Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    1080i50... tutta la verità su questo formato


    Può capitare che qualcuno non abbia ben chiaro ____[CUT]____

    Discussione completamente OT
    Ultima modifica di Nordata; 11-08-2020 alle 16:32
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Argomento di "scottante attualità" ( ) ad appena una decina di anni dall' uscita delle Tv full HD.

    E l'aggancio con il tema trattato dal forum (4K ed 8K) sarebbe...?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    ops hai ragione, avevo letto solo "programmi tv e streaming" e frequentando spesso la sezione 4k per i display ...

    cmq il video è in generale per chi purtroppo nonostante siano passatti decenni (ma anche dalle trasmissioni sd), crede che il calcio giri a 25fps, a parole non si è riusciti a chiudere il cerchio, il video mette un punto
    Ultima modifica di turulli; 11-08-2020 alle 16:19
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @Turulli
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Può capitare che qualcuno non abbia ben chiaro quale siano le potenzialità di un segnale 1080i50
    Così come può capitare che qualcuno non abbia letto il regolamento o non si curi di quanto viene stabllisce.

    Come ti hanno già fatto notare questa Sezione è dedicata ai media 4K e 8K e non mi pare che i filmati utilizzati siano in tale modalità, anche l'argomento trattato non ha nulla a che fare con lo spirito della Sezione, che riguarda i programmi ed il loro contenuto, magari anche di qualità artistica.

    Mi pare anche di cogliere larvata vena polemica nel tuo incipit, nel caso avessi intenzione di aprire una nuova discussione, nella Sezione più adatta, sei pregato di evitarla.

    Discussione chiusa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ops hai ragione, avevo letto solo "programmi tv e streaming" e frequentando spesso la sezione 4k per i display
    Pertanto, oltre che a fare le tue scuse, vista la platealità dell'OT potevi rimediare editando il tuo intervento.

    Ho provveduto io.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •