Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Alla facoltà di economia si insegna che ciascun consumatore persegue i propri obiettivi, tra questi c'é, per qualcuno, il bisogno di distinguersi dalla massa, ed è quel bisogno che qualche tempo fa spingeva qualcuno a scegliere "qualsiasi auto purché non sia Fiat, che ce l' hanno cani e porci".

    Mi chiedo quindi quanti Tv al plasma nell..........[CUT]
    Io nel periodo d'oro del plasma ero povero
    In casa mia feci entrare con tanta fatica un crt a schermo piatto usato (anche questi li avevo praticamente visti solo da lontano) prima di passare non troppo tempo dopo ad un meno ingombrante Lcd.

    Il mio primo tv personale fu un lcd in quanto mi costò solo 300 euro, già a quei tempi conoscevo la qualità del plasma ma non avevo possibilità di andare oltre con l'investimento.



    Ora potrei ma mi frenano quattro cose, il calore sviluppato, il consumo, la fragilità e la reperibilità. Senza contare che dovrei piazzarlo da qualche parte e non ho tantissimo spazio a disposizione.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    secondo me non c'è confronto i plasma non sono mai stati sfruttati al 100% forse manco al 80%:
    - x.v.Color non è mai stato usato
    - Hi10 non mia preso piede nei BD

    Erano televisori sopra la media,ma la massa aveva altro quindi spesso ti dovevi accontentare di materia di bassa qualità.
    Forse l' unico ambiato in cui hanno ancora senso e per chi guar..........[CUT]
    Io ad ora sono fermo al 1080p che mi soddisfa ancora pienamente, il 4k arriverà ma non è questo il giorno..

    Citazione Originariamente scritto da pepsy Visualizza messaggio
    La naturalità dei visi in primo piano, ad esempio.
    Ora gli OLED hanno recuperato molto i difetti degli LCD (artifizi, velocità di refresh) e hanno superato i plasma sui neri profondi...
    Ecco mi riferivo a qualcosa del genere e gli oled non ci sono ancora arrivati?
    Ultima modifica di predatorx; 11-05-2020 alle 18:52

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Il plasma è vivissimo, nel mio salotto domina uno zt 60 che cambierò solo se dovesse rompersi o se trovassi un oled da almeno 70-80 pollici a prezzo umano.
    Del 4k al momento ne posso fare tranquillamente a meno...
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Buonasera,
    nel video Plasma vs OLED non parlano di velocità di risposta!
    Voi cosa ne pensate?
    Nel 2020 possiamo stare tranquilli sul movimento dei visi, mani, palle nel calcio, scene action Hollywoodiane?
    Io possiedo un VT60, son vicino all'acquisto di un Panasonic HZ 2000! Ma pagherei oro per un Plasma Top del 2020...


    Senza aprire una polemica: Voi che ne pensate sulla fluidità delle immagini degli ultimi OLED?
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io da Agosto ho sostituito il Panasonic plasma g30 con oled sempre Panasonic ...devo dire che io sono più contento di questo oled anche perché è una smarth tv e come visione mi soddisfa molto. Cmq il plasma lo ho ancora ed'è imballato a riposo. Cmq è vero che il plasma era una visione unica.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da fedekinta Visualizza messaggio
    ...Io possiedo un VT60, son vicino all'acquisto di un Panasonic HZ 2000! Ma pagherei oro per un Plasma Top del 2020...

    Senza aprire una polemica: Voi che ne pensate sulla fluidità delle immagini degli ultimi OLED?[CUT]
    Sui Panasonic OLED HZ è stato implementato il BFI 120Hz adattivo e un IFC migliorato che rendono la gestione del moto migliore mai visto secondo Vincent Teoh:
    https://m.youtube.com/watch?v=Oe2lIm-JAWM
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Io devo andare controcorrente... non ho un bel ricordo del plasma. Avevo (ed ho ora in un'altra stanza) un panasonic g12 (evoluzione del g10) e come molti sanno quell'edizione era afflitta dal problema del livello del nero che si alzava. I primi 2/3 mesi è stato uno spettacolo... poi il nero ha cominciato a diventare grigio e la situazione è andata via via peggiorando. Oggi il nero è a livello di uno dei primi lcd... praticamente non esiste. Un vero peccato.
    Ultima modifica di mau741; 25-05-2020 alle 14:15
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Ciao Carone,
    Non sono espertissimo, ma con i 120 hz poi non si rischia il famoso effetto telenovela ?

    E l’inglese non lo mastico benissimo, pertanto la recensione non l’ho compresa appieno. Mi sembra di capire che con il BFI poi l’Oled perde di luminosità ( il che lo rende più simile a un plasma &#128527
    Dovrebbero inserire una nuova voce tra le modalità immagine negli Oled: modalità “Plasma” 🤣 calibrato come i vecchi Tv.

    Scherzi a parte, farò molta fatica a mollare il plasma 😕 che se la cava ancora benino ultimamene visti i “pochi” contenuti 4K !
    E attualmente, tralasciando la parte Smart, ci sono ancora trasmissioni in SD nel 2020, e tv 8k pronti a uscire!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    io sto per prendermi un Pioneer plasma da 43' PDP-436PE ......prezzo sotto i 100E. faccio bene quindi ?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da davide2007 Visualizza messaggio
    io sto per prendermi un Pioneer plasma da 43' PDP-436PE ......prezzo sotto i 100E. faccio bene quindi ?
    Non saprei, io ho un modello Panasonic del 2013 e lo vorrei tenera a vita nella mia stanzetta, ci collego un Decoder DTV2 e fine...

    Ma cambio casa e il TV andrà appeso in salotto, e lo vorrei più grande e un po' più recente...
    Credo che l'unica alternativa sarà un OLED Pana di fascia alta.

    Dipende dal tuo utilizzo, fossi in te cercherei un modello più recente se proprio non vuoi rinunciare al Plasma.
    Ti ho detto la mia, ma sono in panico anche io, eterna indecisione
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    Ormai è fatta...giovedì mi arriva .😀

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Più guardo il mio Kuro e più non mi viene voglia di cambiarlo.Certo gli oled sono gran tv, ma non utilizzando il 4k vivo felice!
    Sono però rimasto sorpreso dal video con la prova tra le 2 tecnologie, accidenti i tecnici Pioneer e poi Pana hanno fatto un gran lavoro sui plasma, una tecnologia portata al top!
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da davide2007 Visualizza messaggio
    Ormai è fatta...giovedì mi arriva .��
    Cosa cosa???
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    2
    Ustrageta ! ma è un Kuro della serie 6. Valeva la pena trovare un 4280 , che mi tengo stretto nonostante la "scimmia" per l'Oled

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41

    Arrivato e montato.
    Perfetto e ,comunque, il sintonizzatore legge il DT e anche la Cam Sky dtt.
    Meraviglioso e dire poco...!!!!
    Solo due domande.
    1) sono uscito di casa e rientrato dopo un paio d’ore,lasciandolo acceso. Trovato spento e S memorizzato.
    2) Sto guardando la finale di CL e il bianco dell’area in movimento si vede a tratti, a gioco fermo è perfetto. Qualche parametro da cambiare ?
    Grazie
    Ultima modifica di davide2007; 23-08-2020 alle 20:30


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •