Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 219 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 3281
  1. #1771
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336

    Insomma , se solo pana ha il problema qualche domanda bisognerebbe farsela , poi che i dischi 01 abbiano anche loro delle colpe è direi certo , visto che capita solo con quei dischi .
    Io non ho mai avuto frezee col vecchio e denigrato k8500 , con che titoli capita ? Non li ho per ora neanche adesso con pana 820 , l'unica cosa bisticcia un po con Planet Eart2 , se ho hdr optimizer attivo ,a volte esce in sdr , disattivo e riattivo l'opzione e ritorna tutto ok .
    Qualcuno riscontra questa problematica??

  2. #1772
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Insomma , se solo pana ha il problema qualche domanda bisognerebbe farsela , poi che i dischi 01 abbiano anche loro delle colpe è direi certo , visto che capita solo con quei dischi .
    Io non ho mai avuto frezee col vecchio e denigrato k8500 , con che titoli capita ? Non li ho per ora neanche adesso con pana 820 , l'unica cosa bisticcia un po con ..........[CUT]
    io ho il problema del HDR che esce in standard con TUTTI i dischi 4k della Eagle, devo sempre far partire il film, cambiare sorgente (passo da lettore a tv o a netflix per esempio)e poi tornare al lettore, allora l'820 riconosce l'hdr, faccio partire il film da capo e tutto va come deve, però è un po' una scocciatura, non ricordo problemi con planet earth 2 ma l'ho visto solo una volta poi l'ho venduto..
    nesun problema con nessun altro disco 4k per il riconoscimento di hdr o dolby vision
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #1773
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    @ Mauro : Panasonic può anche essere l'unica al mondo ma se il disco NON è conforme allo standard del formato e causa danni chi è il colpevole ? Sul problema del freezing, felice che o hai ricordato tu :" cosa che non si può dire con altri lettori". Aggiungo; più economici con meccaniche meno affidabili e poco precise. Considerando la densità e la complessità dei dischi 4k, soprattutto quelli a tre strati, credo che questo aspetto diventa fondamentale.
    Ultima modifica di grunf; 27-08-2020 alle 10:55

  4. #1774
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    I dischi non si dilatano. Se lo facessero diventerebbero illeggibili.
    Su questo non sono propriamente d'accordo, nel senso che sicuramente il disco si scalda durante la lettura e si dilata anche se in maniera "impercettibile" e comunque gestibile con adeguate tolleranze (se lo standard della BDA parla di 120 mm di sicuro non bisogna progettare un lettore con cassetto da 120 mm....).

    Detto questo, l'utente MirkoR ci raccontava di come il BD 01 "Il primo Re" della 01 si fosse bloccato durante la visione e - lo cito testualmente "quando sono andato ad aprire il cassettino si era incastrato e il disco era uscito completamente all'interno rompendo del tutto il lettore."

    Magari è stato solamente un caso... legato a quella specifica unità. Ma avete fatto altre prove ?

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sono dei refusi della stampa che non dovrebbero esserci.
    Ok su questo posso concordare... ma non sono così sicuro che 01 sia l'unico publisher a mettere sul mercato dischi del genere. E tra l'altro considerando l'importanza di alcune produzioni (vedi Tarantino & co) mi viene difficile pensare che non ci sia un minimo di controllo qualità (ma anche qui mi posso sbagliare). Da 01 immagino nessun commento, giusto ?

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sinceramente trovo assurdo condizionare l'acquisto di un lettore basandosi su pochi dischi (quelli O1) che hanno dei difetti di stampa.
    Punti di vista. Io trovo assurdo dover verificare che il lettore non mi legga tutti i dischi di cui sono già in possesso (e della 01 ne ho una quindicina di cui non ho la minima intenzione di privarmi).

    Io non voglio avere più lettori in stack e dover verificare ogni volta che il disco non sia della 01 per evitare che mi si incastri nel lettore, soprattutto se quel lettore lo pago 1000 euro.

    Trovo questa situazione veramente inaccettabile ed il fatto che Panasonic non vi abbia risposto esplicitamente è a mio parere una mezza ammissione di colpa. Ma del resto anche Sony ha fatto orecchie da mercante con le matrici dei VPR, Apple con l'antenna dell'iphone 4 e via dicendo, la lista è lunga. Diciamo pure che non sono i primi e non saranno gli ultimi, ma da qui a difenderli ne passa...

    Mi sembra di capire comunque che tu abbia provato dischi 01 nel "nuovo" 9000 e che non si siano verificati problemi... ho capito bene ?

    Lo chiedo perchè questo cambierebbe il mio punto di vista sul lettore (sul 9000 e non sugli altri modelli, ipotizzando che il caso di MirkoR sia un caso sfortunato).

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    In questo caso Il problema sono i dischi non i/il lettore/i Oppo 203, Panasonic 9000, e Pioneer LX 500
    Vero in parte, nel senso che i dischi possono essere anche non perfetti, ma se le altre meccaniche (tutte, nessuna esclusa) li leggono senza problemi, lasciami dire che il difetto di progettazione nei lettori che si bloccano c'è eccome...

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Pioneer LX 500; quest'ultimo sembrerebbe costruito su base Oppo. Simili ma non uguali..
    Piccolo OT.

    Lo penso anche io visto che i cloni che stanno andando alla grande in questo momento sono il 203 senza lettore ottico (M9702 ed iterazioni successive M9203 e M9205) ed il GIEC G5300 che dovrebbe essere proprio la "copia" dell' LX500 su cui è possibile montare proprio il FW di Pioneer, proprio come succede con M9702 / M9203 ed M9205 per Oppo.
    Ultima modifica di hi_speed; 27-08-2020 alle 11:23

  5. #1775
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Con il mio 9000 non ho avuto nessun problema di lettura con tutti i dischi utilizzati. Compresi quelli O1. Il mio contributo l'ho dato. Ognuno poi faccia le proprie scelte in libertà e secondo le proprie convinzioni.

  6. #1776
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Perfetto, non mi era chiara questa cosa.

    Ovviamente ognuno si prende i propri rischi ma avere dei contributi è fondamentale (almeno per me è il valore aggiunto del forum dove ci si confronta per darsi una mano).

    Giusto per sgombrare qualsiasi dubbio, quando dici che leggi i dischi della 01 senza problemi stai anche parlando delle versioni HD oltre che di quelle UHD, corretto ?

    Tipo Sicario per intenderci...

    Nella mia raccolta ed ho trovato una quindicina di titoli 01 di cui solo uno ha doppio disco 4K...

    IMMORTALS (HD)
    IL SALE DELLA TERRA (HD)
    TO THE WONDER (HD)
    THE TREE OF LIFE (HD)
    THE WOLF OF WALL STREET (HD)
    THE HATEFUL EIGHT (HD)
    LAND OF MINE (HD)
    LO SCIACALLO (HD)
    MARGIN CALL (HD)
    PREDESTINATION (HD)
    RUSH (HD)
    SICARIO (HD)
    SOLDADO (HD + UHD)
    HUGO CABRET (HD 3D)

    Se ho delle speranze di leggere i dischi HD allora posso valutare il 9000.
    Ultima modifica di hi_speed; 27-08-2020 alle 13:49

  7. #1777
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Dei BD in lista ne ho 7. Aggiungo anche "il primo re" con bordo dentellato. Letti con il 9000 e con lettori Oppo. Non ho riscontrato nessun problema in entrambi i casi.

  8. #1778
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Ottimo, grazie. A questo punto visto che LX 500 non è disponibile vado di 9000 e che dio me la mandi buona

  9. #1779
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Vai a compare un ottimo lettore. Te ne accorgerai subito, non appena lo toglierai dall'imballo. Costa di più ma la qualità ha il suo giusto prezzo. Però, si ripaga ampiamente con il tempo; con prestazioni e affidabilità di livello superiori.

  10. #1780
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    fatto dovrebbe arrivarmi entro 1 settimana, non vedo l'ora...

    Sicuramente la qualità costruttiva fa la differenza.

    Come prima cosa testerò tutti i dischi 01 HD ed UHD, e vi farò sapere se ho dovuto mandare indietro il lettore
    Ultima modifica di hi_speed; 27-08-2020 alle 16:49

  11. #1781
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    66
    Hai fatto bene a prendere il 9000. Ultime dal mio amico che possedeva il Pioneer LX 500:
    nemmeno con i due sequenziali aggiornamenti del Firmware appositamente rilasciati per correggere il freezing dei dischi UHD da 100 GB il problema si era risolto e parliamo di dicembre 2019 data dell'ultimo firmware per LX 500 per il suddetto problema.
    Ribadisco che hai fatto benissimo ad acquistare il Panasonic 9000.

  12. #1782
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Era destino

    Comunque mi hanno mandato una copia della bolla di spedizione, la produzione è in Repubblica Ceca.

    Arriverà tra una settimana.... appena possibile vi aggiorno i risultati coi dischi 01, me li passerò tutti incrociando le dita

    Spero così di dare un ulteriore contributo a chi avesse dubbi sull'eventuale compatibilità... 14 dischi BD sono un buon banco di prova.
    Ultima modifica di hi_speed; 28-08-2020 alle 09:52

  13. #1783
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    appena possibile vi aggiorno i risultati coi dischi 01, me li passerò tutti
    Impavido!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  14. #1784
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    O li provo subito o non lo farò mai: via il dente via il dolore

    Speriamo di non doversene pentire, nel caso servirà da monito ad altri
    Ultima modifica di hi_speed; 28-08-2020 alle 10:53

  15. #1785
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857

    Complimenti per la bella dose di consapevole sangue freddo. Io non ne ero a conoscenza. Salvo quello de "il Primo re" i dischi O1 "maggiorati" li ho sempre utilizzati con tranquillità. Stavo riflettendo sugli effetti meccanici prodotti in combinazione tra questi dischi O1 e i lettori Panasonic. Non conosco la dinamica del problema ma ho fatto queste riflessioni . Se il disco viene caricato e letto (il disco gira regolarmente ) senza produrre rumori strani dovuti a contatti interni, il diametro non centra. Se non viene più restituito sul vassoio una volta premuto il tasto eject, il problema potrebbe essere diverso. Ovvero dovuto al foro del disco. Il blu Ray viene caricato portato sul platorello e messo in riproduzione. Quando si preme eject dovrebbe essere depositato sul vassoio. Evidentemente rimane incastrato sul platorello del motore e rimane dentro al lettore...


Pagina 119 di 219 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •