....si chiudono tende e finestre...si mette il tappeto aperto (tra tv e divano di ascolto)...pensate che due calibrazioni differenti siano necessarie?
    Magari è una mia mentale.....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #288
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ascolti in entrambe le situazioni ed il tuo pre permette configurazioni separate non ti costa nulla farle ed utilizzarle nelle varie situazioni.

    Che la poi vi siano differenze rilevanti tra le due situazioni e è un altro discorso, personalmente credo che si riducano a qualche variazione in gamma alta, comunque poco avvertibile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #289
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    si la possibilità c'è....e ne approfitterei allora....sarà interessante poi fare un confronto delle curve...ma solo a scopo di curiosità...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    tappeto e tende influiranno sulle alte, ma la finestra aperta incide sulle basse, lo dico per certo perchè nella mia taverna di 90 mq se misuro il sub con tutte le porte chiuse ho una curva, se anche solo apro la porta del vano caldaia da 2 mq e che dista dal sub circa OTTO metri la curva cambia per cui procedi con doppia calibrazione, avendone l'opportunità è un peccato non usufruirne.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #291
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    tappeto e tende influiranno sulle alte, ma la finestra aperta incide sulle basse..[CUT]
    ...e così sia...sto weekend moglie e figlie permettendo provo a calibrare nelle due configurazioni
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un conto è una porta aperta su un altro vano poichè il tutto si può anche pensare come quasi una specie di risuonatore di Helmholtz, un altro è una finestra aperta verso l'esterno, comunque, come ho scritto, non costa nulla provare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    La sensazione di spl più bassa a parità di volume la si ha anche quando il finale lavora meglio con la cassa, perché apporta meno distorsioni.
    Può essere che se finali dell'mrx erano tirati per il collo ti sembrasse di sentire più forte.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Beh comunque sia nemmeno sto weekend sono riuscito a fare la calibrazione...fra preparazione di zaini...completini di ricambio....etc....Vi faccio una domandina veloce perà....dove prima nel mobile avevo Atoll AV100 adesso ho un bel buco veramente antiestetico......ci mettiamo qualcosa senza svenarci????
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    In tempi non sospetti scrissi che con questa discussione ci avremmo passato l'estate....ma adesso manca il finale ...della storia !

  11. #296
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Siamo in autunno......Il finale è che ho preso il Marantz MM7055 ma che con die pesti urlanti in casa non ho ancora trovato un modo per fare la calibrazione....rimane per ora quanto detto nei post precedenti...ma spero che a breve riesca a fare quanto devo e ovviamente a farvi avere riscontro...
    La sensazione è quella che mi aspettavo in termini di timbrica...devo però ancora capire potenza e dinamica....per la potenza ho come la sensazione, rispetto ad Atoll, di dover alzare di più il volume per raggiungere il livello che avevo con atoll a volume più basso....ma ripeto mi riservo di giudicare solo dopo la calibrazione....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    La sensazione di spl più bassa a parità di volume la si ha anche quando il finale lavora meglio con la cassa, perché apporta meno distorsioni.
    Può essere che se finali dell'mrx erano tirati per il collo ti sembrasse di sentire più forte.

    Credo che la spiegazione che ci ha fornito RedHot sia plausibile.
    Ho appena cambiato il mio sinto dopo quasi 20 anni e ho avuto la tua stessa sensazione. Ovviamente adesso ho potuto fare prima la calibrazione con Audissey.

  13. #298
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    per la potenza ho come la sensazione, rispetto ad Atoll, di dover alzare di più il volume per raggiungere il livello che avevo con atoll a volume più basso
    Per prima cosa bisognerebbe intendersi sui termini, che non vanno mescolati.

    Parlando di un ampli:

    Potenza: si intende quella elettrica fornita al carico ed è in relazione ai Volt e Ampere massimi erogabili con una data distorsione, si misura in Watt;

    Volume: quantità di Potenza che si invia ai diffusori, regolabile tramite l'apposita manopola, non è una unità di misura;

    Livello: meglio indicato come SPL è la Pressione Sonora emessa da un diffusore e si misura per lo più in dB, dove lo 0 dB è il minimo rumore percepibile dall'orecchio umano medio ed a 1 KHz: 0.00002 Pa.

    Chiarito questo punto, direi che quanto segnalato (e citato) sia cosa ovvia, e dipende esclusivamente dalla sensibilità diversa dei due finali, l'Atoll evidentemente aveva una sensibilità di ingresso maggiore, pertanto a parità di segnale proveniente dalla sorgente l'ampli erogava maggiore potenza, il Marantz, sempre con lo stesso livello di ingresso, eroga meno Watt, non vuol dire che uno è più potente dell'altro, la manopola del Volume esiste proprio per questo, la si regola per ottenere il livello di uscita desiderato, sino a quando si rimane all'interno delle caratteristiche di funzionamento del finale non c'è differenza.

    Mi meraviglia come si possa ancora dare importanza alla posizione del Volume.
    Ultima modifica di Nordata; 24-09-2020 alle 23:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #299
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Nordata grazie per la tua spiegazioni..... sono stati utilizzati solo dei termini non appropriati per cercare di far meglio capiro un fenomeno...una percezione....

    Mettiamo qualche numero allora....
    Atoll AV 100 - Impedenza in ingresso = 47kOhm
    Atoll AV 100 - Sensibilità in ingresso = 1.7 V

    Marantz MM7055 - Impedenza in ingresso = 22kOhm
    Marantz MM7055 - Sensibilità in ingresso = 1.2 V

    Nordata quale formula quindi mette in relazione la Sensibilità in ingresso con SPL?
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A parte non vedere lo scopo di tutto ciò, ti risparmio il lavoro, qui trovi uno dei tanti calcolatori reperibili in rete:

    https://myhometheater.homestead.com/splcalculator.html

    inserisci i dati relativi al tuo impianto ed ottieni il tanto agognato SPL massimo raggiungibile (valore che sarà molto teorico poichè non può tenere conto dell'acustica ambientale e della risposta in frequenza dei diffusori).

    Ci sono anche alcune spiegazioni e, sopratutto, avvertenze circa i livelli di ascolto e raccomandazioni relative (giusto per quelli che: "io ascolto a reference" ).

    Per quanto riguarda il ricavarlo dalla tensione di ingresso, cosa di cui vedo ancor meno l'utilità pratica, basta moltiplicare il valore della tensione di ingresso per il guadagno (solitamente in dB) dell'ampli, ricavando così la tensione di uscita con cui si calcola la potenza in Watt per poi usare il calcolatore di cui sopra.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 20 di 20 PrimaPrima ... 101617181920

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •