Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Si, me le ricordo: erano una buona serie 1977-78 con 88 db di efficienza e woofer da 25 cm circa, mid range e tweeter a 8 nella stessa unita',sopportavano un centinaio di watts rms ma gia' ne bastavano 50 di quelli buoni (tipo NAD C340) ma l'ideale sarebbe pilotarli a partire da un buon 60 watts per canale tipo Denon pma 540 o Sansui au 417 ma anch..........[CUT]
    sono ancora alla ricerca, ho trovato un pma-560 a 90 euro, è in linea con il pma-540/550 che mi avevi consigliato in precedenza?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da airswimmer Visualizza messaggio
    sono ancora alla ricerca, ho trovato un pma-560 a 90 euro, è in linea con il pma-540/550 che mi avevi consigliato in precedenza?
    Come potenza si, qualita' di suono siamo abbastanza vicini, costruzione un po' piu' "leggerina" ma comunque di buon livello, soprattutto se confrontata a quella di oggi, eroga oltre 70 watts per canale RMS su 8 ohm con picchi da oltre 180x2 in regime impulsivo, i punti di forza sono:i primi watts in classe A, il layout interno,la ricchezza di controlli, l'alimentazione ed il suono di buon livello, i punti deboli sono i rele' di scambio ed i potenziometri, soprattutto quello del volume che potevano curare di piu' ma a 90 euro e' sicuramente da prendere se e' un buone condizioni elettriche ed estetiche,come pilotaggio e timbrica si adatta benissimo alle ESB 80L.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •